Vicenza, vari paesi
La stagione dell'asparago di Bassano
Torna la rassegna stampa dedicata all'Asparago del Bassano con cene di gala e ristoranti aderenti per far provare questa specialità.
Torna la rassegna stampa dedicata all'Asparago del Bassano con cene di gala e ristoranti aderenti per far provare questa specialità.
Appuntamento a Thiene (VI) per la Festa Dei Popoli, un grande evento fatto di colori, suoni e sapori. Un programma ricco di iniziative con possibilità di assaggiare piatti etnici.
Quattro giorni di festa a maggio a Torri di Arcugnano (VI) con stand gastronomici in occasione della Sagra di San Luca.
Ogni anno la parrocchia e il quartiere di San Bortolo di Arzignano (VI) organizzano la Sagra di Santa Maria Ausiliatrice.
La manifestazione che si svolge nel mese di maggio presso Piazza Mazzini a Breganze, in provincia di Vicenza. Stand gastronomici, Street food, Birra e Vini della Doc Breganze.
Torna la Sagra della Tagliata di Settecà. Tutte le sere Stand Gastronomico! Un'occasione per gustare i piatti tipici del territorio: gnocchi, bigoli, polenta e baccalà, tagliata e formaggi.
Appuntamento a Maggio con la Sagra di Valle San Floriano, a Marostica (VI). Tre giorni di divertimento con musica, stand gastronomico e vini del territorio.
Nei giorni prossimi alla festa di San Bernardino, Perarolo, frazione del comune di Arcugnano (VI) organizza la sua Sagra, con la Festa del Cinghiale.
Torna la Sagra a Santissima Trinità di Montecchio Maggiore (VI), due imperdibili week end all'insegna della buona cucina e dell'ottima musica.
Appuntamento con la Festa del Pescegatto a Mossano (VI). Un'occasione imperdibile alla riscoperta di gusti e tradizioni del passato.
In Veneto le cantine aderenti a Cantine Aperte sono pronte ad accogliere gli enoturisti per un fine settimana all'insegna del buon vino. Scopri il programma!
La città di Marostica (VI) ospita nel mese di maggio la Festa della Ciliegia di Marostica IGP. In programma degustazioni, convegni, passeggiate e mostre mercato.
A Chiampo (VI) appuntamento con la Festa delle ciliegie. Tre fine settimana di festa dedicati alla Ciliegia Durona DE.CO. di Chiampo (VI).
da 12 aprile da 09 giugno 2024
"XXXIII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2024. Prima il silenzio, poi il suono, o la parola" a Vicenza dal 12 aprile al 9 giugno la città si trasforma in palcoscenico...
da 02 marzo da 23 giugno 2024
Dal 2 marzo al 23 giugno 2024, i Musei Civici di Bassano del Grappa propongono "Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)", in mostra capolavori...
da 25 maggio da 23 giugno 2024
Sabato 25 Maggio ore 17.00 presso i giardini della Biblioteca Civica di Valdagno verrà inaugurata la mostra "Sergio Zen. Il Colore, La Mia Voce".
da 16 novembre da 23 giugno 2024
Esposizione al pubblico di uno dei capolavori di Bartolomeo Montagna negli anni della sua prima maturità: la tavola con la "Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista...
da 03 ottobre da 07 luglio 2024
"Ospiti al Chiericati" accoglie dal 3 ottobre 2023 al 7 luglio 2024 l'opera del pittore veneziano Carlo Saraceni (Venezia, 1578/1583 - 1620), "L'angelo che appare alla moglie...
da 02 marzo da 28 luglio 2024
"POP/BEAT – Italia 1960-1979. Liberi di Sognare", la grande mostra in Basilica Palladiana a VIcenza celebra la libertà, i sogni e la bella rivoluzione dal 2 marzo al 28...
da 12 ottobre da 08 settembre 2024
Prosegue fino al 9 settembre 2024 a Vicenza la mostra "Argilla. Storie di incontri", preziosa testimonianza della cultura della Grecia d'Occidente.
da 25 maggio da 14 settembre 2024
Atipografia presenta "La città fantastica", personale dedicata a Piero Fogliati aperta al pubblico dal 25 maggio al 14 settembre 2024 ad Arzignano.
da 21 dicembre da 29 settembre 2024
La mostra "Opere di Mario Mirko Vucetich. La donazione Breganze" ripercorre le tappe più significative della vita e della carriera professionale dell'artista.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/04/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/04/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/03/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/03/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/03/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/03/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/03/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/04/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/04/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/04/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/04/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/04/2012
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...
Nel cuore della Puglia, tra le colline della Bassa Murgia, la cittadina di Putignano celebra la 631ª edizione del Carnevale, uno degli eventi più antichi...
San Valentino è alle porte e il fascino dell'amore aleggia nell'aria. Che siate alla ricerca di una fuga romantica o di un'esperienza indimenticabile...
da 08 a 22 marzo 2025
da 08 a 16 marzo 2025
da 21 a 22 marzo 2025
da 14 marzo a 08 giugno 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 14 a 23 marzo 2025
16 marzo 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 15 a 16 marzo 2025
da 21 a 23 marzo 2025
da 15 a 19 marzo 2025
16 marzo 2025
11 maggio 2025
25 aprile 2025
da 23 marzo a 04 maggio 2025
23 marzo 2025