Rassegna “Oca e Marzemin”
quando: 01/11/2022 / 28/02/2023
Per tutto il periodo invernale in uno dei dodici locali aderenti alla rassegna “Oca e Marzemin” ci sarà sempre nel menù spazio dedicato a piatti a base d’oca, accompagnati... Leggi tutto
quando: 01/11/2022 / 28/02/2023
Per tutto il periodo invernale in uno dei dodici locali aderenti alla rassegna “Oca e Marzemin” ci sarà sempre nel menù spazio dedicato a piatti a base d’oca, accompagnati... Leggi tutto
quando: 04/12/2022 / 31/01/2023
Dal 4 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 a Campodalbero di Crespadoro (VI) c'è il SENTIERO DEI PRESEPI con vere e proprie opere d’arte in un contesto ambientale unico nel... Leggi tutto
quando: 01/11/2022 / 11/12/2022
Come ogni anno nel comune di Creazzo (VI) si svolge tra fine novembre e dicembre la Sagra di San Nicola. Si potranno gustare le specialità proposte dallo stand gastronomico... Leggi tutto
quando: 04/12/2022
Domenica 4 Dicembre 2022, a Ceregnano (RO), in Piazza Guglielmo Marconi, di fronte al Municipio, dalle ore 10:00 alle ore 19:00 si svolge il Mercatino Natalizio della Manifestazione... Leggi tutto
quando: 04/12/2022
In occasione della Sagra di Anguillara Veneta (PD), la Patata americana dolce De.Co., specialità locale, è protagonista nella Festa di Sant'Andrea, con menu degustazione... Leggi tutto
quando: 19/11/2022 / 04/12/2022
Tombolo (PD) ospita la Festa di Sant'Andrea con specialità Lesso. Tre fine settimana dove gustare il prelibato piatto preparato con selezionati tagli di bovino e maiale Leggi tutto
quando: 02/12/2022
Venerdì 2 dicembre 2022 lo spirito natalizio entra al Castello di Thiene (VI) al suono del pianoforte e a lume di candela Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 18/11/2022 - 28/11/2022
Il 18 novembre 2022, presso White House (Venezia, Dorsoduro 555) alle ore 19.00, si apre l’ultima tappa del progetto B. ZARRO. Madre in Italy. Dalle Arti il futuro del... Leggi tutto
cosa vedere / Padova
quando: 27/10/2022 - 30/11/2022
Vecchiato Arte, nella sua sede di Padova, dal 27 ottobre al 30 novembre 2022 propone la mostra REAL / UNREAL con opere di Arman, Angelo Bordiga, conTESSA, Giuseppe Inglese,... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 15/10/2022 - 30/11/2022
La mostra “L’Amalassunta di Piero” è la nuova esposizione di dipinti dell’artista Silvio Pasqualini, visitabile tutti i giorni dal 15 ottobre al 30 novembre 2022... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 10/11/2022 - 10/12/2022
La mostra personale "Amor con amor si paga" dell’artista Concetta De Pasquale è la nuova esposizione della Galleria Alice Schanzer di Venezia, visitabile dal 10 novembre... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 26/11/2022 - 11/12/2022
Con il Premio Internazionale d’arte Contemporanea - Prima edizione - Visione Altre, associazione senza scopo di lucro, si pone come obiettivo la ricerca e la conseguente... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 02/12/2022 - 23/12/2022
Women in Love, la video-mostra “shock” di Benedetta Paravia aka Princess Bee per combattere il crimine delle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF). Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 08/10/2022 - 23/12/2022
Galleria Alberta Pane di Venezia ospita dall'8 ottobre al 23 dicembre 2022 la mostra collettiva "Be Water, My Friend" con opere di Luciana Lamothe, Jojo Gronostay, Eva L’Hoest,... Leggi tutto
cosa vedere / Vicenza
quando: 06/09/2022 - 08/01/2023
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 6 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 alle Gallerie d’Italia – Vicenza la mostra Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo.... Leggi tutto
cosa vedere / Padova
quando: 16/09/2022 - 08/01/2023
Dal 16 settembre 2022 all'8 gennaio 2023 Museo Villa Bassi di Abano Terme (PD) espone una settantina di opere di Mario Sironi. La mostra vuole raccontare l’uomo, il suo... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 30/09/2022 - 08/01/2023
In occasione della 59^ edizione della Biennale di Venezia, la Banca d’Italia presenta presso la Sede di Palazzo Dolfin Manin sul Canal Grande un nucleo della propria collezione... Leggi tutto
cosa vedere / Treviso
quando: 05/11/2022 - 08/01/2023
Fino al 18 dicembre 2022 la Barchessa di Villa Giovannina a Villorba (TV) ospiterà la mostra Storie a Scatti: Fotografe. Le protagoniste delle arti visive dal primo dopoguerra... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 15/09/2022 - 15/01/2023
Ritorna da settembre fino a fine anno "Musei in Festa" l'iniziativa promossa dal Comune di Venezia e Fondazione Musei Civici di Venezia che propone alcune giornate di ingresso... Leggi tutto
cosa vedere / Verona
quando: 26/11/2022 - 15/01/2023
Kromya Art Gallery di Verona è lieta di presentare la prima personale in galleria dell’artista Federico Ferrarini intitolata Stonestar, a cura di Chiara Canali, con inaugurazione... Leggi tutto
cosa vedere / Padova
quando: 30/09/2022 - 23/01/2023
Dal 30 settembre al 29 gennaio, a Padova, al Centro Culturale Altinate, verrà allestita la “Andy Warhol. Icona Pop”, mostra a cura di Simona Occioni, con un percorso... Leggi tutto
cosa vedere / Rovigo
quando: 08/10/2022 - 29/01/2023
“Robert Capa. L’Opera 1932-1954”, al Roverella, dall’8 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, a cura di Gabriel Bauret, è il nuovo appuntamento con la fotografia internazionale... Leggi tutto
cosa vedere / Treviso
quando: 25/11/2022 - 29/01/2023
Castelfranco Veneto si prepara ad ospitare la mostra di Street art - Metamorfosi - when the walls become canvas - in programma negli eleganti e storici spazi del palazzo... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 08/10/2022 - 05/02/2023
Palazzo Vescovile di Portogruaro presenta, dall'8 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023, la mostra “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin”, una straordinaria... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 29/10/2022 - 05/02/2023
CANOVA E VENEZIA 1822-2022. Fotografie di Fabio Zonta è il nuovo progetto espositivo ospitato al Museo Correr dal 29 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023. La scultura di Canova... Leggi tutto
cosa vedere / Padova
quando: 24/09/2022 - 26/02/2023
“L’occhio in gioco” è una che, camminando sul confine tra arte e scienza, tra colore e movimento, racconta nei secoli la sottile differenza tra ciò che è vero e... Leggi tutto
cosa vedere / Padova
quando: 01/10/2022 - 26/02/2023
“Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915 ”, allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, con la curatela di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca,... Leggi tutto
cosa vedere / Padova
quando: 26/11/2022 - 26/02/2023
Sabato 26 novembre si inaugura al MAC - Museo d’Arte Contemporanea Dino Formaggio - la mostra personale di Anastasia Moro - in arte A.MO. - con il titolo “Anatomia dell’anima”. Leggi tutto
cosa vedere / Treviso
quando: 07/10/2022 - 05/03/2023
A Conegliano Palazzo Sarcinelli ospiterà, dal 7 ottobre 2022 prorogata al 5 marzo 2023, un’importante mostra con oltre 180 fotografie di Ron Galella, il più famoso paparazzo... Leggi tutto
cosa vedere / Vicenza
quando: 15/10/2022 - 12/03/2023
Da ottobre, a Bassano del Grappa, un Canova mai visto. “Io, Canova. Genio europeo” è il titolo della mostra visitabile presso il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI).... Leggi tutto
cosa vedere / Padova
quando: 12/11/2022 - 12/03/2023
Dal 12 novembre 2022 prorogata fino al 12 marzo 2023 Palazzo Pretorio a Cittadella in provincia di Padova presenta la mostra The Video is The Massage del duo Basmati Video... Leggi tutto
cosa vedere / Vicenza
quando: 12/11/2022 - 12/03/2023
Dal 12 novembre 2022 al 12 marzo 2023 il Palladio Museum ospita la mostra curata da Deborah Howard del St. John’s College di Cambridge che indaga lo straordinario sviluppo... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 21/03/2022 - 21/03/2023
In una Venezia protagonista della Biennale d’Arte 2022, la personale di Vincenzo Mascoli nell’antica residenza Rio Del Piombo Suites, tra calle, ponti e canali, luci... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 30/09/2022 - 10/04/2023
Prorogata fino al 10 aprile 2023 al Centro Culturale Candiani di Mestre, “Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.”, un progetto originale di MUVE che attinge... Leggi tutto
cosa vedere / Venezia
quando: 05/11/2022 - 10/04/2023
Modella, fotografa, musa, prima donna reporter di guerra a documentare gli orrori dei campi di concentramento liberati dalle truppe americane, icona del Novecento. L’esposizione... Leggi tutto
cosa vedere / Treviso
quando: 02/12/2022 - 10/04/2023
Un palazzo. Una sala da pranzo. Otto commensali. Canova. Giorgione. Un autoritratto. Questi gli elementi alla base della mostra "La beffa. Canova e Giorgione, storia di un... Leggi tutto
cosa vedere / Vicenza
quando: 03/12/2022 - 02/05/2023
I Bassano, che storia! A raccontare, al Museo Civico di Bassano del Grappa, le vicende della dinastia dei Bassano, sono non solo le loro opere, ma le parole di Melania Mazzucco.... Leggi tutto
cosa vedere / Vicenza
quando: 25/11/2022 - 24/09/2023
E' stata prorogata al 24 settembre 2023 la mostra “Gli amici della gaia gioventù. Arte e poesia a Vicenza dal 1930 al 1950”, allestita nelle sale ipogee del Museo civico... Leggi tutto
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/12/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/12/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/12/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/12/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/12/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/12/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/08/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/12/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/12/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/12/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/12/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/11/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/12/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/12/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/12/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/12/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/11/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/12/2012
Il fine settimana del 24-26 novembre si prospetta ricco di eventi. In alcune località è proprio questo il weekend inaugurale dei mercatini di Natale.
Le migliori birre artigianali prodotte con luppolo appena raccolto (harvest) sono state premiate all'Arrogant Pub di Reggio Emilia, nell'ambito dell'evento...
10/12/2023
16/12/2023
dal 17/11/2023 al 03/12/2023
dal 09/12/2023 al 17/12/2023
dal 07/12/2023 al 09/12/2023
dal 30/11/2023 al 17/12/2023
03/12/2023
02/12/2023
dal 02/12/2023 al 04/12/2023
dal 02/12/2023 al 03/12/2023