Empoli
Empoli città del Natale
Ha preso il via sabato 16 novembre 2024 la VI Edizione di “Empoli città del Natale”, che coinvolge anche Poggibonsi, Sesto Fiorentino, Bagno a Ripoli Certaldo e Grosseto..
Ha preso il via sabato 16 novembre 2024 la VI Edizione di “Empoli città del Natale”, che coinvolge anche Poggibonsi, Sesto Fiorentino, Bagno a Ripoli Certaldo e Grosseto..
Ad Arezzo all'interno della manifestazione Arezzo Città del Natale si svolgono in Piazza Grande (fino al 29 dicembre) i Mercatini di Natale.
A Siena torna il Mercato nel Campo: tre giorni all’insegna della cultura del gusto. Produttori locali e nazionali propongono il meglio di “arti e mestieri” per un evento che affonda le radici nella storia.
Torna a Firenze l'appuntamento con Il Salone dei Vini Artigianali, Biologici, Biodinamici e Naturali. Due giorni di Fiera-Mercato con VitiCultori dal Nord al Sud Italia e da Oltre Confine.
Calici sotto l’Albero si svolge tradizionalmente a Firenze nel mese di dicembre, nei magnifici saloni dell’Hotel Albani. Grande degustazione per appassionati ed operatori del settore.
A Sinalunga (SI) appuntamento con L'Incanto del Natale, nel Centro Storico. Un fine settimana ricco di eventi per grandi e bambini!
Il 7 e 8 dicembre 2024 appuntamento con il Cacao nel Centro Storico di Barga, un evento irrinunciabile per gli amanti del cioccolato.
Nel mese di dicembre a Firenze presso la Stazione Leopolda appuntamento con Saranno Famosi nel Vino. Due giorni di assaggi, convegni e seminari.
da 22 novembre da 04 dicembre 2024
Presso la On Art Gallery: "Come stelle cadenti". Artisti contemporanei uniti contro la violenza sulle donne, mostra a cura di Francesca Callipari.
da 23 novembre da 04 dicembre 2024
Gli spazi espositivi della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea CentroArteModerna di Pisa ospitano la mostra collettiva "Rescovered: Artist Roster".
da 12 ottobre da 08 dicembre 2024
PiNg, la nuova proposta di Giallo Menta aps nel suo spazio ex-Edicola a Siena, presenta l'intervento site specific PROVVISORIA dell'artista Cesare Biratoni.
da 30 novembre da 08 dicembre 2024
Extra Factory ospita con piacere, la seconda edizione della mostra «Terra Manomessa», una rassegna di scultura in ceramica.
da 09 novembre da 15 dicembre 2024
Il Centro Espositivo "Villa Pacchiani" di Santa Croce sull'Arno ospita la mostra personale Lori Lako "È da un po' che non sogno di volare", a cura di Ilaria Mariotti.
da 07 da 15 dicembre 2024
I danzatori di The Gate Florence Dance Urban School invaderanno Piazza Nenni del villaggio Socet il 7 dicembre e il 15 dicembre alla casa del Popolo di Casellina.
da 27 novembre da 18 dicembre 2024
"Di sogni perduti" è il titolo del libro di poesie, uscito per Bertoni editore l'11 novembre, di Donato Nitti, che dà anche il tema alla sua personale al Caffè letterario...
da 07 da 18 dicembre 2024
Presso la sala Fibonacci del GAMeC CentroArteModerna di Pisa la mostra in ricordo di Renzo Meucci, ordinata e curata da Massimiliano Sbrana.
da 24 novembre da 20 dicembre 2024
Domenica 24 novembre 2024 alle ore 11.00, presso il Palazzo Comunale di San Casciano dei Bagni, verrà inaugurata l'opera scultorea in bronzo Femminando di Anna Izzo.
da 07 da 20 dicembre 2024
Dal 7 al 20 dicembre 2024 sette artisti lavoreranno a recuperare le serrande chiuse di sette locali del centro storico di Prato.
da 27 settembre da 22 dicembre 2024
All'Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago tornano le Conversazioni sull'opera, rassegna dedicata ai grandi capolavori pucciniani, dal 27 settembre al 22 dicembre...
da 07 da 22 dicembre 2024
Sabato, alle 17,30, nella sala delle Grasce aprirà "Ibridazioni", la personale di Dario Barsottelli: un percorso che esplora il dialogo costante tra scultura, grafica digitale...
da 06 da 28 dicembre 2024
Allo scultore siciliano Girolamo Ciulla è dedicata una nuova esposizione alla Galleria Etra Studio Tommasi di via della Pergola, a Firenze.
da 01 luglio da 31 dicembre 2024
Preparati per un'esperienza unica, perché la cantina Poggio del Moro si trasformerà in un luogo dove si incontrano due arti.
da 09 novembre da 31 dicembre 2024
E' stata inaugurata sabato 9 novembre Mirror Mirror, la nuova installazione interattiva situata all'interno del Palazzo di Atlante.
da 30 novembre da 04 gennaio 2025
Nei locali di Villa Argentina in via Vespucci 44 a Viareggio (Lu), sabato 30 novembre 2024 alle ore 16.00 si inaugura la rassegna di pittura "Giorno x giorno".
da 02 giugno da 05 gennaio 2025
A Pietrasenta è visitabile fino al 5 gennaio 2025 il murale di Tano Pisano dedicato al paesaggio della Versilia.
da 08 dicembre da 05 gennaio 2025
Presso il locale Jimmy lounge di San Vincenzo (LI) "ORIGINE. Mother and Nature", prima mostra personale della fotografa romana Serena Rossi.
da 07 dicembre da 05 gennaio 2025
L'artista visuale Alessio Bonini inaugura la sua prima mostra personale a Carrara nel cuore di piazza Alberica: ARABESQUE MANTRA.
da 16 novembre da 06 gennaio 2025
Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 la Sala dell'affresco del Complesso di San Micheletto, a Lucca, ospita la mostra "Arte tra due secoli".
da 07 dicembre da 06 gennaio 2025
Fino al 6 gennaio 2024 Sant'Anna di Stazzema si illumina di Pace con l'installazione luminosa di Marco Nereo Rotell ed i versi di numerosi poeti per non dimenticare gli 80...
da 13 settembre da 07 gennaio 2025
Dal 13 settembre 2024 al 7 gennaio 2025, Firenze ospita la mostra "Il Tesoro di Terrasanta al Museo Marino Marini, capolavori sacri che raccontano secoli di fede e di mecenatismo.
da 08 dicembre da 08 gennaio 2025
In occasione delle festività natalizie a Firenze il Museo Novecento invita il duo di artisti Angela Detanico e Rafael Lain con una grande istallazione video in Sala d'Arme...
da 13 novembre da 10 gennaio 2025
La galleria Il Ponte dedica la prossima esposizione a un nucleo di opere recenti di Shozo Shimamoto , in collaborazione con la Fondazione Morra di Napoli.
da 25 maggio da 12 gennaio 2025
"Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori" è la grande mostra dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava al CARMI museo Carrara e Michelangelo.
da 23 novembre da 12 gennaio 2025
Una mostra bio-bibliografica dedicata allo scrittore, drammaturgo e impresario teatrale amico di Ungaretti, Viani, Puccini, Montale, Carrà e Pound.
da 30 novembre da 12 gennaio 2025
Prorogata fino al 12 gennaio 2025 la mostra ospitata dal Museo della Fraternita dei Laici "Giorgio Vasari. Genio aretino".
da 04 ottobre da 18 gennaio 2025
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare insieme ad APALAZZOGALLERY (Brescia) la mostra "Show me off.
da 07 dicembre da 18 gennaio 2025
Fondente Arte inaugura e cura la mostra "del tempo, della materia, del ritorno", personale di Rossana Maggi, artista brianzola vincitrice della quarta edizione del concorso...
da 21 novembre da 25 gennaio 2025
Dal 21 novembre negli spazi multidisciplinari di MAD Murate Art District a Firenze apre la mostra Nuova Generazione.
da 30 novembre da 25 gennaio 2025
Il salone espositivo delle scuderie medicee di Poggio a Caiano ospita un'importante mostra organizzata dal museo 'Soffici e del '900 italiano'.
da 07 dicembre da 25 gennaio 2025
Dal 7 dicembre 2024 al 25 gennaio 2025, la mostra "Renato Natali, Roma e oltre: dialogo tra arte e affetti" animerà gli spazi delle gallerie 800/900 Artstudio e Le Stanze.
da 27 settembre da 26 gennaio 2025
Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste...
da 18 ottobre da 26 gennaio 2025
Dal 18 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025 Palazzo Vecchio accoglie la mostra "Michelangelo e il Potere": sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso.
da 24 ottobre da 26 gennaio 2025
Fino al 26 gennaio 2025, per il programma Palazzo Strozzi Future Art, la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Shy Society, una spettacolare installazione site-specific.
da 12 giugno da 02 febbraio 2025
Dalle antiche ceramiche aretine all'arte di Giorgio Vasari: i Vasari "vasai" raccontati in una mostra, ad Arezzo dal 12 giugno 2024 al 2 febbraio 2025.
da 27 giugno da 02 febbraio 2025
Dal 28 giugno 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Fraternita dei Laici di Arezzo una mostra per raccontare il Vasari architetto.
da 26 settembre da 02 febbraio 2025
Il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta, da giovedì 26 settembre 2024 a domenica 2 febbraio 2025, Louis Fratino. Satura.
da 21 settembre da 02 febbraio 2025
Presso il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo, una mostra a cura di Luisa Berretti per approfondire una delle opere più grandiose di Giorgio Vasari.
da 11 ottobre da 02 febbraio 2025
Dall' 11 ottobre 2024 (vernissage giovedì 10 ore 12.00) al 2 febbraio 2025 presso il Museo diocesano di Arte Sacra di Arezzo una mostra dossier.
da 31 ottobre da 02 febbraio 2025
Dal 31 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 oltre 100 capolavori tra inediti, opere monumentali e prestiti da MET, Louvre, Uffizi e Albertina.
da 08 dicembre da 02 febbraio 2025
Una grande mostra che vuole rendere omaggio alla lunga carriera della scenografa e costumista svizzera Sibylle Giger.
da 26 ottobre da 09 febbraio 2025
Il Complesso monumentale di Sant'Agostino di Piazza del Duomo a Pietrasanta, dal prossimo 26 ottobre ospita "Il balcone del cielo", mostra personale antologica di Franca...
da 30 novembre da 09 febbraio 2025
Apre al pubblico il 30 novembre a Palazzo Blu di Pisa la mostra 'Bruno Pontecorvo. Da Pisa a Mosca, un viaggio tra storia e scienza'.
da 29 novembre da 10 febbraio 2025
Dal 29 novembre al 10 febbraio 2025 galleria il Ponte a Firenze dedica una mostra a Nanni Valentini, "Non solo terracotta 1959-1985".
da 24 ottobre da 23 febbraio 2025
La grande mostra di Palazzo Blu quest'anno è dedicata al maestro giapponese Hokusai, dal 24 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 a Pisa.
da 06 dicembre da 28 febbraio 2025
La Fondazione Arezzo Intour in collaborazione con Rosy Boa presenta "Draghi e nuvole". Oltre 100 opere tra incisioni, libri d'artista e illustrazioni.
da 09 novembre da 01 marzo 2025
CasermArcheologica presenta la mostra Farsi incontro, tra intimità e rivoluzione, che presenta le opere di Sara Garagnani, Lisa Gelli e Marina Marcolin.
da 22 giugno da 02 marzo 2025
Museo Novecento presenta "MP5. La terza dimensione", un'opera site specific per il Museo Novecento, la cui visita è stata prorogata fino al 2 marzo 2025.
da 13 settembre da 16 marzo 2025
Dal 13 settembre al 16 marzo la prima e più importante personale mai realizzata in Italia dedicata al grande artista argentino.
da 04 dicembre da 28 marzo 2025
Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.
da 30 novembre da 30 marzo 2025
Violetti Arte Contemporanea è lieta di presentare la mostra personale di Filippo Galgani "Kairos", dal 29 novembre 2024 al 30 marzo 2025.
da 28 settembre da 02 aprile 2025
Da sabato 28 settembre 2024 fino a mercoledì 2 aprile 2025 il Museo Novecento è lieto di presentare la mostra Retroscena - Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione...
da 19 ottobre da 09 aprile 2025
Al via la stagione di prosa 2024/2025 del Cantiere Florida di Firenze, da sabato 19 ottobre 2024 all'8 aprile2025: 9 spettacoli a cura di Elsinor Centro di Produzione Teatrale.
da 25 ottobre da 13 aprile 2025
Teatri di Siena: presentata ufficialmente la stagione 2024-2025 del Teatro dei Rinnovati e del Teatro dei Rozzi.
da 24 novembre da 13 aprile 2025
Dal 24 novembre 2024 al 13 aprile 2025 la Tenuta Dello Scompiglio presenta la mostra personale di Agnes Questionmark dal titolo Nexaris Suite.
da 06 dicembre da 30 aprile 2025
La Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio ospita "Ludus. La maschera e la vertigine", una riflessione sull'assurdità della vita reale e sul gioco come mezzo per reinterpretarla,...
da 21 novembre da 04 maggio 2025
Dal 21 novembre 2024 arriva al Museo degli Innocenti di Firenze un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con...
da 21 settembre da 11 maggio 2025
Dal 21 settembre apre al pubblico la mostra fotografica 'Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 – 1945', realizzata da Palazzo Blu per ricordare gli 80 anni dalla liberazione.
da 28 novembre da 30 maggio 2025
Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel mH Florence Hotel & Spa in un inedito spazio di dialogo con l’arte.
da 06 dicembre da 30 novembre 2025
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/11/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/11/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/01/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/01/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/01/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/01/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/01/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/02/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/02/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/02/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/12/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/01/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/01/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/02/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/02/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/02/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/02/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/02/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/02/2012
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
Nel cuore dell'autunno, proseguono i racconti sulle tradizioni e sui sapori che caratterizzano questa stagione. Dopo le celebrazioni di Ognissanti, è...
19 gennaio 2025
da 17 a 19 gennaio 2025
da 25 a 26 gennaio 2025
da 17 a 19 gennaio 2025
26 gennaio 2025
da 23 febbraio a 09 marzo 2025
da 17 a 26 gennaio 2025
13 gennaio 2025
12 gennaio 2025
da 10 a 12 gennaio 2025
da 04 a 17 gennaio 2025
da 11 a 17 gennaio 2025
da 11 a 26 gennaio 2025
da 05 a 19 gennaio 2025
da 11 a 17 gennaio 2025
12 gennaio 2025