Cosa fare oggi a Castellabate e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Castellabate e dintorni

Ti trovi a Castellabate e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Castellabate

A Castellabate si festeggia San Costabile. La festa patronale è nel mese di Febbraio. La prossima festa del patrono a Castellabate sarà il giorno 17 Febbraio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Santa Maria di Castellabate

da 30 maggio a 01 giugno 2025

Festa del Pescato di Paranza

La Festa del Pescato di Paranza a Castellabate (SA) è un tripudio di sapori e profumi del Cilento, terra fiorente di prodotti agricoli genuini ed unici.

Leggi
in arrivo

Paestum

da 24 aprile a 04 maggio 2025

Sagra del Carciofo di Paestum

In primavere torna a Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno, l'appuntamento con la Sagra del carciofo. Una manifestazione ricca di eventi, iniziative e degustazioni di piatti tipici locali.

Leggi
in arrivo

Capaccio

da 30 maggio a 01 giugno 2025

Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano

Dal 30 maggio al 1 giugno torna a Paestum (Sa) il Campionato della Pasta Fresca fatta a mano, l'unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a mano.

Leggi
in arrivo

Auletta

da 25 aprile a 04 maggio 2025

Bianco Tanagro, il festival del carciofo bianco

Nella Valle del Tanagro una quattro giorni ricca di iniziative, oltre che di degustazioni. A Bianco Tanagro sarà possibile assaggiare un intero menù a base di carciofo bianco e non solo.

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Vatolla (SA)

Vatolla, è una delle frazioni del comune di Perdifumo, in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento, e fa parte del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questo borgo è noto soprattutto per aver ospitato nel ‘600 Giambattista Vico, filosofo ed intellettuale napoletano.

Leggi

Visitare Museo dell'Attrezzo Contadino

Situato all’interno di quelle che furono le cantine dell’ottocentesca casa Galato, il Museo dell’Attrezzo Contadino nasce con l’intento di divulgare parte della cultura locale, quella più legata alla ruralità, spiegandola attraverso i manufatti che accompagnavano le giornate degli abitanti del posto.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store