print

Un Sentiero Fiorito per non dimenticare la tragedia del Mottarone

Dove: Piemonte / Verbano-Cusio-Ossola

Un Sentiero Fiorito per non dimenticare la tragedia del Mottarone

Un Sentiero Fiorito” per non dimenticare la tragedia del Mottarone è un tributo alle vittime della tragedia della funivia (avvenuta il 23 maggio 2021, dove persero la vita 14 persone) in uno dei luoghi più caratteristici della zona: la parte alta del Giardino Botanico Alpinia (Via Mottino, 22, Stresa), sulle pendici del Mottarone.

L’iniziativa, che verrà inaugurata sabato 27 maggio alle ore 9,30, prevede la creazione di aiuole con essenze officinali, aromatiche e perenni a decorazione del percorso ubicato nella parte alta del giardino botanico, raggiungibile tramite un sentiero.

Nelle aiuole, hanno trovato dimora molteplici varietà di piante arboree perenni e anche un’opera simbolica, donata da Ruben Bertoldo e realizzata a mano in materiale ferroso, dedicata alla commemorazione della tragedia.

Non manca la cartellonistica esplicativa del progetto e un intervento di posizionamento di tavoli e panchine nell’area adiacente le nuove aiuole con scopo didattico e formativo, dedicato in particolare alle scuole del settore per attività di ortoterapia.

Un "Sentiero Fiorito" per non dimenticare la tragedia del Mottarone

Il tributo dei Club Lions e Leo per le vittime

Un Sentiero Fiorito per non dimenticare la tragedia del Mottarone

Dove si svolge Un Sentiero Fiorito per non dimenticare la tragedia del Mottarone?

L'evento si svolge a Stresa, Giardino Botanico Alpinia - Via Mottino, 22 - Stresa (VB)

Quando si svolge Un Sentiero Fiorito per non dimenticare la tragedia del Mottarone?

Periodo / giorno di svolgimento:

Chi organizza o promuove Un Sentiero Fiorito per non dimenticare la tragedia del Mottarone?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Club Lions e Leo

Dove si possono trovare altre informazioni su Un Sentiero Fiorito per non dimenticare la tragedia del Mottarone?