Natale a Parma
Con l’arrivo dell’inverno Parma acquisisce un fascino particolare: i mercatini di Natale sono la scusa perfetta per un weekend da vivere tra...
Quando: • Regione: Lombardia • Provincia: Pavia
Per simbolo un vascello dalle vele infuocate, per nome quasi un colpo di cannone. Ecco il Buttafuoco, il corposo vino rosso che si produce ancora con il metodo storico solo sullo Sperone di Stradella, la catena di colline con cui l’Appennino termina bruscamente come una terrazza panoramica sulla pianura ad una decina di chilometri a sud del Po.
Si tratta di un territorio dalla fama enologica molto antica, favorita non solo dalle sue particolari condizioni pedoclimatiche, ma anche dalla sua posizione strategica rispetto alle più importanti vie di comunicazione.
L’itinerario della nostra escursione con degustazione panoramica in vigna intende far scoprire il particolare metodo di creazione di questo vino insieme alla storia e alle bellezze paesaggistiche della sua area di produzione.
Si partirà con la visita della Cantina di Davide e Valter Calvi a Castana, che spiegheranno il metodo di vinificazione dei vitigni utilizzati per produrre il Buttafuoco Storico. Dalla cantina si camminerà in compagnia di una guida ambientale escursionistica lungo un bel percorso ad anello adatto a tutti di circa 4 km. che toccherà varie località significative per il Buttafuoco. Verso la conclusione si raggiungeranno i vigneti di Montarzuolo, colle famoso per le sue arenarie e per la vista panoramica che si gode dalla sua sommità. Qui verrà spiegato il metodo di coltivazione dei vitigni da Buttafuoco e si parteciperà ad una degustazione vini guidata ed abbinata a varie specialità locali. Dopo un brindisi al tramonto si coprirà l’ultimo breve tratto della passeggiata che riporterà al punto di partenza.
Il ritrovo è previsto per le ore 18:30 presso l’Azienda Vitivinicola Calvi. Le attività si concluderanno verso le ore 22.
E’ necessario indossare scarpe sportive e munirsi di torcia per l’ultimo tratto della camminata.
L’attività è a numero chiuso, occorre quindi prenotare possibilmente entro venerdì 29 maggio 2018.
CONTATTI PER INFORMAZIONI SULLE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
E-mail: calyxturismo@gmail.com
Tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)
Pagina Facebook: Calyx Turismo
Pagina Instagram: Calyx Turismo
Titolo dell'evento: Tramonti Di..Vini
Luogo: Az. Agr. Calvi - Castana (PV)
Indirizzo: Frazione Palazzina, 24 - Castana (PV)
Organizzazione: Calyx Turismo
Sito web per approfondire: http://www.calyxturismo.blogspot.it
Con l’arrivo dell’inverno Parma acquisisce un fascino particolare: i mercatini di Natale sono la scusa perfetta per un weekend da vivere tra...
I Presepi nei Borghi da non perdere
Il Monferrato si prepara a festeggiare il Natale attraverso alcune iniziative che sono un'occasione di perlustrazione di un territorio particolarmente...
dal 14/12/2019 al 15/12/2019
dal 02/11/2019 al 15/12/2019
dal 13/12/2019 al 15/12/2019
dal 20/10/2019 al 15/12/2019
15/12/2019
dal 21/11/2019 al 19/12/2019
dal 21/12/2019 al 22/12/2019
dal 06/12/2019 al 22/12/2019
dal 01/12/2019 al 24/12/2019
dal 01/12/2019 al 24/12/2019
22/12/2019
dal 14/12/2019 al 15/12/2019
19/01/2020
dal 10/06/2020 al 15/06/2020
dal 21/12/2019 al 22/12/2019
dal 24/11/2019 al 01/12/2019
07/12/2019
dal 07/12/2019 al 06/01/2020