La Ricotta Tomana ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta nel 1992.
La Ricotta Romana deve essere prodotta seguendo il disciplinare di produzione del "Consorzio di Tutela".
Questi i punti salienti:
- Il latte di pecora intero, da cui deriva il siero, deve essere prodotto e raccolto presso aziende agricole del LAzio certificate.
- L'alimentazione delle pecore è costituita da foraggi di pascoli naturali, prati pascoli ed erbai del territorio della regione Lazio.
- Il caseificio di produzione deve essere situato nella regione Lazio e deve essere certificato.
- Le procedure di produzione vietano l'uso di: latte congelato, prodotti chimici e l'aggiunta di grassi (ad es. la crema di latte).