Vinòforum

Luogo: Roma, Villa Borghese

Regione: Lazio

Vinòforum

Grandi novità quelle emerse durante la Conferenza stampa di presentazione di Vinòforum 2025, tenutasi presso la Protomoteca dei Musei Capitolini in Campidoglio. Prima fra tutte quella che vede Vinòforum dare vita ad una Premium Edition in scena dall'8 al 14 settembre, a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese. Oltre a questo, il lancio di un programma biennale di eventi e attività che rafforzano l'identità di Roma come Capitale del Vino e del Cibo.

"Novità che accrescono la forma, senza cambiare l'essenza. - dichiara Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum - La scelta di posizionarci a Settembre è stata fatta prendendo in considerazione il valore aggiunto che questo mese potrà portare alle strategie di ampliamento commerciale delle aziende partecipanti, proprio nel momento della vendemmia, quando il vino esprime la sua massima identità. Momento clou di questa nuova stagione non poteva che essere una location unica come quella di Piazza di Siena che ospiterà una Premium Edition senza eguali. La programmazione 2025/2026 inoltre, ci permetterà di rafforzare le sinergie già create con le istituzioni, gli enti e tutti gli importanti player del territorio, supportare le aziende vitivinicole e gastronomiche italiane e, al tempo stesso, predisporre contenuti su misura in grado di soddisfare le esigenze di operatori, stampa di settore e degli appassionati. Oltre al business, non dimentichiamo che Vinòforum ha sempre lavorato per promuovere un consumo responsabile del vino, argomento di grande attualità oggi che l'Unione Europea ha avviato un importante percorso normativo volto a ridurre il consumo dannoso dell'alcol."

Sulla crescita del Lazio sotto i diversi aspetti si è pronunciato anche Massimiliano Raffa, Commissario Straordinario Arsial - Agenzia Regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio: "Il Lazio, che vanta grandi etichette e un patrimonio enologico di assoluto valore, è una regione dove la cultura del vino è radicata, dinamica e proiettata verso il futuro. Eventi di prestigio come Vinòforum rappresentano un'opportunità strategica per le imprese del nostro territorio, consentendo loro di affermarsi su mercati sempre più competitivi e di valorizzare l'identità produttiva regionale. Roma, oltretutto, con la sua risonanza internazionale, è il palcoscenico ideale per promuovere il nostro settore vitivinicolo, intercettando buyer, operatori e un pubblico qualificato, che spesso non dedica la giusta attenzione ai vini 'di casa'. Come Arsial, siamo impegnati a trasformare questa opportunità in un volano di crescita concreta per le nostre imprese, rafforzando la presenza del Lazio nei grandi circuiti del vino. Perché dietro ogni bottiglia c'è la storia di un territorio e il nostro merita di essere conosciuto, apprezzato e scelto."

Testimoni della mattinata anche Michelangelo Bruno Bossio Responsabile Attività di Valorizzazione Agricola ed Agroalimentare ARSAC – Regione Calabria, che ha raccontato come Vinòforum sia un immancabile palcoscenico di promozione per tutte quelle Regioni che hanno un'importante vocazione alla produzione vitivinicola, seguito da Francesco Guercilena, Presidente AIS Lazio partner di Vinòforum e promotore dei contenuti di formazione all'interno della manifestazione. E ancora, Elia Del Pizzo, Responsabile Progetti UNAPROL, Consorzio Olivicolo Italiano e Alessandro Scorsone, uno dei più importanti sommelier italiani e amico storico di Vinòforum. Un parterre di grande rilievo che ha visto Istituzioni e professionisti del settore insieme in un dialogo moderato da Stefano Carboni, comunicatore enogastronomico e docente all'Università di Roma Tor Vergata che ha coinvolto anche alcuni ospiti dell'incontro come Antonio Spazzafumo, Sindaco di San Benedetto del Tronto e Rossella Macchia, Presidente del Consorzio di Tutela Vini Roma DOC.

Le conclusioni sono state affidate a Sabrina Alfonsi, Assessora all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo Rifiuti di Roma Capitale, in questo caso anche delegata d'eccezione del Sindaco Gualtieri.
"Vinòforum, come sempre, sarà occasione per la nostra amministrazione per promuovere incontri e approfondimenti sul percorso delle Politiche del Cibo e del Vino. Roma tra qualche giorno verrà nominata Città del Formaggio 2025 e continueremo a dare rilevanza al progetto sui vigneti urbani, che trasmettono un messaggio culturale forte, che riconnette Roma alla sua storia e alle relazioni che ha avuto con il resto del mondo. Lo scorso ottobre siamo stati premiati come miglior progetto pubblico europeo per la promozione culturale del vino e della vite e a maggio inaugureremo il primo vigneto nel parco di San Sisto. Vinòforum per noi sarà un momento per ampliare la promozione di tutte queste iniziative."... leggi tutto»

La stagione Vinòforum 2025 si inaugura con Vinòforum Class, l'evento esclusivamente dedicato al trade che si terrà lunedì 9 giugno presso la splendida Terrazza Caffarelli. Un'occasione unica in termini di business e networking che vedrà il coinvolgimento di 300 buyer selezionati tra i più importanti della regione. Dopo la pausa estiva, si aprirà la ventiduesima edizione di Vinòforum dall'8 al 14 settembre a Piazza di Siena, nella splendida cornice di Villa Borghese.

Si passa poi a febbraio 2026 con una nuova edizione di Vinòforum Class che condurrà dritti a settembre 2026 con la nuova edizione di Vinòforum al Circo Massimo. Una location fortunata per la manifestazione che nel 2024 ha coinvolto 80.000 visitatori, 19.650 operatori del settore coinvolti, 800 aziende e 75 chef e maestri pizzaioli e non poteva di certo mancare in questo progetto biennale. Un'ulteriore conferma per sottolineare l'importanza strategica della manifestazione in termini di valorizzazione delle migliori eccellenze tricolore, ma anche in ottica di promozione dell'offerta turistica della Capitale.

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: Vinòforum

Luogo: Roma, Villa Borghese - Piazza di Siena - Roma (RM)

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Vinòforum Eventi Srl

Per approfondire: https://www.vinoforum.it/

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/vinoforumr...





Altri eventi simili

in corso

Palio del Recioto e Amarone a Negrar di Valpolicella

Palio del Recioto e Amarone a Negrar di Valpolicella è l'evento di degustazione di questi due vini per gli appassionati e del settore. Cantine e food truck per tre giorni di festa.


Leggi

dal 19/04/2025
al 21/04/2025
Regione: Veneto
Provincia: Verona

in arrivo

Calici di Pasqua a Jerzu

Calici di Pasqua a Jerzu è in programma a , in provincia di Nuoro, nella regione Sardegna, il giorno 21 aprile 2025.


Leggi

21/04/2025
Regione: Sardegna
Provincia: Nuoro

in corso

DiVin Nosiola

Valle dei Laghi in festa per la manifestazione enologica dell’anno, DiVin Nosiola, degustazioni dedicate si affiancheranno eventi e iniziative per tutto il mese.


Leggi

dal 12/04/2025
al 26/04/2025
Regione: Trentino Alto Adige
Provincia: Trento

in arrivo

Divin Negrar

DiVin Negrar Valpolicella è una degustazione itinerante per rivivere la storia dei vini della Valpolicella Classica.


Leggi

dal 25/04/2025
al 26/04/2025
Regione: Veneto
Provincia: Verona

in arrivo

Only Wine Festival

Nuova edizione di Only Wine Festival, il salone dedicato alle piccole cantine e ai giovani produttori di vino, che si terrà a Città di Castello (Pg), il 25-26-27 aprile 2025.


Leggi

dal 25/04/2025
al 27/04/2025
Regione: Umbria
Provincia: Perugia

in arrivo

Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione

Anche quest’anno le Colline Moreniche di Volta Mantovana ospiteranno la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione.


Leggi

dal 25/04/2025
al 27/04/2025
Regione: Lombardia
Provincia: Mantova

in arrivo

Borgo diVino in tour - Egna

Borgo diVino in Tour a Egna Neumarkt (BZ): 26 e 27 aprile 2025. Vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli.


Leggi

dal 26/04/2025
al 27/04/2025
Regione: Trentino Alto Adige
Provincia: Bolzano

in arrivo

Cocco... Wine Stories

Giovedì 1 maggio 2025 il nuovo appuntamento in primavera di Cocco...Wine stories, a Cocconato d'Asti.


Leggi

01/05/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Asti

in arrivo

WOW FESTIVAL - Walk Of Wine

WOW FESTIVAL – Walk Of Wine è un evento che ha come protagonisti l’amore per il buon vino per il buon cibo.


Leggi

dal 01/05/2025
al 04/05/2025
Regione: Lombardia
Provincia: Lecco

in arrivo

Borgo diVino in Tour a Bard

Borgo diVino in tour a Bard (AO): 2, 3, 4 maggio 2025. Vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli.


Leggi

dal 02/05/2025
al 04/05/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Aosta

in arrivo

Il Sabato del Vignaiolo - Verona

Il prossimo 10 maggio, la Tenuta La Cà ospiterà per la prima volta Il Sabato del Vignaiolo, un evento promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI).


Leggi

10/05/2025
Regione: Veneto
Provincia: Verona

in arrivo

Vignaioli Contrari

La nona edizione di "Vignaioli Contrari" torna a Spilamberto (MO) il 10 e 11 maggio 2025 per celebrare la passione, la biodiversità e l'autenticità del vino artigianale.


Leggi

dal 10/05/2025
al 11/05/2025
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Modena

in arrivo

Bologna Wine Week

La Bologna Wine Week si terrà la seconda settimana di Maggio. Dal 9 all'11 Maggio in programma una serie di iniziative tra Piazza Nettuno, Palazzo Re Enzo e Sala Borsa.


Leggi

dal 09/05/2025
al 11/05/2025
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Bologna

in arrivo

Chianti Lovers Week

Un'intera settimana – dal 5 all'11 maggio 2025 – pensata per unire ristoranti, enoteche, produttori e spazi culturali in un percorso enogastronomico che valorizza l'identità del vino Chianti.


Leggi

dal 05/05/2025
al 11/05/2025
Regione: Toscana
Provincia: Firenze

in arrivo

Nizza è Barbera

Dal 9 al 12 maggio a Nizza Monferrato (Asti) sarà Barbera Forum con oltre 70 produttori e 400 etichette in degustazione.


Leggi

dal 09/05/2025
al 12/05/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Asti

in arrivo

Regina Ribelle - Vernaccia di San Gimignano Wine Fest

San Gimignano ospita il festival dedicato alla Regina Bianca nel suo territorio. Un evento pensato e realizzato sul territorio e interamente dedicato allo storico grande vino bianco.


Leggi

dal 17/05/2025
al 18/05/2025
Regione: Toscana
Provincia: Siena

in arrivo

Genova Wine Festival

Sabato 17 e domenica 18 maggio il vino dei genovesi protagonista nella settecentesca Villa Bombrini di Genova Cornigliano. 50 cantine, stand food, laboratori e un ricco programma.


Leggi

dal 17/05/2025
al 18/05/2025
Regione: Liguria
Provincia: Genova

in arrivo

Mare&Mosto - Le Vigne Sospese a Sestri Levante

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 torna all'Ex Convento dell'Annunziata nella Baia del Silenzio di Sestri Levante Mare&Mosto - Le Vigne Sospese.


Leggi

dal 25/05/2025
al 26/05/2025
Regione: Liguria
Provincia: Genova

in corso

Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Nel territorio di Conegliano Valdobbiadene torna con una nuova edizione la Primavera del Prosecco Superiore: da marzo a giugno un fitto calendario di Mostre del vino.


Leggi

dal 14/03/2025
al 08/06/2025
Regione: Veneto
Provincia: Treviso

in arrivo

Vinointorno - Olevano Romano

Vinointorno, si svolge ad Olevano Romano dal 20 al 29 giugno 2025. Durante la manifestazione si potranno assaggiare e scoprire cibi e vini, oltre che partecipare a convegni, seminari e degustazioni.


Leggi

dal 20/06/2025
al 29/06/2025
Regione: Lazio
Provincia: Roma

in arrivo

DiVino Etrusco a Tarquinia

Dal 21 al 30 agosto 2025 si rinnova l’appuntamento con Il DiVino Etrusco a Tarquinia, organizzato dal Comune di Tarquinia e dalla Pro Loco Tarquinia in collaborazione con Carlo Zucchetti.


Leggi

dal 21/08/2025
al 30/08/2025
Regione: Lazio
Provincia: Viterbo

in arrivo

Vini ad Arte

L’appuntamento di riferimento del Consorzio Vini di Romagna torna a Faenza per presentare le nuove annate dei Romagna Sangiovese e Romagna Albana, con un ricco calendario di eventi.


Leggi

dal 22/09/2025
al 24/09/2025
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Ravenna

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store