Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
non confermato
Una degustazione della cucina portoghese da Bacalhau Osteria a Torino, ogni lunedì.
Leggi
non confermato
Il Movimento Turismo del Vino FVG aderisce all'iniziativa Vigneti Aperti, alla scoperta degli autoctoni bianchi regionali. Ecco le cantine aderenti da marzo a ottobre.
Leggi
non confermato
La Sagra del Pesce Spada di Acitrezza, in provincia di Catania, nella regione Sicilia, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.
Leggi
non confermato
ArtigianAGORDO prevede la Rassegna dell'Artigianato Artistico ed Enogastronomico Italiano con Espositori delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
Leggi
non confermato
Beer Fest Carate si svolge a Carate Brianza, in provincia di Monza - Brianza, nella regione Lombardia, tradizionalmente alla fine del mese di Giugno.
Leggi
non confermato
Una giornata in caseificio per imparare l'antico mestiere del casaro è in programma a San Pietro di Feletto, in provincia di Treviso, nella regione Veneto.
Leggi
non confermato
Per tutta l'estate, a Liberi, piccolo comune della provincia di Caserta, la Sagra di Liberi porta una serie di appuntamenti con tante specialità gastronomiche.
Leggi
non confermato
Il Mercatino Serale Estivo di Telti si svolge ogni sabato da luglio a Settembre alle ore 18.00. Artigianato sardo, arte, eccellenze alimentari si incrociano nel cuore del borgo.
Leggi
non confermato
Torna a luglio a Chiesuola, frazione di Latina, la Festa della Mietitura, dove si potrà provare un vario menù con un sottofondo di balli e musica dal vivo.
Leggi
non confermato
Tradizionale festa della birra estiva che si tiene nel mese di Luglio nel comune di Minisinto, in provincia di Monza-Brianza, nella regione Lombardia.
Leggi
non confermato
Cuneo Illuminata, la manifestazione più colorata, luminosa e divertente dell'estate torna in città! L'evento è in programma dal 5 al 28 luglio 2024.
Leggi
non confermato
Al Lago Viola, situato in Località Boccagnello a Vicchio (FI), un gustoso appuntamento nel mese di luglio con tortelli fatti a mano, specialità a base di cinghiale e grigliate.
Leggi
non confermato
La Sagra Ranachiocciola a Massarosa, in provincia di Lucca, nella regione Toscana, si svolge nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Cene e pranzi tra le vigne o sull'aia all'Agriturismo Bacca Blu, a Bricherasio, in provincia di Torino, nei mesi di luglio e agosto.
Leggi
non confermato
La Festa Paesana di Anzano del Parco, in provincia di Como, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Immergetevi nell'atmosfera magica di Murano con APERIGLASS, un appuntamento speciale per tutte le domeniche di luglio!
Leggi
non confermato
A luglio c'è la rassegna di serate en plein air sui colli di Travazzano Piacentino con quattro pic-nic in vigna all'azienda agricola La Ciocca.
Leggi
non confermato
Torna ad Aggius per il sesto anno la manifestazione "Martedì nel Borgo" con musica, degustazioni, incontri ed attività ogni volta diverse.
Leggi
non confermato
La Festa dei Pérsech si svolge a Collebeato, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa della pizza e dello Street Food Ad Ostia Antica si svolge a Centro Sportivo Aldobrandini, in provincia di Roma, nella regione Lazio, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Con l’inaugurazione della nuova sede del Consorzio Tutela del Gavi, riprende il programma di “Di Gavi in Gavi Festival”.
Leggi
non confermato
La Festa delle Rose si svolge a Rosegaferro di Villafranca di Verona, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa dei Bigoli si svolge a Mazzano di Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Fiera di Lusia, in provincia di Rovigo, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Festival del Prosciutto Friulano da Gelindo dei Magredi, in provincia di Pordenone, nella regione Friuli Venezia Giulia, è in programma il giorno 12 luglio 2024.
Leggi
non confermato
Marcellano VinCanta è in programma dal 12 al 21 luglio 2024 con musica, vino, cibo e arte fra i vicoli del borgo di Marcellano.
Leggi
non confermato
Tutto pronto a Fabrica di Roma, per un nuovo appuntamento con l’attesa Sagra della Pecora. L’evento più atteso della Tuscia, organizzato dal comitato San Matteo.
Leggi
non confermato
Torna a Sorio di Gambellara l'Antica Sagra del Carmine. Rimane inalterata la passione di servirvi la più buona Frittura Mista di Pesce, riprendendo la Tradizione della Sagra.
Leggi
non confermato
Nel mese di luglio la Pro Loco di Castelgomberto vi invita calorosamente alla Fiera di Santa Maria Maddalena, una delle fiere più longeve del territorio. Piatto forte sono le trippe.
Leggi
non confermato
La Sagra del Carmine a Villatora di Saonara, in provincia di Padova, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra della Pecora nasce per celebrare un’antica tradizione della Tuscia, quella della pastorizia, e si svolge ogni anno in un borgo di questo territorio.
Leggi
non confermato
Appuntamento a Roana (VI) nell'Altopiano dei Sette Comuni con Hoga Zait, il festival Cimbro. In programma laboratori ed escursioni nei luoghi della leggenda cimbra, spettacoli, cene tipiche.
Leggi
non confermato
La Pro Loco Montegnacco presenta la Festa d'estate a Montegnacco, frazione del comune di Cassacco (UD).
Leggi
non confermato
A luglio nel quartiere "Cappuccini" di Thiene (VI) si svolge la tradizionale Sagra di Sant'Anna, con sport, musica, gastronomia e intrattenimento musicale.
Leggi
non confermato
La Sagra del Pesce di Chioggia è uno tra gli eventi veneti imperdibili dell'estate. Si svolge a metà luglio e propone un tipico menù a base di pesce.
Leggi
non confermato
A Casale sul Sile (TV) è festa per la Madonna del Carmine. Alla Sagra dei Peri di Conscio ci sarà uno stand gastronomico ricco di specialità.
Leggi
non confermato
La Festa della Birra a Solferino, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa a Fimon si svolge a Fimon di Arcugnano, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra di San Giacomo - Paviola in Festa si svolge a Paviola di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra del Carmine a Falzè si svolge a Trevignano, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Santa Maria Maddalena in Fiera si svolge a Occhiobello, in provincia di Rovigo, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra delle Pallette ai Funghi Matuffi si svolge a Uliveto Terme di Vicopisano, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa della Birra a Rovolon, in provincia di Padova, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa all'Italiana a Marina di Lesina, in provincia di Foggia, nella regione Puglia, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra di Santa Giustina in Colle, in provincia di Padova, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra della Madonna del Carmine a Borso del Grappa, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa della Trebbiatura a Monte Magrè si svolge a Monte di Magrè, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra del Carmine di Mure di Colceresa, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra della Madonna del Carmine a Costabissara, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio si svolge a Usseglio (TO), borgo della Val di Viù situato ai piedi delle Alpi torinesi e Bandiera Arancione del Touring Club.
Leggi
non confermato
Un viaggio gustoso tra le tradizioni del sud e il cuore della Toscana ti aspetta alla Sagra del Cavatello, organizzata con passione dalla contrada San Michele in Caprugnana di Castelfranco di Sotto.
Leggi
non confermato
La Festa del Carmine a Miane, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra di Campocroce si svolge nella frazione di Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Quintana di Ascoli Piceno, in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra dello Strozzaprete si svolge a Savio di Cervia, in provincia di Ravenna, nella regione Emilia Romagna, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Catanzaro.
Leggi
non confermato
VinoVip Cortina è in programma a Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno, nella regione Veneto, dal 14 al 15 luglio 2024.
Leggi
non confermato
Palio dei Terzieri di Montecassiano, in provincia di Macerata, nella regione Marche, è in programma dal 16 al 21 luglio 2024.
Leggi
non confermato
Appuntamento a luglio nella splendida location di Parco Fornaci per la dodicesima edizione di Jamrock! Dal 16 al 21 luglio 2024, 6 giorni di concerti, dj set, street food e mercatini.
Leggi
non confermato
A Loncon di Annone Veneto (VE) si svolge la Sagra di Sant'Osvaldo, un evento della tradizione locale che prevede ottima cucina, vino eccezionale e tanta musica da ballare.
Leggi
non confermato
L'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano si prepara alla 10^ edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre, a Parma.
Leggi
non confermato
Pic-nic sulla collina di Santa Brigida, a Pinerolo, in provincia di Torino, nella cantina e agriturismo dei fratelli Dellerba, il 17 luglio e l'8 agosto 2024.
Leggi
non confermato
Brew-tta Sete - Festival dei Birrifici Artigianali è una manifestazione in provincia di Padova che si sovlge di tradizione al al Parco degli Alpini nel mese di luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra del SS. Redentore ad Altavilla Vicentina torna ogni anno nel mese di luglio con ricco stand gastronomico e tanto intrattenimento per tutti con musica e spettacoli ogni sera.
Leggi
non confermato
L'Associazione Pro Loco Collepietro di Mosciano Sant'Angelo (TE) rinnova l'appuntamento con la Festa della Trebbiatura e la Sagra della Frittella.
Leggi
non confermato
La sagra dello gnocco ai funghi porcini si svolge a luglio a Furnolo, frazione di Teano in provincia di Caserta, nella regione Campania.
Leggi
non confermato
La Sagra dello Scazzatiello Castellese si svolge a Castel San Lorenzo, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Dal 18 al 21 e dal 25 al 28 luglio ad Arcore, nella bellissima cornice di Parco Villa Borromeo, si svolge il grande festival dedicato alla birra.
Leggi
non confermato
Domus Artist Residency ritorna con il suo programma estivo e dedica la sua 6^ edizione al tema del pomodoro, la sua produzione e le dinamiche che ruotano intorno a questo alimento importante.
Leggi
non confermato
Agrinsalento Festival è l’evento più grande del Salento. Il Food Fest Music dà inizio all’estate e si svolge in Contrada Mazzetta a Salice Salentivo a pochi km da Porto Cesareo.
Leggi
non confermato
BoscodiVino è in programma nel Parco dei Castelli Romani a Lariano, in provincia di Roma, nella regione Lazio, dal 18 al 21 luglio 2024.
Leggi
non confermato
A San Demetrio ne’ Vestini torna il Beer Festival: pronta a partire la terza edizione della festa della Birra Artigianale, dal 18 al 21 luglio.
Leggi
non confermato
Estate a Rivolta è in programma a Rivolta d'Adda, in provincia di Cremona, nella regione Lombardia, nei giorni 18 e 25 luglio 2024.
Leggi
non confermato
La fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato torna con una nuova tappa. Gusto Italia è l'evento itinerante che vuole dare spazio alle piccole produzioni di eccellenza Made in Italy.
Leggi
non confermato
La Festa dell'Antica Pieve (ex Trebbiatura) si svolge a Baldaria, in provincia di Verona, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra di Santa Margherita a Rovegliana, contrada di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Torna la grande festa organizzata dalla Croce d'Oro a Sciarborasca sulle alture di Cogoleto (GE), con le prelibatezze degli stands gastronomici, cabaret, musica e divertimento.
Leggi
non confermato
Torna a luglio a Jalmicco, frazione di Palmanova (UD), le Sagre dai Borgs. Con più di mezzo secolo di storia è una delle feste più tradizionali della Bassa friulana.
Leggi
non confermato
Nel mese di luglio si svolge la "Festa del Prosciutto di Carpegna DOP". Si tratta di una festa articolata che celebra uno dei prodotti di eccellenza della regione Marche, il Prosciutto Di Carpegna DOP.
Leggi
non confermato
Solbiate a Tutta Birra si svolge a Solbiate Olona, in provincia di Varese, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Il Festival della Birra di Seveso, in provincia di Monza - Brianza, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra della Frittella Ornanese si svolge a Colledara, in provincia di Teramo, nella regione Abruzzo, nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra de San Polinar si svolge a Grezzana, in provincia di Verona, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra di San Giacomo si svolge a San Giacomo di Roncade, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra del Cuzzetiello si svolge a Alvignanello, in provincia di Caserta, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra del Redentore a Calcroci, frazione del comune di Camponogara in provincia di Venezia, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Venerdì 19 e sabato 20 luglio 2024 a Costozza di Longare (VI), notte bianca con le cantine della D.O.C. Colli Berici per degustare il meglio della produzione vinicola locale.
Leggi
non confermato
Viino, musica e street food riempiranno una delle serate più calde dell’estate laziale in occasione di La Notte dei Calici. Divertimento e prodotti di qualità vi aspettano!
Leggi
non confermato
Torna La Bira te Fascia edizione 2024: L’estate in Val di Fassa comincia con noi! 3 giorni di Degustazioni, local food, musica live, esperienze.
Leggi
non confermato
L'Incantaborgo dal 19 al 21 Luglio 2024 torna ad animare l'estate sinalunghese con spettacoli mozzafiato, mercato artistico artigianale, spazio giochi e street food.
Leggi
non confermato
Incontri, degustazioni, laboratori, passeggiate e musica a Guagnano (LE) in occasione di “Are/Are/Terre del Negroamaro Fest”.
Leggi
non confermato
Dal 19 al 20 luglio Tipico Eventi torna a Porlezza, quest'anno con il gustosissimo format "Festival della Carbonara | Cucine Romane",
Leggi
non confermato
Dal 19 al 21 luglio Tipico Eventi approda per la prima volta a Trento con l'amatissimo format "LA PUGLIA CHE TI PIGLIA - 100% Puglia".
Leggi
non confermato
La Battaglia delle Nazioni è in programma a Sassoferrato, in provincia di Ancona, nella regione Marche, nel mese di luglio.
Leggi
non confermato
Il 19, 20 e 21 luglio 2024, a Rionero in Vulture, nei suggestivi vicoli del Rione Costa, si potrà riassaporare il gusto della convivialità con La Frasca.
Leggi
non confermato
Torna a Grottammare, la "Perla dell'Adriatico", la dodicesima tappa di Borgo diVino in tour 2024, rassegna enologica promossa dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e organizzata da Valica.
Leggi
non confermato
Io Vado a Orciano Festival è in programma a Orciano Pisano, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, dal 19 al 21 luglio 2024.
Leggi
non confermato
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Policoro.
Leggi
non confermato
Messapian Wine Summer Fest è in programma nei giorni 19-20-21 luglio 2024 a Torre San Gennaro e Campo di Mare (BR).
Leggi
non confermato
Craft Gin Fest a Milano Marittima è in programma a Cervia, in provincia di Ravenna, nella regione Emilia Romagna, il giorno 19 luglio 2024.
Leggi
non confermato
In occasione del Centenario della fondazione della Sezione Alpini Ortigara il Gruppo Alpini Gallio organizza la Festa Alpina con stand gastronomico e musica presso l'Auditorium di Gallio.
Leggi
non confermato
A Monteleone di Spoleto nel mese di luglio fervono i preparativi per la Fiera di San Felice, mostra mercato del bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici umbri.
Leggi
non confermato
Torna a luglio a Ponte di Barbarano (VI) la Sagra del Redentore. Divertimento assicurato per tutti e buona cucina allo stand gastronomico.
Leggi
non confermato
A Cuorgne (TO) appuntamento con la Sagra d 'la carn a la losa. Un'occasione per assaggiare piatti tipici del territorio e per divertirsi in un clima di festa con balli e musica.
Leggi
non confermato
Torna la Sagra delle pallette coi funghi di Madonna dell'Acqua. Oltre alle immancabili pallette condite con i funghi o con il ragù, non mancheranno grigliate di ottima carne e cinghiale in umido.
Leggi
non confermato
La Festa Patronale della Madonna del Carmine si tiene a Cossano Belbo, provincia di Cuneo. L'evento è organizzato dall'Associazione turistica Pro loco di Cossano Belbo.
Leggi
non confermato
Nel paese dei Santi Medici Cosma e Damiano in provincia di Latina, l’Associazione dei Tartufai dei Monti Aurunci organizza la sagra del Tartufo Aurunco, con il patrocinio del Comune.
Leggi
non confermato
A Maragnole, frazione di Breganze, in provincia di Vicenza, ogni anno si svolge la Sagra del Pesce, un'occasione per assaporare la cucina tradizionale del pesce, tipico della zona lagunare
Leggi
non confermato
La Carmeni e Carmenin a Mezzano di Primiero, in provincia di Trento, nella regione Trentino Alto Adige, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa d’la Rana e dal Stracot d’Asan affonda le radici nella tradizione culinaria Belfortese e si ripropone di mantenerla e far conoscere la sua tipicità.
Leggi
non confermato
La Sopressa Vicentina, salume tipico della provincia di Vicenza, viene festeggiata da quasi quarant'anni a Villabalzana, frazione del comune di Arcugnano (VI) durate la Sagra della Sopressa.
Leggi
non confermato
Festa d'estate a Carbonieri di Montiglio Monferrato con Sagra del Fritto Misto alla Piemontese, con preparazione e cottura sul momento fanno del Fritto misto alla piemontese un piatto gustoso e unico.
Leggi
non confermato
Appuntamento in Luglio con la Festa patronale del Transito di San Giuseppe a Rossiglione borgata Inferiore, in provincia di Genova, nella regione Liguria.
Leggi
non confermato
La Sagra degli Arrosticini di Manziana celebra la tradizione culinaria abruzzese, con gli arrosticini come protagonisti indiscussi, dal 19 al 21 luglio 2024.
Leggi
non confermato
La Sagra di Santa Margherita di Solarolo è la festa patronale di un piccolo comune in provincia di Mantova che ogni anno riunisce gli amanti della buona cucina.
Leggi
non confermato
Nel mese di luglio la località Casoni di Mussolente (VI) organizza la sagra di Sant'Anna. Due fine settimana all'insegna di tradizione, gusto e divertimento.
Leggi
non confermato
La Festa del Redentore è una celebrazione tradizionale che si tiene a Venezia ogni anno, durante il terzo fine settimana di luglio.
Leggi
non confermato
Nella seconda metà di luglio si svolge la Festa del Pomodoro a Cappella di Scorzè (VE). Un evento che vuole celebrare l'ortaggio simbolo dell'estate e della cucina mediterranea.
Leggi
non confermato
La Sagra del Vitello Fassone Piemontese è un evento tradizionale e si svolge nel mese di luglio a Crivelle di Buttigliera d'Asti.
Leggi
non confermato
La Sagra dei Per si svolge a Bribano di Sedico, in provincia di Belluno, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa d'Estate di Arzergrande, in provincia di Padova, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra del Parulano si svolge a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
L'evento Long River Days si svolge a Fossalunga di Vedelago, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa dei Prodotti Tipici Cilentani si svolge a Scalareta di Altavilla Silentina, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra di Sant'Anna si svolge a Collalto di Susegnana, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
"Cani e Tartufo" si svolge a San Giovanni di Ceppaloni, in provincia di Benevento, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Vigorock si svolge a Vigonovo, in provincia di Venezia, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra dei Santi Patroni di Grumolo Pedemonte si svolge nella frazione di Zugliano, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra del melone si svolge a Massanzago, in provincia di Padova, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
A Carignano, in provincia di Torino, nell'Ex Cava Madonna del Gerbido torna la "Festa di Mezza Estate", un evento che ogni anno diventa sempre piu' importante.
Leggi
non confermato
A Revislate di Veruno (NO) nel mese di luglio si svolge il tradizionale apputamento con la Sagra dei Ravanit. Sei serate di tanto buon cibo e allegria, con musica e spettacoli dal vivo per tutti.
Leggi
non confermato
La Sagra dell'ardore si svolge in località Querceta a Seravezza, in provincia di Lucca, nella regione Toscana, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra di Sant'Anna a Forno di Massa, in provincia di Massa Carrara, nella regione Toscana, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
A Povolaro, frazione del comune di Dueville, in provincia di Vicenza, nel mese di luglio si svolge la Sagra del Redentore.
Leggi
non confermato
La Sagra del Tartufo e dello Gnocco co' a Grattacacio si svolge in genere nel mese di luglio a Vignanello (VT).
Leggi
non confermato
Torna Grani in Festa l'evento culturale ed enogastronomico, organizzato dall'associazione culturale e senza scopo di lucro "Chiana", in località Piana di Contursi Terme.
Leggi
non confermato
La Sagra Parrocchiale di Piane di Schio, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa in onore di Sant’Anna e Sant'Antonio si svolge a Alviano, in provincia di Terni, nella regione Umbria, nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Festa Di Sant'Anna a Paradiso di Assisi, in provincia di Perugia, nella regione Umbria, si svolge nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
La Sagra Lagane e Ceci a Rufoli si svolge a Salerno, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Leggi
non confermato
Castelsardo diVino, degustazioni enologiche attraverso le vie del centro storico di Castelsardo, accompagnati da cibo artigianale, eventi e musica dal vivo.
Leggi
non confermato
Alla Notte Bianca di Montegrotto Terme (PD), ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo e un ricco programma di animazione.
Leggi
non confermato
Sabato 20 e domenica 21 a Montecosaro un ricco programma che prevede: cena del granturco e della polenta, disfida delle vergare, giochi rurali, stornelli, ballate ed anche laboratori per bambini.
Leggi
non confermato
Cena in Bianco è in programma a Rignano Garganico, in provincia di Foggia, il giorno 20 luglio 2024.
Leggi
non confermato
Spinazzola Beer Fest, in provincia di Barletta - Andria - Trani, nella regione Puglia, è in programma il giorno 20 luglio 2024.
Leggi
non confermato
L'International Street Food sarà a Conversano (BA) per la sua 89° tappa, da sabato 20 a lunedì 22 luglio.
Leggi
non confermato
Al Castello di Serralunga d'Alba una serata in balia del fascino delle luci e delle suggestioni del panorama in cui degustare eccellenze enologiche del territorio.
Leggi
non confermato
Il 20 e 21 Luglio a Sciara (Pa) si svolgerà la 4ª edizione dello Sciara Street Food Fest, un evento dedicato alle eccellenze gastronomiche siciliane.
Leggi
non confermato
Ancora un piccolo passo per non perdere una tradizione importante: La sagra dello Scalogno di Romagna IGP.
Leggi
non confermato
Il comune di Canale (CN) nel mese di luglio organizza ogni anno la Fiera del Pesco, dedicata al frutto più tipico di queso paese del Roero
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 13 luglio da 22 settembre 2024
Dal 13 luglio al 22 settembre 2024, il Castello Gamba dedica la mostra estiva a Luciano Minguzzi uno dei protagonisti della scultura italiana del Novecento, a 20 anni dalla...
Leggi
da 22 marzo da 22 settembre 2024
Il Centro Saint-Bénin di Aosta, fino al 22 Settembre 2024, ospita la mostra Sguardi di intesa. La moda fotografata dalle donne, a cura di Angela Madesani.
Leggi
da 19 giugno da 20 ottobre 2024
Dal 19 giugno al 20 ottobre 2024 il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita la mostra Artenumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo.
Leggi
da 05 luglio da 17 novembre 2024
Alla Cina di ieri e di oggi, alle sue trasformazioni sociali ed economiche ed alle sue tante contraddizioni, è dedicata la mostra China.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso