Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
non confermato
A Rapolano Terme (SI) da gennaio a marzo è tempo di frittelle! Nei fine settimana si potranno acquistare le frittelle preparate come vuole la tradizione.
Leggi
non confermato
Torna la Festa del Pesce a Forte Marghera! Da febbraio a marzo un mare di intrattenimento, sport, animazione e area bimbi, artisti di strada e giocolieri.
Leggi
non confermato
Torna l'appuntamento annuale di Gustariso, un viaggio alla scoperta del sapore autentico del Riso Carnaroli, a partire da Paullo per estendersi tra Milano e Lodi.
Leggi
non confermato
Vignaioli in Cucina è l'evento alla scoperta dedicata a sei diversi artigiani del vino, in cui raccontano la propria storia in questi appuntamenti.
Leggi
non confermato
Una degustazione della cucina portoghese da Bacalhau Osteria a Torino, ogni lunedì.
Leggi
non confermato
Se sei un amante del vino non devi perdere il percorso di conoscenza e avvicinamento al mondo del vino, diviso in cinque diversi appuntamenti da La Cantina Alghero.
Leggi
non confermato
A febbraio torna la più importante rassegna espositiva dell’agro-alimentare in Umbria. La Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Norciae dei Prodotti Tipici.
Leggi
non confermato
A Caldiero (VR) l'ultimo fine settimana di febbraio si festeggia con l'Antica Sagra di San Mattia Apostolo. Luna park, divertimento e tradizione per un evento da non perdere!
Leggi
non confermato
Torna la fiera annuale di Cremona, il Bontà. Un evento imperdibile per gli amanti del settore enogastronomico e appassionati. Anche quest'anno non mancano eventi, show coking e prodotti locali.
Leggi
non confermato
Se sei un appassionato di Barbecue, non perderti l'evento dedicato al Barbecue Cooking Show a Borgo San Dalmazzo (CN), con assaggi e visita allo store Borgogno Legno.
Leggi
non confermato
Pieve di Bagno a Ripoli (FI) propone la sagra annuale delle frittelle, un periodo di festa in cui assaggiare le golosissime frittelle preparate secondo la tradizione.
Leggi
non confermato
Verso la fine di febbraio si rinnova l'appuntamento tradizionale con la Sagra dell'Anguilla e delle Rane di Molinella, comune della provincia di Bologna.
Leggi
non confermato
Torna con la terza edizione Slow Wine Fair, la fiera dedicata al vino secondo Slow Food a Bologna: buono, pulito e giusto.
Leggi
non confermato
Vini da Terre Estreme torna con la sua nuova edizione a Roma. Un appuntamento annuale per gli appassionati di vino con master class e walk around tasting.
Leggi
non confermato
Martedì 27 febbraio alle ore 20:45 al ristorante Il Margutta di Roma la cena spettacolo dedicato al Califfo, con Alberto Laurenti in "'Na sera così".
Leggi
non confermato
Il Salone del Vino di Torino è un evento imperdibili per gli amanti e gli operatori del settore del vino. Cantine, eventi. degustazioni e master class nel nuovo appuntamento di quest'anno.
Leggi
non confermato
A Costanza Wine Challange arriva il nuovo appuntamento dedicato alla degustazione di vini a tema "Vini della Toscana".
Leggi
non confermato
Choco Italia raggiunge Nola (NA) in Piazza Duomo, dal 1 al 3 marzo 2024. Un weekend per passeggiare nel mercatino e partecipare alle degustazioni in programma per questa quattro giorni.
Leggi
non confermato
Valle dei Laghi in festa per la manifestazione enologica dell’anno, DiVin Nosiola, degustazioni dedicate si affiancheranno eventi e iniziative per tutto il mese.
Leggi
non confermato
Birra&Caciara ad Appiano Gentile è l'evento dedicato alla buona birra artigianale e cucina tipica.
Leggi
non confermato
Il re dello street food fa tappa a Ariano Irpino (AV), evento dedicato alla possibilità di gustare tantissime specialità da tutta Italia.
Leggi
non confermato
Da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024 si svolgerà la Festa del Cioccolato Artigianale a Reggio Calabria, una mostra di eccellenza nazionale.
Leggi
non confermato
La Sagra della Polenta di Santa Maria a Vico di Giffoni Valle Piana (SA), è un evento gastronomico atteso che celebra la tradizione culinaria locale.
Leggi
non confermato
La Città Eterna celebra la cultura del vino con Rome Wine Expo. Un evento che mette al centro la grandezza del vino italiano e che celebra la memoria storica del territorio italiano.
Leggi
non confermato
Il 2 e 3 Marzo dalle 11.00 alle 22.00, due giorni dedicati al miglior cibo di strada, musica, ma anche artigianato e vintage con l'Hippie Market ed eventi collaterali.
Leggi
non confermato
Cantine in Città è l'evento dedicato alle cantine provenienti da tutta l'Italia, una giornata di incontro tra i produttori e i consumatori di vino.
Leggi
non confermato
Un evento imperdibile quello della Festa del Vino di Perfugas, una grande festa per tutti gli appassionati di vino e anche di cibo.
Leggi
non confermato
A grande richiesta torna: DENTRO LA BIRRA! Un viaggio alla scoperta di Birrificio Birrone! Scopri come partecipare all'evento.
Leggi
non confermato
Un evento unico quello di Rinascita delle tradizioni Venete, Cao De Ano a Roncade (TV). Musica, cibo, bevande, conferenze culturali e dimostrazioni di arti marziali saranno alla base della festa.
Leggi
non confermato
Roma, nella Città dell’Altra Economia, si svolgerà la nuova edizione della mostra mercato dedicata al formaggio e alle rarità casearie made in Italy, tanti eventi e degustazioni all'interno delle giornate
Leggi
non confermato
A inizio marzo, stagione ancora lontana dal turismo estivo, Lignano Pineta si presenta ogni anno con la "Festa delle Cape" ovvero delle vongole.
Leggi
non confermato
Cioccola-ti-amo è la Festa del Cioccolato Artigianale in programma nel Centro Storico di Casalecchio di Reno (BO), alle porte di Bologna.
Leggi
non confermato
Torna a marzo la VicenzAgri è la Fiera delle Macchine ed Attrezzature per l’Agricoltura, il Bosco ed il Giardino promossa da Confcommercio Imprese per l’Italia.
Leggi
non confermato
Nuovo appuntamento dedicata alla Sagra dell'arancia rossa francofontese, ci saranno stand enogastronomici, animazione e musica.
Leggi
non confermato
Appuntamento a Monghidoro (BO) con la Festa del Maiale a Monghidoro, nel cuore delle terre di BOM. Tante bancherelle, degustazioni, eventi e intrattenimento.
Leggi
non confermato
Un evento straordinario quello di Favole di Gusto, un evento gastronomico all'insegno del gusto a Gaeta ricchi di stand, eventi e musica.
Leggi
non confermato
A marzo il borgo toscano di San Miniato (PI) ospita Sagra del Tartufo Bianchetto Marzuolo. Sarà l'occasione pe provare in menù alla carta.
Leggi
non confermato
Lume a Marzo, conosciuto anche come Lòm a Merz nel dialetto romagnolo, è una antica tradizione, un rituale per illuminare il mese auspicando l'arrivo della primavera.
Leggi
non confermato
La Città di Amandola (FM), patria del tartufo pregiato dei Monti Sibillini, propone come ogni anno il Festival Diamanti a tavola, Festival del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici dei Monti Sibillini.
Leggi
non confermato
Domenica 3 Marzo 2024, a Brendola (VI) si svolge il "Mercatino della Festa di San Rocco", che prevede la presenza di Espositori delle Tradizioni Popolari.
Leggi
non confermato
Nell'attesa della Sagra del Tartufo, Canterano (RM) radunati per gustare tutti insieme la polenta e lo spritz nella piazza centrale del paese.
Leggi
non confermato
Torna la Primavera dei vini con la sua nuova edizione! Per quattro domeniche consecutive potrete degustare le etichette proposte da oltre 100 vignaioli dell'Oltrepò Pavese
Leggi
non confermato
La Festa del Bonarda è in programma tutte le domeniche di marzo a Rovescala (PV), degustazione di oltre 100 etichette di Rovescala e stand gastronomico dedicato alla cucina locale.
Leggi
non confermato
Tradizionalmente l'appuntamento dell'anno di San Martino in Rio (RE) è quello con i Ciccioli in Piasa, ovvero il la sagra del miglior maiale dell'anno.
Leggi
non confermato
La Sagra Polentara di San Costanzo è una delle più antiche manifestazioni che si svolgono nelle Marche. La Sagra della Polenta di San Costanzo è un appuntamento tradizionale per il territorio pesarese.
Leggi
non confermato
La prima domenica di marzo, Sutrio (UD) vi invita a un affascinante viaggio culinario alla scoperta dei salumi, autentici protagonisti della cucina carnica
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 26 novembre da 01 marzo 2024
Dal 26 novembre al 1 marzo 2024 il MUVIT di Torgiano ospita "Infiniti mondi", mostra antologica di Duilio Cambellotti, poliedrico artista, esponente dell'Art Nouveau, incisore,...
Leggi
da 04 novembre da 03 marzo 2024
Dal 4 novembre 2023 al 3 marzo 2024 Gubbio ospita la mostra "I Macchiaioli e la Pittura en Plein Air tra Francia e Italia".
Leggi
da 18 dicembre da 03 marzo 2024
"Umbria. Patrimoni" a Montefalco: fino al 3 marzo è visitabile la mostra che racconta la bellezza dell'Umbria.
Leggi
da 10 febbraio da 24 marzo 2024
Dal 10 febbraio al 24 marzo 2024 Gualdo Tadino, ospita la retrospettiva postuma dedicata a "Luciano Ventrone - Primo e Ultimo Atto", con la prima opera e l'ultima dell'artista.
Leggi
da 15 ottobre da 30 aprile 2024
IMAGINA, XXVII edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Gubbio quest'anno vede la partecipazione di molti giovani artisti.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso