Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
Palazzo Madama presenta un approfondimento sul tema della crisi climatica, attraverso il percorso del fiume Po, paradigma di quanto avviene su scala mondiale, dal 27 giugno...
L'appuntamento di martedì 14 gennaio nella storica sala di viale Giolitti, 7 a Pinerolo con l'Aka Duo: Seina Matsuoka, violino e Yuto Kiguchi, pianoforte.
In occasione del Public Program di Luci d'Artista 27 la GAM ospita la conferenza dedicata al Maestro Luigi Ontani e a Scia'Mano, la Luce d'Artista da lui ideata.
Con la mostra Direction to, Emilio Ferro ridefinisce gli spazi della Galleria Umberto Benappi di Torino, trasformandoli in un crocevia tra luoghi fisici e orizzonti interiori.
Ritorna "La prima volta non si scorda mai", commedia brillante all'insegna della comicità nella serata di sabato 18 gennaio 2025 al teatro Elios di Santena .
"New Color Lights" è un progetto didattico ed espositivo che ha coinvolto oltre 40 studenti con l'obiettivo di mettere in atto una sperimentazione di ricerca nell'universo...
Al via la seconda edizione del "Festival Musicale Rosario Scalero", dal 18 agosto 2024 al 25 gennaio 2025 ad Ivrea e dintorni, 17 appuntamenti itineranti tra musica, arte,...
Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:30, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti.
Dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 le OGR di Torino presentano "Retinal Rivalry", personale di Cyprien Gaillard, il mezzo filmico diventa scultura attraverso il nuovo...
Dal 16 ottobre 2024 gli spazi del Centro accolgono la mostra "Tina Modotti. L'opera", a cura di Riccardo Costantini – promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova...
La Fondazione Merz presenta, dal 28 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, la seconda parte della mostra Qualcosa che toglie il peso che mantiene l'assurdità e la leggerezza della...
Surface Tension è il nuovo progetto delle OGR Torino: la serie di commissioni d’artista che con installazioni luminose trasformerà le facciate della Corte Est delle OGR.
Eridanus: The River Constellation (Eridano: la costellazione del fiume) è la più vasta mostra in galleria di Melissa McGill mai presentata, che raccoglie opere realizzate...
Dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Torino ospita "Beyond Alien", retrospettiva dedicata a artista Hans Ruedi Giger, padre visionario dell'horror fantascientifico e l'immaginario...
Il 19 ottobre 2024 apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo...
In occasione del centenario dalla pubblicazione del Manifeste du surréalisme la Fondazione Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio de Chirico, dall'8 novembre 2024 al...
Dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 GAM di Torino In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi presenta "Berthe Morisot. Pittrice impressionista".
Dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 GAM di Torino In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi presenta "Berthe Morisot. Pittrice impressionista".
Prima mostra personale istituzionale di Stefanie Heinze, Your Mouth Comes Second riunisce opere recenti che riflettono sulle principali tematiche dell'artista.
Dal 19 ottobre al 23 marzo 2024 il Museo d'Arte Orientale di Torino presenta "Rabbit Inhabits the Moon" di Nam June Paik, considerato uno dei pionieri della video arte.
Ai Musei Reali di Torino una mostra che si avventura nella vicenda storica e nella leggenda di Cleopatra, regina d'Egitto, donna di grande potere e fascino.
"Il Sapore del Fare. Ezio Giaj, amore e creatività per il territorio". Vulcanico creatore di mille iniziative per Pinerolo, il pinerolese e le sue valli.
Il MUFANT - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino, presenta "Yambo: un pioniere della fantascienza italiana fra letteratura, cinema e fumetto".
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...