Giunge alla quindicesima edizione la Sagra dell’Anguilla, in programma a Comacchio (Ferrara) dal 5 al 20 ottobre 2013. Per tre week end grazie ad un ricco ed articolatissimo programma, in cui non mancheranno iniziative ed appuntamenti speciali anche durante la settimana, le giornate della Sagra rappresentano un’occasione assolutamente straordinaria per ‘assaporare’ l’essenza stessa di tradizioni e suggestioni di questo territorio.
Piatto forte della manifestazione saranno i piatti dedicati alla ‘regina delle valli’ (dai sedanini al sugo d’anguilla all’anguilla ai ferri, fino al brodetto ‘a bec d’easan’) sfornati nelle cucine del grande stand gastronomico sulle sponde dell’Argine Fattibello: prenotazione tavoli al 335 5438027).
Ma accanto all'intrattenimento gastronomico, si offrirà al visitatore l'occasione per conoscere meglio i canali della ‘piccola Venezia delle Valli’, navigando su imbarcazioni tipiche, per assistere a gare dei tradizionali ‘vulicepi’ , ma anche per apprendere – guidati da esperti nocchieri – le tecniche di conduzione delle ‘batane’.... leggi tutto»
Vie e piazze di un po’ tutto il centro storico saranno “invase” dalle coloratissime bancarelle di un percorso espositivo lungo quasi due chilometri, inframezzato ed animato da spazi dedicati ad aperitivi musicali, presentazioni di libri, spettacoli, attività e laboratori per i più piccoli, corsi di dialetto comacchiese (assolutamente diversissimo dai vernacoli delle zone vicine) e rievocazioni storiche nel corso delle quali le vicende della città dei Trepponti e delle sue valli saranno ‘raccontate’ e rivissute dall’epopea etrusco-romana fino al secolo scorso. E ancora: per gli appassionati delle escursioni slow – magari da ‘condire’ con la buona tavola – tantissimi sono i tour guidati a piedi, in bici, in barca e con integrazione bike&boat alla scoperta dei suggestivi ambienti naturali del Parco del Delta del Po.
Per accogliere gli amici camperisti – accreditandosi sulle pagine speciali del sito www.comacchio.it – è possibile prenotare direttamente il parcheggio nell’area speciale allestita a due passi dallo stand gastronomico e dal centro storico di Comacchio (tariffa week end euro 20 comprensiva di visita guidata a piedi del centro cittadino, il sabato pomeriggio, e possibilità di arrivo già fra le 17 e le 22 del venerdì) oppure all’Holiday Village Florenz di Lido Scacchi (20 euro a notte per piazzola, quattro persone, allaccio elettrico, docce calde, wi-fi, camper service e servizio navetta Campeggio-Comacchio – www.holidayvillageflorenz.com). Mentre per chi preferisce la sistemazione formula-hotel, il Residence Village Airone Bianco (****) di Lido Nazioni propone pernottamenti a partire da 29 euro a persona con prima colazione a buffet, biancheria da letto e bagno, pulizia finale, cestino di prodotti tipici ed accompagnamento in sagra (www.aironebiancoresidencevillage.com)
Il programma completo, dettagliato e costantemente aggiornato della Sagra è consultabile sul sito www.sagradellanguilla.it