La città di Siena ospita a fine gennaio l'ottava edizione di Wine&Siena. Un evento dedicato alle eccellenze vitivinicole e culinarie che porta il timbro degli ideatori del Merano WineFestival ed è organizzata insieme alla Confcommercio di Siena, Camera di Commercio Siena – Arezzo e Comune di Siena.
L’ottava edizione della manifestazione ospita più di 100 aziende enogastronomiche nazionali ed internazionali tutte selezionate da Helmuth Köcher The WineHunter, riconosciute e premiate con The WineHunter Award.
La manifestazione porta al Santa Maria della Scala, il prestigioso “Spedale” sulla via Francigena, e tra i palazzi storici senesi una selezionata produzione di wine&food, dal 27 al 30 gennaio 2023. Quest’anno sarà possibile scoprire le eccellenze enogastronomiche anche nell’edificio che ospita il Grand Hotel Continental, palazzo nobiliare, collocato sul corso centrale della città, a pochi passi da Piazza del Campo e dal Duomo.
Al Santa Maria della Scala trovano collocazione gli espositori Wine, Food-Spirits- Beer, nonché Extrawine e Consorzi. E sempre nelle stanze dell’antico “Spedale” dal sabato al lunedì si susseguono i “The WineHunter Talks” occasioni di incontro che richiamano l’attenzione su tematiche legate al mondo della viticultura, dell’olio di oliva e distillati. È invece al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione che si trova lo spazio per approfondire il mondo del vino grazie alle Masterclass: sei appuntamenti che si snodano tra sabato e domenica per intraprendere un vero e proprio viaggio sensoriale nei profumi e sapori del vino.
Programma
Venerdì 27 gennaio
10:30 Banca MPS - Piazza Salimbeni 3, Siena
VINO FUTURO ITALIA
Identità, origine, ambiente, qualità ed economia. Il ruolo di Banca Mps, dei Consorzi di Tutela e delle Istituzioni per una nuova strategia del vino italiano
Partecipazione su invito
18:00 Palazzo Comunale - Piazza del Campo
Brindisi Inaugurale ottava edizione Wine&Siena
20:30 Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi
Small Plates Dinner
Sabato 28 gennaio
11:00 - 18:00 Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi
Degustazione Prodotti Enogastonomici
Espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi
Winehunter Area
Banco di degustazione con vini selezionati The WineHunter Award
11:30 — 18:00 Sala San Ansano, Santa Maria della Scala
The WineHunter Talks
11:30
I COLORI DELL’IDROMELE Alla scoperta del più antico fermentato al mondo. A cura di Marco Parrini
13:00
ANAG presenta SPIRITI DI TOSCANA Un territorio attraverso i distillati
14:00 Summit: Respiro e Grido della TerraCappella del Mando Santa Maria della Scala
I Talk di Wine&Siena: climate change, come salvare le produzioni vinicole italiane ad alto rischio
15:00 Summit: Respiro e Grido della Terra
Abruzzo sostenibile vs New Zeland due modelli di produzione vitivinicola sostenibile analizzati e confrontati
15:30 Summit: Respiro e Grido della Terra
Farm Food Festival presentazione dell'evento sostenibilità a 360 gradi
16:00 Summit: Respiro e Grido della Terra
Guida The WineHunter Award presentazione della guida ufficiale di The WineHunter. Excellence is an attitude!
17:00 Summit: Respiro e Grido della Terra
"Scolpire l'opportunità" Hospitality Innovation Academy
Capolavori del gusto
10:00 - 13:00 Archivio di Stato di Siena, Banchi di sotto 52
Visite guidate del Museo delle Biccherne
prenoti qui o chiami 0577 24714
12:00 e 17:00 Palazzo Sansedoni - Fondazione Monte dei Paschi di Siena Banchi di Sotto 52
Visite Guidate Palazzo Sansedoni
prenoti qui o chiami 0577 226406
11:00 - 17:00 Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione
WineHunter Masterclass
11:30
Alta Langa Alte Bollicine Piemontesi
14:00
I Bianchi Autoctoni del Friuli Venezia Giulia
16:00
Rossi purosangue DOCG di 6 regioni
Domenica 29 gennaio
11:00 - 18:00 Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi
Degustazione Prodotti Enogastonomici
Espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi
Winehunter Area
Banco di degustazione con vini selezionati The WineHunter Award
11:30 - 18:00 Sala San Ansano, Santa Maria della Scala
The WineHunter Talks
11:30
A ciascun vino il suo calice la forma che conta a cura di Marco Mezzetti di Cristallerie Mezzetti
13:00
I segreti dei dolci senesi come riconoscere panforte e ricciarelli autentici dalle imitazioni, i migliori abbinamenti con i vini con la Fabbrica del Panforte
14:00
I Talk di Wine&Siena: climate change, come salvare le produzioni vinicole italiane ad alto rischio
16:30
AICOO Come riconoscere ed apprezzare l’olio di qualità
11:30 - 17:30 Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione
WineHunter Masterclass
11:30
Verticale Riesling Renano della Mosella
14:00
Catwalk Champagne
16:00
Chianti Classico: microzone a confronto
Lunedì 30 gennaio
11:00 - 16:00 Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi
Degustazione Prodotti Enogastonomici
Espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi
Winehunter Area
Banco di degustazione con vini selezionati The WineHunter Award
11:30 - 18:00 Sala San Ansano, Santa Maria della Scala
The WineHunter Talks
11:30
Tra Borghi e Cantine Premiazione del ristorante vincitore della IV edizione. Dove la tradizione incontra il gusto con Confcommercio Siena
15:00
Conferenza Stampa chiusura ottava edizione Wine&Siena
Capolavori del gusto
10:00 - 13:00 Archivio di Stato di Siena, Banchi di sotto 52
Visite guidate del Museo delle Biccherne
prenoti qui o chiami 0577 24714