Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Loreto Aprutino e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Loreto Aprutino.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Con partenza da Loreto Aprutino, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Loreto Aprutino.
La festa patronale a Loreto Aprutino
A Loreto Aprutino si festeggia San Zopito. La festa patronale è nel mese di Ottobre. Più precisamente la festa del patrono a Loreto Aprutino ricorre la prima domenica di Ottobre.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 16/09/2023
/
08/10/2023
Anche quest’anno il programma di “Cantine Aperte in Vendemmia” si presenta di grande interesse abbracciando tutte e tre le province enologicamente più rappresentative... Leggi tutto
in corso
quando: 30/09/2023
/
08/10/2023
La splendida Rocca Abbaziale di Subiaco ospita un evento dedicato a Tartufo e cioccolato, promosso dall'Associazione Subiaco cultura e natura, per regalare un'esperienza... Leggi tutto
in corso
quando: 07/08/2023
/
10/01/2024
Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l'undicesima edizione, 2023, davvero ricca d'arte e trasporto emozionale. Leggi tutto
in corso
quando: 30/09/2023
/
08/10/2023
Si svolge a Bellegra, “Città dei Panorami” a 815 metri d’altezza tra la Valle del Sacco e la Valle dell’Aniene in provincia di Roma, la Sagra delle Tacchie ai Funghi... Leggi tutto
in corso
quando: 24/09/2023
/
01/10/2023
L'appuntamento con la 19^ edizione del Clown&Clown, Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia, è dal 24 settembre al 1° ottobre 2023 a Monte San Giusto (MC). Leggi tutto
in arrivo
quando: 13/10/2023
/
15/10/2023
Torna "Cantine nella Roccia". Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell'Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13 ottobre e per l'intera giornata... Leggi tutto
quando: 06/10/2023
Torna dopo tanta attesa il grande balletto classico con in scena Il Lago Dei Cigni tra le favolose e incantate musiche di P.I. TCajkovskij e su coreografie di Marius Petipa. Leggi tutto
quando: 16/09/2023
-
14/10/2023
Lo spazio indipendente 16Civico di Pescara è lieto di presentare la mostra Estinzione di Sabino de Nichilo, a cura di Nicoletta Provenzano. Leggi tutto
quando: 01/07/2023
-
19/11/2023
La mostra fotografica "Sono tutta negli occhi" propone 130 fotografie di cui 129 dal Fondo Papa dell’ICCD, di Sebastiana Papa, e 1 foglio di provini del fotografo Calogero... Leggi tutto
quando: 16/07/2023
-
30/10/2023
La mostra fotografica "Sono tutta negli occhi" propone 130 fotografie di cui 129 dal Fondo Papa dell’ICCD, di Sebastiana Papa, e 1 foglio di provini del fotografo Calogero... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Calascio è un comune della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Si trova nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ad un'altitudine di circa 1200 m s.l.m.; con... Leggi tutto
Montepagano è una frazione di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo. Si trova a soli 6 chilometri da Roseto degli Abruzzi, tra la costa e gli splendidi paesaggi delle... Leggi tutto
Bugnara è un piccolo borgo medievale, considerato tra "I Borghi più belli d'Italia" e nominato città dell'olio. Tra i prodotti tipici locali spicca il Pecorino di Bugnara,... Leggi tutto
In Abruzzo, in provincia dell'Aquila si trova il borgo di Scanno. Tra i borghi più romantici di Italia, il paesino conserva una lunga tradizione che si può riscoprire nei... Leggi tutto
In Molise, al confine con l'Abruzzo, si trova il borgo altomolisano di Castel del Giudice, un territorio montano circondato da meleti. Castel del Giudice fa poarte dell’associazione... Leggi tutto
Montedinove è un comune della provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. A circa 30 km dal capoluogo, Montedinove sorge su un colle a 561 metri s.l.m., tra le valli dell'Aso... Leggi tutto