Salone dei vini artigianali dell’arco alpino
Vinifera 2019
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio in programma il 23 e il 24 marzo 2019. Un'occasione...
Quando: - • Regione: Trentino Alto Adige • Provincia: Trento
"Trentodoc, Bollicine sulla città” è la manifestazione dedicata al metodo classico che quest’anno, giunta alla 14^ edizione, abbraccerà dal 22 novembre al 9 dicembre 2018, proponendo degustazioni e cene, seminari e incontri con l’eccellenza del Trentodoc.
Durante l'intero periodo di svolgimento della manifestazione, saranno le splendide sale dell’Enoteca di Palazzo Roccabruna ad ospitare le degustazioni di Trentodoc, in abbinamento a gustosi piatti caldi e taglieri di formaggi e salumi legati alla tradizione della cucina trentina.
In occasione della manifestazione nei bar e nei ristoranti della città si terrà la rassegna Happy Trentodoc.
Degustazioni Trentodoc
Giovedì e Venerdì: dalle 17.00 alle 22.00
Sabato: dalle 11.00 alle 22.00
Domenica: dalle 11.00 alle 19.00
Appuntamenti con Trentodoc
Venerdì 23 novembre laboratorio di degustazione: bollicine rare le grandi riserve del Trentodoc
Luogo: Palazzo Roccabruna
Orario: 20:00-22:00
Prezzo al pubblico Euro 35,00
Soci Ais: Euro 30,00
Massimo 30 iscritti
Info e prenotazioni – Palazzo Roccabruna - tel. 0461 887101 orario ufficio
Venerdì 30 novembre laboratorio di degustazione: bollicine rare le grandi riserve del Trentodoc
Luogo: Palazzo Roccabruna
Orario: 20:00-22:00
Prezzo al pubblico Euro 35,00
Soci Ais: Euro 30,00
Massimo 30 iscritti
Info e prenotazioni – Palazzo Roccabruna - tel. 0461 887101 orario ufficio
Venerdì 7 dicembre laboratorio di degustazione: bollicine rare le grandi riserve del Trentodoc
Luogo: Palazzo Roccabruna
Orario: 20:00-22:00
Prezzo al pubblico Euro 35,00
Soci Ais: Euro 30,00
Massimo 30 iscritti
Info e prenotazioni – Palazzo Roccabruna - tel. 0461 887101 orario ufficio
Titolo dell'evento: Trentodoc, Bollicine sulla città
Luogo: Enoteca di Palazzo Roccabruna
Indirizzo: Trento (TN)
Organizzazione: Istituto Trento DOC
Sito web per approfondire: http://www.trentodoc.com/
Salone dei vini artigianali dell’arco alpino
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio in programma il 23 e il 24 marzo 2019. Un'occasione...
È il più alto riconoscimento della Guida Bibenda ai vini italiani, ai grandi produttori e a storie straordinarie che stanno conquistando...
dal 18/02/2019 al 23/02/2019
dal 23/02/2019 al 24/02/2019
dal 22/02/2019 al 24/02/2019
dal 23/02/2019 al 24/02/2019
dal 23/02/2019 al 26/02/2019
dal 24/02/2019 al 27/02/2019
Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto
dal 01/10/2018 al 28/02/2019
03/03/2019
dal 02/03/2019 al 03/03/2019
dal 09/03/2019 al 10/03/2019
dal 04/03/2019 al 10/03/2019
In Trentino dal 4 al 10 marzo 2019 si celebra la birra artigianale lungo la Strada del Vino e dei Sapori. Una rassegna che propone un programma ricco di eventi come Tra birra...
dal 28/03/2019 al 21/04/2019
Dal 28 marzo al 21 aprile 2019 torna DiVinNosiola. L'appuntamento è a Trento e nelle più belle località della Valle dei Laghi con un ricco calendario eventi che prevede...
dal 02/03/2019 al 03/03/2019
Il 2 e 3 marzo 2019 al Foro Boario di Vicenza torna con la 2^ edizione Passione Veneta. I formaggi DOP abbinati alle eccellenze della cucina con birre artigianali e i 50...
21/02/2019
Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano giovedì 21 febbraio 2019, rinnovando un appuntamento di grande successo che dedica speciali attenzioni alle nuove annate...
dal 21/02/2019 al 23/05/2019
Dal 21 febbraio al 23 maggio 2019 torna ad Olbia dopo tre anni di pausa Piaceri diVini, la rassegna enogastronomica pensata e organizzata dal Dolceacqua in collaborazione...
25/03/2019
Notturno: Meteri porta a Stra l'Europa del vino naturale. Appuntamento il 25 marzo 2019 a Villa Foscarini Rossi di Stra (Venezia). Oltre 200 delle migliori etichette di Meteri...
19/02/2019
Vinaccia da gustare - Recupero sostenibile di una grande risorsa. Appuntamento con la presentazione del progetto SolBioGrape, martedì 19 febbraio 2019 alle 16 presso il...
dal 17/02/2019 al 18/02/2019
Il 17 e 18 febbraio 2019 il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA) ospita Vini ad Arte, l'evento che presenta l’anteprima del Romagna Sangiovese Riserva 2016...