Cosa fare oggi a Raiano e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Raiano e dintorni

Ti trovi a Raiano e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Raiano

A Raiano si festeggia San Venenzio. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Raiano sarà il giorno 18 Maggio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Vico nel Lazio

01 maggio 2025

Sagra degli gnocchi al sugo di pecora

Appuntamento tradizionale quello a Madonna Del Campo di Vico nel Lazio, in provincia di Frosinone, con la Sagra degli Gnocchi al Sugo di Pecora.

Leggi

Mostre e Festival

Guardiagrele

da 13 aprile da 11 maggio 2025

/f urbä/ presenta il progetto opera mia + opera mia di Christian Ciampoli accompagnato dal testo critico di Matteo Di Cintio e curatela di Simone Marsibilio.

mostre / Chieti

Leggi

L'Aquila

da 07 dicembre da 04 maggio 2025

Inaugura la Mostra TERRENO Tracce del disponibile quotidiano al MAXXI L'Aquila.

mostre / L'Aquila

Leggi

Pescara

da 24 da 24 maggio 2025

Dal 24 maggio 2024 l'Aeroporto Internazionale d'Abruzzo ospita "Naturale Artificiale", mostra sull'avventura del viaggio, con l'installazione "Skateboarding is not a crime"...

mostre / Pescara

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Bugnara (AQ)

Bugnara è un piccolo borgo medievale, considerato tra "I Borghi più belli d'Italia" e nominato città dell'olio. Tra i prodotti tipici locali spicca il Pecorino di Bugnara, a cui viene dedicata la Sagra del Formaggio a fine giugno.

Leggi

Visitare Scanno (AQ)

In Abruzzo, in provincia dell'Aquila si trova il borgo di Scanno. Tra i borghi più romantici di Italia, il paesino conserva una lunga tradizione che si può riscoprire nei piatti tipici locali

Leggi

Visitare Calascio (AQ)

Calascio è un comune della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Si trova nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ad un'altitudine di circa 1200 m s.l.m.; con la frazione di Rocca Calascio, con il suo castello, a 1460 m.

Leggi

Visitare Castel del Giudice (IS)

In Molise, al confine con l'Abruzzo, si trova il borgo altomolisano di Castel del Giudice, un territorio montano circondato da meleti. Castel del Giudice fa poarte dell’associazione Città del Bio, grazie alla produzione di mele biologiche. Proprio in loro onore ogni anno, in autunno si svolge la Festa della Mela.

Leggi

Visitare Vastogirardi (IS)

Vastogirardi è un comune della provincia di Isernia nel Molise. Si trova ad un'altezza di 1200 m s.l.m., nella parte del Molise confinante con l'Abruzzo. Il borgo antico è caratterizzato dalla presenza del Castello fortificato Angioino.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store