Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
in corso
Da metà gennaio a metà marzo a San Donato in Collina, in provincia di Firenze, ogni fine settimana si svolge la Sagra delle Frittelle. Gli stand gastronomici saranno aperti sabato e domenica.
Leggi
in corso
A Rapolano Terme (SI) da gennaio a marzo è tempo di frittelle! Nei fine settimana si potranno acquistare le frittelle preparate come vuole la tradizione.
Leggi
in corso
Il gusto in alta quota con un evento che unisce sci a 2.275 metri alle prelibatezze altoatesine.
Leggi
concluso
Il Carnevale storico della Coumba Freida nasce al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernado, un evento da non perdere.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Momoiada è una manifestazione carnevalesca più antiche della Sardegna, che ogni anno è ricca di eventi, musica e animazione in borgo.
Leggi
concluso
Ogni anno dal 2013, per due interi mesi, gli chef brianzoli si sfidano per aggiudicarsi l’ambito trofeo CAZOEULA D’ORO.
Leggi
concluso
Tra i mesi di gennaio e febbraio si svolge la sagra di San Biagio a Campobernardo di Salgareda (TV). Un programma ricco di eventi che animeranno per tre fine settimana Campobernardo.
Leggi
concluso
A Dosson di Casier, in provincia di Treviso tra gennaio e febbraio si svolge la Festa del Radicchio rosso di Treviso. Esposizione e vendita del radicchio rosso e tanti eventi.
Leggi
concluso
La Festa di San Biagio a San Marzano sul Sarno, in provincia di Salerno, nella regione Campania, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
La Festa di San Biagio a Casal Velino, in provincia di Salerno, nella regione Campania, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
La Festeggiamenti in onore di S. Giacinta e S. Biagio a Vignanello, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Gennaio.
Leggi
concluso
La città che ospita una tra le più grandi e vivaci comunità cinesi d’Europa si prepara a festeggiare in piazza il Capodanno Cinese.
Leggi
concluso
In onore di Sant'Agata, a Catania nel mese di febbraio sono organizzati tre giorni di culto, devozione, folclore e tradizioni. Una festa straordinaria, molto sentita dalla popolazione.
Leggi
concluso
Il comune di Sant'Agata sul Santerno nella provincia di Ravenna, festeggia a febbraio la Santa Patrona. Per celebrare la cittadina organizza una settimana di eventi tra cultura e convivialità.
Leggi
concluso
Dopo il successo del primo appuntamento, torna "Sapori in Circolo", il ciclo di eventi organizzato dalla vincitrice di MasterChef Italia 13 Eleonora Riso in collaborazione con ARCI Firenze.
Leggi
concluso
Una ricetta tramandata di generazione in generazione per oltre 450 anni. E’ il sapore della squisita torta di San Biagio, il dolce tipico della tradizione di Cavriana, in degustazione per la Fiera di San Biagio.
Leggi
concluso
Il borgo del Cotechino organizza ogni anno a metà Febbraio un evento gastronomico da non perdere, una sagra che vanta più di un secolo di vita.
Leggi
concluso
La Festa di San Biagio a Mugnano di Napoli, in provincia di Napoli, nella regione Campania, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
In località San Salvaro, frazione del comune di Urbana, in provincia di Padova, si svolge la Sagra dedicata a Santa Dorotea. La Santa è venerata per avere preservato il paese dalla peste del 1631.
Leggi
concluso
La Festa di San Biagio a Revello, in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Un viaggio di sapori con i prodotti più tipici del bosco. Saranno i funghi e i tartufi i principali protagonisti di "Re Fungo e Mr. Tartufo".
Leggi
concluso
La Fiera della Candelora si svolge a San Bartolomeo al Mare (IM) nel mese di febbraio, un appuntamento nato nel XVII secolo.
Leggi
concluso
La tradizione del paese di Grumolo Pedemonte (VI) si rinnova ogni anno a febbraio con la Festa di San Biagio.
Leggi
concluso
Magenta, città ricca di storia e tradizioni, ogni anno nel mese di febbraio celebra una delle sue feste più sentite: quella dedicata a San Biagio.
Leggi
concluso
Nel cuore della Toscana, a febbraio, torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati del mondo enogastronomico: l’Anteprima del Vino Nobile alla Fortezza di Montepulciano (SI).
Leggi
concluso
La 1° tappa dell’International Street Food 2025 sarà a Padova in Prato della Valle, da domenica 2 febbraio a mercoledì 5 febbraio 2025.
Leggi
concluso
I Vini del Cuore si terrà a Genova il 2 e 3 febbraio 2025 al Museo Diocesano. In programma più di 30 realtà vitivinicole anche straniere, masterclass e la possibilità di votare il proprio vino del cuore.
Leggi
concluso
Il centro storico di Putignano (BA) festeggia il Carnevale con una manifestazione ricca di eventi tra balli, spettacoli, gastronomia e tradizione. Non mancheranno i bellissimi carri allegorici!
Leggi
concluso
Nel mese di febbraio in Veneto, si svolge una tra le più antiche manifestazioni: la Fiera di San Valentino, ospitata nel comune di Pozzoleone in provincia di Vicenza.
Leggi
concluso
La festa delle Stuzze è una rievocazione storica che si ripete ogni anno e "accende" di notte la città di Fiuggi (FR) con il “miracolo del fuoco di San Biagio“.
Leggi
concluso
Nel mese di febbraio a Bussolengo, nella sala polivalente ex bocciodromo, in strada di San Vittore, si svolge la Festa della Trippa e dei Piatti Tipici Veronesi.
Leggi
concluso
Ad Asiago (VI) torna il Tour dei Cioccolatieri di ART & CIOCC®. In centro saranno presenti tanti stand con cioccolato di tutti i gusti e di tutte le forme.
Leggi
concluso
Dal 7 al 9 febbraio 2025, Piazza Santo Spirito si trasforma nel paradiso dei golosi con Chocomoments, la festa dedicata al miglior cioccolato artigianale.
Leggi
concluso
A Berbenno Di Valtellina (SO) ogni anno a febbraio si svolge la Sagra di San Bello. Durante i giorni della sagra saranno in programma pranzi e cene con menù tipico e intrattenimento con musica dal vivo.
Leggi
concluso
Torna la Festa del Pesce a Forte Marghera! Da febbraio a marzo un mare di intrattenimento, sport, animazione e area bimbi, artisti di strada e giocolieri.
Leggi
concluso
Ritorna la Sagra di San Valentino, un evento che celebra l'amicizia, il divertimento e la tradizione nel Borgo di Goda in provincia di Udine.
Leggi
concluso
La Sagra del Bollito e del Risotto si svolge a Chiuduno, in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Viareggio festeggia come da tradizione il suo Carnevale. Tra febbraio e marzo sfilate di giganteschi carri allegorici, spettacoli, veglioni, feste rionali, rievocazioni storiche, eventi d’arte e molto altro!
Leggi
concluso
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle è in programma a Firenze alla Fortezza da Basso dall'8 al 10 febbraio 2025. Torna anche FuoriDiTaste, con tanti eventi speciali.
Leggi
concluso
Caorle si veste a festa per celebrare il periodo più romantico dell'anno con il Villaggio dell'Amore, nei giorni 8 - 9 - 14 - 15 - 16 febbraio 2025.
Leggi
concluso
Appuntamento nella Capitale con diVino, nei giorni 8-9 febbraio 2025, presso Villa Piccolomini sull'Aurelia Antica.
Leggi
concluso
Street food, cooking show, mostre fotografiche, cinema e musica a Milano l'8 e il 9 Febbraio 2025 in occasione del Taiwan Culture Day.
Leggi
concluso
Torna in grande stile il Carnevale Giavenese che da oltre 70 edizioni si svolge nella città piemontese. Momento clou: la grande sfilata dei Carri allegorici.
Leggi
concluso
Domenica 9 febbraio 2025, nel meraviglioso scenario di Prato della Valle a Padova, si terrà la manifestazione LEGUMI CHE PASSIONE, organizzata da Veneto a Tavola.
Leggi
concluso
Per la "612^ Festa Patronale di Sant'Agata" a Tezze di Arzignano (VI), lungo Via Roma, ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari e dell'Artigianato Artistico.
Leggi
concluso
Ogni seconda Domenica del mese nel centro storico di Macerata ospita il Mercato de "Il Barattolo", un vivace punto di incontro per gli amanti dell'artigianato, del vintage e delle golosità locali.
Leggi
concluso
Domenica 9 febbraio 2025 in Piazza Vescovado a Caorle, ritorna Rosa Positivo - Il Vino Rosa Italiano, evento in collaborazione con il Comune di Caorle.
Leggi
concluso
Amore in Festa è in programma a Vo', in provincia di Padova, il giorno 09 febbraio 2025.
Leggi
concluso
A Febbraio Tezze di Arzignano (VI) festeggia la patrona Sant'Agata con una festa con origini storiche che si svolge da più di 600 edizioni.
Leggi
concluso
A Pessano con Bornago (MI) nel mese di febbraio si svolgono i festeggiamenti in onore di Sant'Apollonia con la Sagra del Firun.
Leggi
concluso
La Fiera di Santa Apollonia è una manifestazione molto attesa e importante per il comparto agricolo e zootecnico, e accoglie ogni anno tante persone che vogliono a vivere la tradizione locale.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 01 febbraio da 01 marzo 2025
SCD Studio (via Bramante 22n, Perugia) inaugura "AbbeceDiariu", la prima project room della stagione espositiva 2025.
Leggi
da 14 dicembre da 23 marzo 2025
Dal 14 dicembre 2024 al 23 marzo 2025 la città di Perugia ospiterà presso Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee la mostra "Dorothea Lange".
Leggi
da 15 novembre da 04 maggio 2025
Per la prima volta in Umbria 30 fotografie iconiche che raccontano la poetica di uno dei più grandi e amati fotografi del Novecento, tra cui il celebre Bacio dell’hotel...
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso