Cosa fare oggi a Eboli e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Eboli e dintorni

Ti trovi a Eboli e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Eboli

A Eboli si festeggia San Vito. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Eboli sarà il giorno 15 Giugno 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Sagra delle Pennette all'Ogliarese

Ogliara

da 04 a 08 luglio 2025

La Sagra delle Pennette all'Ogliarese si svolge a Ogliara di Salerno, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Festa della Fragolina e dei Sapori degli Alburni

Petina

da 21 a 22 giugno 2025

La Festa della Fragolina e dei Sapori degli Alburni si svolge a Petina, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

Sagra della Cerasa Cilentana

Carullo

da 13 a 15 giugno 2025

Torna a Carullo, frazione del comune di Casal Velino (SA), nel paese delle ciliegie, la Sagra della Cerasa Cilentana con menù a base di ciliegie, prodotti tipici e musica popolare.

Leggi
in arrivo

Festa della Zeppola e non solo … - S. Eustachio di Montoro

Sant'Eustachio di Montoro

da 24 a 02 settembre 2025

La Festa della Zeppola e non solo è dedicata ad una antica tradizione montorese sulla preparazione delle zeppole e si svolgerà al Parco del Sole, a S. Eustachio di Montoro (AV).

Leggi
in arrivo

Festa della Ciliegia di Montoro

Montoro

da 14 a 15 giugno 2025

La Festa della Ciliegia di Montoro, in provincia di Avellino, nella regione Campania, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

Sagra del Vino con la Percoca a Terzigno

Terzigno

da 13 a 15 giugno 2025

La Sagra del Vino con la Percoca a Terzigno, in provincia di Napoli, nella regione Campania, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi

Mostre e Festival

Salerno

da 05 maggio a 20 luglio 2025

La mostra Retrospettiva, organizzata dalla Collezione Bongiani Art Museum di Salerno, è costituita da 73 opere più rappresentative realizzate dal 2013 al 2025.

mostre / Salerno

Leggi

Salerno

da 06 giugno a 11 luglio 2025

La galleria Pagea Artecontemporanea presenta la mostra Stile Libero a cura di Costabile Guariglia

mostre / Salerno

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Vatolla (SA)

Vatolla, è una delle frazioni del comune di Perdifumo, in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento, e fa parte del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questo borgo è noto soprattutto per aver ospitato nel ‘600 Giambattista Vico, filosofo ed intellettuale napoletano.

Leggi

Visitare Villa Comunale di Salerno

Dal 1874 prende avvio la realizzazione dei giardini pubblici in prossimità del teatro Verdi, secondo un progetto dell’arch Casalbore. Nel corso degli anni si succedono lavori che rendono l'area della villa fruibile dal pubblico, fino a divenire l'are più alla moda della Salerno ottocentesca.

Leggi

Visitare Montella (AV)

Comune della provincia di Avellino situato a 560 m s.l.m. Il territorio comunale appartiene al massiccio montuoso dei Monti Picentini, di cui il M.te Terminio con i suoi 1786 metri è una delle vette più alte. L'abitato di Montella è sovrastato dai resti del castello longobardo.

Leggi

Visitare Monastero Santa Rosa - Conca dei Marini (SA)

Volete godervi l'incanto della Costiera Amalfitana in un'atmosfera rilassante? La fine dell'estate può essere il momento migliore e il Monastero Santa Rosa Hotel&Spa di Conca dei Marini ha un'offerta davvero attraente.

Leggi

Visitare Lettere (NA)

Lettere è un comune italiano sparso della città metropolitana di Napoli, situato nella parte meridionale del golfo di Napoli, arroccato sui monti Lattari, del cui parco regionale fa parte.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store