La Sagra dell'Assunta alla Pieve di Chiampo, in provincia di Vicenza, è un appuntamento tradizionale nella settimana che porta al ferragosto, tra appuntamenti religiosi e eventi folkloristici.
Buona gastronomia, musica e divertimento sono gli ingredienti essenziali e genuini di questa manifestazione estiva del comune di Cesuna, sull'Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza.
A Vo' di Brendola, in provincia di Vicenza, alle pendici dei Colli Berici, nei giorni che portano al Ferragosto si festeggia con la Sagra dell'Assunta.
Ad agosto appuntamento con la sagra dell'Assunta che si svolge ogni anno a Sarego, in provincia di Vicenza. In programma stand gastronomici, musica, balli e fuochi d'artificio.
La Sagra San Rocco di Tretto, frazione del comune di Schio, in provincia di Vicenza, ad agosto, vi propone quattro splendide giornate da passare nell'altopiano del Tretto.
Festa dedicata agli gnocchi con la fioretta, ricetta tradizionale di Recoaro Terme, fatti con la ricetta originale, un piatto tipico che riassume il sapore della malga di montagna e dell'alpeggio.
Debba, frazione del comune di Vicenza, festeggia con la sua Sagra Paesana nel mese di agosto con Stand gastronomico e il tipico intrattenimento delle feste di paese.
La Tradizionale Sagra del Castellaro si svolge a Nogarole Vicentino, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Agosto.
Piazza dei Signori si trasforma nel salotto della musica grazie a Vicenza in Festival, la ricca stagione di concerti firmata da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città.
La Fondazione Coppola è lieta di presentare negli spazi del Torrione di Porta Castello la mostra in due parti HM, HE, HA a cura di Elena Volpato e Davide Ferri.
Le opere di un padre e di un figlio, il celebre violoncellista Julius Berger sr e il fotografo Julius Berger jr, raccolte in una mostra che invita ad interrogarsi sulla ricerca...
Fino al 22 settembre al Museo delle Carceri di Asiago, una mostra avente come tema il turismo, anzi il Gran Turismo, curata dal critico d'arte Camillo Langone.
La mostra "Opere di Mario Mirko Vucetich. La donazione Breganze" ripercorre le tappe più significative della vita e della carriera professionale dell'artista.
Illustri Festival torna a colorare Vicenza dal 28 giugno al 29 settembre 2024, trasformando ancora una volta la città nella capitale italiana dell'illustrazione.
Le Gallerie d'Italia - Vicenza confermano la loro identità di luogo deputato al meglio dell'illustrazione contemporanea ospitando la mostra personale di Javier Jaén.
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...