Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
concluso
Nel mese di febbraio in Veneto, si svolge una tra le più antiche manifestazioni: la Fiera di San Valentino, ospitata nel comune di Pozzoleone in provincia di Vicenza.
Leggi
concluso
Torna la Festa del Pesce a Forte Marghera! Da febbraio a marzo un mare di intrattenimento, sport, animazione e area bimbi, artisti di strada e giocolieri.
Leggi
concluso
Caorle si veste a festa per celebrare il periodo più romantico dell'anno con il Villaggio dell'Amore, nei giorni 8 - 9 - 14 - 15 - 16 febbraio 2025.
Leggi
concluso
Dal 14 al 16 febbraio 2025 c'è Lago di Garda in Love, l’evento dedicato alle coppie di innamorati che desiderano trascorrere delle romantiche giornate nelle bellissime località del Lago di Garda.
Leggi
concluso
Torna la spettacolare rassegna piromusicale ad illuminare i cieli dell'Altopiano con sfavillanti fuochi d'artificio. Asiago Fiocchi di Luce vi aspetta a metà febbraio.
Leggi
concluso
Nel 2025 Verona in Love ritorna nella Città dell’Amore. In programma un suggestivo market a forma di cuore, una mezza maratona tra i luoghi più suggestivi e tour giudati per scoprire gli angoli più romantici della città.
Leggi
concluso
Il famoso Carnevale di Venezia torna con tradizione e spettacolari eventi come il "Volo dell’Angelo", la "Festa delle Marie", la "Festa veneziana sull’acqua".
Leggi
concluso
La Sagra di San Valentino di Igne di Longarone, in provincia di Belluno, nella regione Veneto, celebra la festa degli innamorati in un weekend con tante iniziative.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Caorle, in provincia di Venezia, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
La Festa di San Valentino a Monselice (PD) ha origini molto antiche. La città festeggia tradizionalmente con un pellegrinaggio e un ricco programma di eventi ed iniziative culturali e ludiche.
Leggi
concluso
Sabato 15 febbraio 2025, un viaggio sensoriale con 25 dei migliori produttori di gin e distillati da tutta Italia, pronti a farti scoprire 280 etichette selezionate di altissima qualità.
Leggi
concluso
Il carnevale di Malo ha una tradizione lunga cent'anni. Uno dei carnevali più famosi della provincia di Vicenza con gli spettacolari carri multicolori realizzati dagli abili maestri locali.
Leggi
concluso
Domenica 16 febbraio 2025 appuntamento con CiaspDoloMitica e CiaspInRosa 2025, a Padola di Comelico Superiore (BL), località Valgrande.
Leggi
concluso
La Piazza Dell'Amore a Montagnana, in provincia di Padova, nella regione Veneto, è in programma il giorno 16 febbraio 2025.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 14 dicembre da 15 febbraio 2025
Un'esposizione dedicata a Mario Raciti dal titolo "Ricordi dell'Eden", presso gli spazi di Oltrearte Galleria Contemporanea, dal 14 dicembre 2024, dedicata a lavori inediti...
Leggi
da 21 novembre da 22 febbraio 2025
Fino al 22 febbraio 2025 21Gallery dedica una grande retrospettiva a Oliviero Rainaldi, che porta corpus di sculture, dipinti e disegni, realizzati negli ultimi trent'anni.
Leggi
da 30 novembre da 23 febbraio 2025
Al Museo Bailo a Treviso una mostra ricorda i protagonisti del design e dell'architettura trevigiana degli ultimi sessant'anni.
Leggi
da 01 dicembre da 23 febbraio 2025
A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al...
Leggi
da 23 gennaio da 28 febbraio 2025
Dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025 i locali del Comune di Roncade ospitano la mostra "Nei giardini segreti" di Vera Giardilli.
Leggi
da 27 settembre da 25 marzo 2025
In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".
Leggi
da 20 ottobre da 31 marzo 2025
A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al...
Leggi
da 23 ottobre da 06 aprile 2025
L'Antico Egitto è in mostra a Conegliano, dal 23 ottobre 2024 a Palazzo Sarcinelli, con oltre 100 capolavori dal Museo Egizio di Firenze.
Leggi
da 25 gennaio da 06 aprile 2025
A 250 anni dalla morte di Francesco Maria Preti, una mostra che racconta i protagonisti di quella vivace stagione intellettuale.
Leggi
da 17 luglio da 30 giugno 2025
Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso