Eventi e Feste Cava de' Tirreni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Cava de' Tirreni e dintorni

Ti trovi a Cava de' Tirreni e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Cava de' Tirreni

A Cava de' Tirreni si festeggia Sant'Adiutore. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Cava de' Tirreni sarà il giorno 15 Maggio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

Mostre e Festival

Salerno

da 21 dicembre da 21 gennaio 2025

La mostra personale dell'artista Antonella Pagnotta avrà luogo a Salerno presso lo studio Opera sito in Corso Vittorio Emanuele 4 (4°piano), venerdì 20 dicembre.

mostre / Salerno

Leggi

Napoli

da 30 novembre da 25 gennaio 2025

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare Betty Bee, la prima mostra personale dell'artista negli spazi di Casa Di Marino.

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

da 25 settembre da 16 febbraio 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Napoli, dal 25 settembre 2024 al 16 febbraio 2025, la mostra Andy Warhol. Triple Elvis a cura di Luca Massimo...

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

21 dicembre 2023

Le Gallerie d'Italia - Napoli di Intesa Sanpaolo aprono al pubblico il rinnovato percorso espositivo dedicato alle opere del Novecento delle collezioni del Gruppo: "Vitalità...

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

da 25 ottobre da 02 marzo 2025

Alle Gallerie d'Italia di Napoli apre la mostra "Sir William e Lady Hamilton" dedicata alla coppia, a tratti leggendaria, protagonista del mondo culturale napoletano del...

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

da 19 dicembre da 20 gennaio 2025

L'esposizione, curata da Paola Tognon, è dedicata alle opere vincitrici del Premio Piero Siena, promosso e organizzato dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige.

mostre / Napoli

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Villa Comunale di Salerno

Dal 1874 prende avvio la realizzazione dei giardini pubblici in prossimità del teatro Verdi, secondo un progetto dell’arch Casalbore. Nel corso degli anni si succedono lavori che rendono l'area della villa fruibile dal pubblico, fino a divenire l'are più alla moda della Salerno ottocentesca.

Leggi

Visitare Lauro (AV)

Lauro è un comune della provincia di Avellino in Campania, che dà il nome al territorio noto come il Vallo di Lauro, valle che confina a nord e ad ovest con la città metropolitana di Napoli e a sud con la provincia di Salerno.

Leggi

Visitare Nola (NA)

Nola è un comune della città metropolitana di Napoli, in Campania. È conosciuta anche per aver dato i natali al filosofo Giordano Bruno, e come "città dei gigli" per la secolare Festa dei Gigli che si tiene annualmente nel mese di giugno.

Leggi

Visitare Montella (AV)

Comune della provincia di Avellino situato a 560 m s.l.m. Il territorio comunale appartiene al massiccio montuoso dei Monti Picentini, di cui il M.te Terminio con i suoi 1786 metri è una delle vette più alte. L'abitato di Montella è sovrastato dai resti del castello longobardo.

Leggi

Visitare Reggia di Portici

Voluta da Carlo di Borbone che, colpito dalla bellezza dei luoghi, la fece costruire tra 1737 e 1742. Molte famiglie aristocratiche, incoraggiate del re, acquistarono terreni o fecero costruire ville nei dintorni della Reggia, creando quel caratteristico fenomeno architettonico oggi noto come Ville Vesuviane, divenuto Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store