non confermato
La Festa del Tortello e del Porcino è un evento enogastronomico che si svolge a Vicchio di Mugello, Firenze. Si potranno gustare i prodotti tipici della zona del Mugello.
Leggi
non confermato
La Sagra della Pastasciutta si svolge a Siena, inella regione Toscana, tradizionalmente tra la fine del mese di Maggio e l'inizio di Giugno.
Leggi
non confermato
A Castiglion Fiorentino (AR), con intervallo di due anni, si rinnova l'appuntamento con la Festa Medievale Biancoazzurra, organizzata dal Rione Cassero.
Leggi
non confermato
La Festa del Cinghiale dei Monti Pisani si svolge a Uliveto Terme, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente tra la fine di Maggio e l'inizio di Giugno.
Leggi
non confermato
A Lari (PI) si celebra l'antico e prelibato frutto che da sempre rende unico il territorio, la Ciliegia di Lari. In programma il mercato della Ciliegia e il mercato dei prodotti enogastronomici locali.
Leggi
non confermato
Festa Medioevale - Malmantile, in provincia di Firenze, nella regione Toscana, è in programma dal 26/05/2024 al 02/06/2024.
Leggi
non confermato
A Firenze nel mese di maggio torna “Tavola Latina”, il progetto cultural-gastronomico legato alla cucina sudamericana.
Leggi
non confermato
A Fivizzano si tiene la mostra mercato di prodotti tipici della zona Sapori, con piatti della tradizione, spettacoli, mostre, approfondimenti ed iniziative dedicate ai prodotti tipici di qualità e al biologico.
Leggi
non confermato
Dal 30 Maggio al 2 Giugno 2024, appuntamento al Parco di Carabattole di Agliana (PT) per degustare le migliori birre artigianali.
Leggi
non confermato
L'associazione Polisportiva di Bacchereto organizza a maggio la Festa della Ciliegia, con un ricco programma di iniziative, con spazio alla gastronomia locale.
Leggi
non confermato
Mugello Music Festival è in programma a Scarperia, in provincia di Firenze, nella regione Toscana, nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2024.
Leggi
non confermato
Street Food Empoli, in provincia di Firenze, nella regione Toscana, è in programma da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2024.
Leggi
non confermato
Nei giorni 31 Maggio, 1 e 2 Giugno 2024 appuntamento con Birricola, il Festival dei Birrifici Artigianali e del cibo toscano.
Leggi
non confermato
Morrona, piccolo borgo adagiato tra le colline pisane zona votata alla produzione di olio e vino, si veste a festa per accogliervi in un mix di sapori tipici, arte, spettacolo e intrattenimenti.
Leggi
non confermato
La Sagra del Crostino Casalingo di San Leolino è un evento storico nel Comune di Bucine, in provincia di Arezzo, che da tradizione propone lo stand gastronomico dove degustare i crostini di san leolino.
Leggi
non confermato
La Sagra del Fiore di Zucca Fritto si svolge a La Serra, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente tra la fine di Maggio e il mese di Giugno.
Leggi
non confermato
Il Valzer delle tagliatelle al cinghiale si svolge a Iesa (SI) nel mese di giugno. Tutti i giorni oltre alle tagliatelle che danno il nome alla sagra ci saranno varie specialità.
Leggi
non confermato
Due giorni a Fornaci di Barga per celebrare la Festa della Repubblica ma anche per promuovere il cibo della Valle del Serchio.
Leggi
non confermato
La Festa della Carbonara di Terra e di Mare e Caciucco si svolge a Bientina, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente nel mese di Giugno.
Leggi
non confermato
La Sagra della Miseria si svolge a Colle di Val d'Elsa, in provincia di Siena, nella regione Toscana, tradizionalmente nel mese di Giugno.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 13 aprile da 30 maggio 2024
Sabato 13 aprile 2024 presso il nuovo Museo Civico della Paglia Domenico Michelacci di Signa, a ovest della città Metropolitana di Firenze, si inaugura la personale Legami...
Leggi
da 22 gennaio da 31 maggio 2024
L'avanguardia formale di Iginio Balderi è in mostra a Lucca dal 22 gennaio al 31 maggio 2024 con "Geometrie della Forma".
Leggi
da 08 da 31 maggio 2024
Dall'8 al 31 maggio 2024, presso la Libreria-Casa d'Aste-Casa d'Arte Gonnelli di Firenze, sarà in esposizione il cospicuo nucleo di disegni di Giulio Artistide Sartorio...
Leggi
da 30 maggio da 01 giugno 2024
"Un re di fuoco ed il suo cavallo", è la personale di Livia de Magistris, illustratrice fiorentina che unisce l'immaginario medievale al disegno ed ai linguaggi tridimensionali,...
Leggi
da 23 marzo da 02 giugno 2024
Dal 23 marzo al 2 giugno 2024 il duo artistico Antonello Ghezzi (Nadia Antonello e Paolo Ghezzi) presentano una nuova installazione site-specific al mudaC | museo delle...
Leggi
da 18 maggio da 02 giugno 2024
Sarà inaugurata Sabato 18 maggio 2024 la mostra EN MI MUNDU / NEL MIO MONDO - Veronica Fonzo, curata da Dina Pierallini e Elena Bermond des Ambrois.
Leggi
da 05 maggio da 02 giugno 2024
Si apre sabato 4 maggio alle ore 17.30 presso il Fortino Leopoldo I a Forte dei Marmi, un'antologica su Walter Lazzaro in occasione dei 110 anni dalla nascita.
Leggi
da 03 maggio da 03 giugno 2024
"Destruction of Order" è la nuova mostra personale di Dominique White presso la galleria Veda a Firenze, dal 3 maggio 2024.
Leggi
da 03 maggio da 04 giugno 2024
"Sola Anima - Omaggio a Giampaolo Talani": il pensiero e l'opera pittorica di Silvia Caimi in una personale a cura di Giammarco Puntelli.
Leggi
da 25 maggio da 05 giugno 2024
Si inaugura Sabato 25 Maggio 2024 alle 18,30, negli spazi del GAMeC CentroArteModerna di Pisa, curata e ordinata da Massimiliano Sbrana la mostra "Itinerari Artistici Pisani".
Leggi
da 01 da 07 giugno 2024
In occasione della Giornata Mondiale dei Bambini, l'artista Emilia Dragoti presenta la sua mostra intitolata "Angeli sulla Terra".
Leggi
da 25 maggio da 08 giugno 2024
Appuntamento con l'inaugurazione di «STANZE» la Mostra dell'artista livornese Melania Vaiani, sabato 25 maggio alle ore 18 all'Extra Factory di Livorno.
Leggi
da 01 marzo da 09 giugno 2024
Il Museo Novecento è lieto di annunciare due grandi progetti espositivi dedicati all'artista tedesco André Butzer (Stoccarda, 1973).
Leggi
da 15 marzo da 09 giugno 2024
Il Museo Novecento è lieto di annunciare l'apertura, dal 15 marzo al 9 giugno 2024, della mostra "La stanza vede. Disegni 1973-1990" dedicata ai disegni di Jannis Kounellis.
Leggi
da 02 marzo da 09 giugno 2024
Dal 2 al 9 giugno 2024 la Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo ospita "La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo".
Leggi
da 16 marzo da 09 giugno 2024
Fino al 9 giugno 2024 il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta la prima retrospettiva di Alfredo Volpi, pittore modernista brasiliano nato a Lucca,...
Leggi
da 11 maggio da 15 giugno 2024
La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Walking #2. A very special project about sculpture, collettiva che sarà inaugurata l'11 maggio alle ore 18:00.
Leggi
da 11 maggio da 15 giugno 2024
Galleria d'arte la Fonderia presenta di Tracce e di Luce, una mostra-dialogo tra Riccardo Guarneri, Alfredo Rapetti Mogol e Filippo Cigni.
Leggi
da 25 maggio da 16 giugno 2024
Tra paesaggi e vele: in mostra al Palazzo Comunale di Pistoia i miraggi di Pasquale Celona fino al 16 giugno 2024.
Leggi
da 24 maggio da 17 giugno 2024
La Galleria360 è lieta di invitarvi alla nuova mostra d'arte contemporanea "Colours of the soul", una esposizione che attraverso il colore, propone un affascinate viaggio...
Leggi
da 01 da 20 giugno 2024
Lo spazio Solo Creative Room a Pietrasanta ospita la mostra Vietato Giocare di Aldo Dolcetti, fino al 20 giugno 2024.
Leggi
da 06 maggio da 30 giugno 2024
FIno al 31 dicembre il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta Eccentrica. Le collezioni del Centro Pecci.
Leggi
da 22 marzo da 30 giugno 2024
Dal 22 marzo al 30 giugno 2024 Frittelli arte contemporanea presenta l'ironia e la divertente genialità del disegno animato di Pino Pascali con la mostra "Disegnare una...
Leggi
da 23 marzo da 30 giugno 2024
In mostra oltre 100 tra sculture in bronzo e quadri dell'artista Carin Grudda in un percorso unico nel centro storico di Montepulciano.
Leggi
da 13 maggio da 30 giugno 2024
L'Hotel Mercure Firenze Centro inaugura la stagione espositiva all'interno dei suoi spazi con "Amygdálē", personale di Samuele Alfani, dal 13 maggio al 30 giugno 2024.
Leggi
da 01 da 30 giugno 2024
Le sale del CEC - Centro Espositivo Comunale ospitano la mostra 'Stati d'animo - Calma e dragunara', personale dell'artista siciliano Roberto Masulo.
Leggi
da 04 maggio da 07 luglio 2024
I tesori bibliografici del catalogo della Biblioteca Città di Arezzo tra cui testi antichi, stampe e manoscritti saranno al centro di "Per gloria dell'arte et honor degli...
Leggi
da 14 marzo da 14 luglio 2024
Dal 14 marzo al 14 luglio Massa Marittima ospita un mostra sul Sassetta, originale interprete della pittura senese fra Gotico e Rinascimento. In mostra anche un inedito.
Leggi
da 16 marzo da 14 luglio 2024
Fino al 14 luglio Pistoia racconta le originali espressioni che la Pop Art ha avuto in Italia con la mostra "'60 Pop Art Italia", curata da Walter Guadagnini.
Leggi
da 03 maggio da 14 luglio 2024
Dal 3 maggio al 14 luglio 2024 la Fondazione Ragghianti presenta la retrospettiva "Otto Hofmann artista europeo. Dal Bauhaus all'Italia", opportunità unica di approfondire...
Leggi
da 03 maggio da 14 luglio 2024
Palazzo Blu ospita la mostra "Antico e moderno: Dolfo scultore nella dimora di Palazzo Blu", dal 3 maggio al 14 luglio 2024.
Leggi
da 17 maggio da 17 luglio 2024
Il Museo Novecento ospita ,dal 17 maggio al 17 luglio 2024 a Firenze l'opera video di Federico Tiezzi "La belva nella giungla" tratta dall'omonima novella di Henry James.
Leggi
da 22 marzo da 21 luglio 2024
Dal 22 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo Strozzi ospita una grande mostra dedicata a uno dei più grandi maestri dell'arte tra XX e XXI secolo, Anselm Kiefer.
Leggi
da 18 maggio da 21 luglio 2024
Piombino celebra Paolo Staccioli con una mostra dedicata alle sue sculture dal titolo "I cavalieri del Castello", dal 18 maggio al 21 luglio 2024.
Leggi
da 17 maggio da 26 luglio 2024
Galleria Il Ponte di Firenze presenta, dal 17 maggio al 26 luglio 2024, "Costas Tsocils. Una retrospettiva 1956-2022".
Leggi
da 12 maggio da 28 luglio 2024
ri-NASCIMENTO (ME Vannucci, dal 12 maggio al 28 luglio) e ad naturam (Villa Rospigliosi, dal 12 maggio al 23 giugno) presentano il lavoro di 9 artisti italiani.
Leggi
da 12 maggio da 28 luglio 2024
ri-NASCIMENTO (ME Vannucci, dal 12 maggio al 28 luglio) e ad naturam (Villa Rospigliosi, dal 12 maggio al 23 giugno) presentano il lavoro di 9 artisti italiani.
Leggi
da 29 settembre da 31 luglio 2024
Fino al 31 luglio 2024 la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ospita la mostra: "Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima,...
Leggi
da 18 maggio da 09 agosto 2024
"L'amore sognato" di Marco Cornini è in mostra nel Palazzo Binelli – Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, l'universo femminile raccontato dall'artista dal 18 maggio...
Leggi
da 20 aprile da 01 settembre 2024
Le tavole originali di Manuele Fior, illustratore tra i maggiormente apprezzati sulla scena internazionale, sono il cuore della mostra 'Viaggio a colori' a Pisa fino al 1...
Leggi
da 17 maggio da 06 settembre 2024
La mostra Pittura e poesia. Ungaretti e l'arte del vedere che si tiene nella sede di Firenze della Tornabuoni Arte è stata prorogata a venerdì 6 settembre 2024.
Leggi
da 20 marzo da 08 settembre 2024
Si intitola "L'incanto di Orfeo" la grande mostra a Palazzo Medici Riccardi fino all'8 settembre 2024, con circa 60 opere d'arte dedicate a una delle più importanti e immortali...
Leggi
da 23 marzo da 15 settembre 2024
Ritorni. Da Modigliani a Morandi. Ci sarà tempo fino al 15 settembre per ammirare diciannove grandi capolavori del novecento italiano appartenuti a Alberto Della Ragione.
Leggi
da 12 aprile da 29 settembre 2024
Dal 12 aprile al 29 settembre 2024 a Seravezza, la mostra "Divismo Spettacolo Cultura (1950-1980). La Bussola di Bernardini" fa rivivere la storia del leggendaria locale.
Leggi
da 11 aprile da 03 novembre 2024
Il prossimo 11 aprile si inaugura al Santa Maria della Scala la mostra dedicata al pittore toscano Aleardo Paolucci.
Leggi
da 30 marzo da 03 novembre 2024
Fino al 3 novembre 2024 Palazzo Ferretti a Cortona diventa "Spazio d'arte" con le opere di Dalí, Picasso e Chagall.
Leggi
da 16 aprile da 05 novembre 2024
Sarà inaugurata martedì 16 aprile a Montepulciano, via dell'Opio nel Corso n. 12, la mostra sulla produzione più recente di Gessica La Pira, artista toscana di origini...
Leggi
da 06 aprile da 10 novembre 2024
I "ponti" di Quinn a Marina di Pietrasanta prorogano fino al 10 novembre 2024.
Leggi
da 01 dicembre da 22 novembre 2024
Tornabuoni Arte presenta "Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2024" che raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea più significative e importanti selezionate...
Leggi
da 04 maggio da 24 novembre 2024
Le sale dello storico castello di Gabbiano, in Mercatale Val di Pesa, ospitano dal 4 Maggio fino al 24 Novembre LUCE, opere di Norma Loche.
Leggi
da 08 marzo da 25 novembre 2024
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il giorno 8 marzo 2024 è stata presentata a Valdichiana Village l'opera monumentale di Anna Izzo, "La Violenza è...
Leggi
da 23 marzo da 30 novembre 2024
E' stata prorogata fino al 30 novembre 2024, la mostra curata da Daniela Degl'Innocenti ed Enrica Morini che la Fondazione Museo del Tessuto ha dedicato allo stilista Walter...
Leggi
da 26 gennaio da 30 novembre 2024
L'istituzione fiorentina, che dal 1971 ha sede nello storico Palazzo dell'Arte dei Beccai, propone il ciclo di conferenze Giorgio Vasari 1574 - 2024: l'apogeo della fama.
Leggi
da 02 giugno da 05 gennaio 2025
A Pietrasenta è visitabile fino al 5 gennaio 2025 il murale di Tano Pisano dedicato al paesaggio della Versilia.
Leggi
da 25 maggio da 12 gennaio 2025
"Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori" è la grande mostra dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava al CARMI museo Carrara e Michelangelo.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso