Ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio: ecco cosa fare tra enogastronomia, cultura e natura
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Torna la rassegna stampa dedicata all'Asparago del Bassano con cene di gala e ristoranti aderenti per far provare questa specialità.
Torna la Sagra della Tagliata di Settecà. Tutte le sere Stand Gastronomico! Un'occasione per gustare i piatti tipici del territorio: gnocchi, bigoli, polenta e baccalà, tagliata e formaggi.
Nei giorni prossimi alla festa di San Bernardino, Perarolo, frazione del comune di Arcugnano (VI) organizza la sua Sagra, con la Festa del Cinghiale.
Torna la Sagra a Santissima Trinità di Montecchio Maggiore (VI), due imperdibili week end all'insegna della buona cucina e dell'ottima musica.
Appuntamento con la Festa del Pescegatto a Mossano (VI). Un'occasione imperdibile alla riscoperta di gusti e tradizioni del passato.
A Chiampo (VI) appuntamento con la Festa delle ciliegie. Tre fine settimana di festa dedicati alla Ciliegia Durona DE.CO. di Chiampo (VI).
La Festa della Luganega a Lapio, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente alla fine del mese di Maggio e l'inizio di Giugno.
Venerdì 31 maggio dalle 18 alle 22 venite a trascorrere una serata speciale in Tenuta Maule a Montebello Vicentino per "Calici al Tramonto".
Dal 31 maggio al 2 giugno 2024 approda a Montecchio Maggiore (VI) il primo villaggio pugliese itinerante, che porta a scoprire le bellezze e le bontà di una terra ricca di storia, tradizioni e cultura.
Festa della ciliegia di Castegnero, siaresa nel dialetto locale. Sarà possibile non solo degustare ed acquistare le ciliegie di Castegnero ma anche assaggiare i piatti tradizionali della zona.
Appuntamento annuale che rende omaggio al prezioso frutto di Colceresa (VI): Ciliegia in Festa! Oltre alla mostra mercato della Ciliegia di Marostica IGP tanti appuntamenti durante la settimana e stand gastronomico.
La Festa della Trota è la Sagra di Molino, frazione di Altissimo in provincia di Vicenza, dove la trota è una vera specialità, tanto da meritare l'appellativo De.Co.
Nel mese di giugno a Sasso, frazione del comune di Asiago (VI), si svolge la Festa di Sant'Antonio. In programma tanto buon cibo, buona musica e divertimento.
A Giugno si svolge la Festa della Repubblica e delle Associazioni a Rossano Veneto. Un weekend con un ricco programma, per tutti i gusti e tutte le età.
31 maggio 2024
Negli splendidi spazi del Teatro Olimpico di Vicenza venerdì 31 maggio alle 20.45 le Settimane Musicali ospitano l'atteso ritorno del violoncellista Mario Brunello con la...
da 01 da 02 giugno 2024
Miti & Mete Associazione culturale, in collaborazione con la Bottega d'arte di Fongaro Stefano, presenta la quinta edizione di Arte in Arzignano.
da 12 aprile da 09 giugno 2024
"XXXIII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2024. Prima il silenzio, poi il suono, o la parola" a Vicenza dal 12 aprile al 9 giugno la città si trasforma in palcoscenico...
da 02 marzo da 23 giugno 2024
Dal 2 marzo al 23 giugno 2024, i Musei Civici di Bassano del Grappa propongono "Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)", in mostra capolavori...
da 25 maggio da 23 giugno 2024
Sabato 25 Maggio ore 17.00 presso i giardini della Biblioteca Civica di Valdagno verrà inaugurata la mostra "Sergio Zen. Il Colore, La Mia Voce".
da 16 novembre da 23 giugno 2024
Esposizione al pubblico di uno dei capolavori di Bartolomeo Montagna negli anni della sua prima maturità: la tavola con la "Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista...
da 31 maggio da 23 giugno 2024
In occasione della sua riapertura estiva, il Museo Le Carceri di Asiago propone "CromatiNatura", dedicata al celebre artista e disegnatore fermano Massimo Turlinelli.
da 03 ottobre da 07 luglio 2024
"Ospiti al Chiericati" accoglie dal 3 ottobre 2023 al 7 luglio 2024 l'opera del pittore veneziano Carlo Saraceni (Venezia, 1578/1583 - 1620), "L'angelo che appare alla moglie...
da 02 marzo da 28 luglio 2024
"POP/BEAT – Italia 1960-1979. Liberi di Sognare", la grande mostra in Basilica Palladiana a VIcenza celebra la libertà, i sogni e la bella rivoluzione dal 2 marzo al 28...
da 12 ottobre da 08 settembre 2024
Prosegue fino al 9 settembre 2024 a Vicenza la mostra "Argilla. Storie di incontri", preziosa testimonianza della cultura della Grecia d'Occidente.
da 25 maggio da 14 settembre 2024
Atipografia presenta "La città fantastica", personale dedicata a Piero Fogliati aperta al pubblico dal 25 maggio al 14 settembre 2024 ad Arzignano.
da 02 giugno da 14 settembre 2024
La Fondazione Coppola è lieta di presentare negli spazi del Torrione di Porta Castello la mostra in due parti HM, HE, HA a cura di Elena Volpato e Davide Ferri.
da 21 dicembre da 29 settembre 2024
La mostra "Opere di Mario Mirko Vucetich. La donazione Breganze" ripercorre le tappe più significative della vita e della carriera professionale dell'artista.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/04/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/04/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/05/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/03/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/03/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/04/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/05/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/04/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/04/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/04/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/04/2012
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
da 16 a 18 maggio 2025
da 31 maggio a 02 giugno 2025
da 22 a 26 aprile 2025
da 24 a 27 aprile 2025
da 25 a 27 aprile 2025
25 aprile 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 24 a 26 aprile 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025
da 30 aprile a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 25 a 27 aprile 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025