Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
non confermato
In ottobre torna la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Tanti eventi, iniziative e occasioni per assaggiare il pregiato Tartufo Bianco, protagonista indiscusso della manifestazione.
Leggi
non confermato
Torna anche quest'anno, il Magico Paese di Natale, l’evento che trasforma il borgo di Govone (CN) in un piccolo regno popolato da elfi e personaggi fantastici.
Leggi
non confermato
Dolci Terre di Novi si svolgerà a Novi Ligure nel centro fieristico di viale dei Campionissimi dal 6 all'8 dicembre 2024.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 28 ottobre da 08 dicembre 2024
In occasione di Artissima 2024, Palazzo Madama ha il piacere di presentare il progetto Crossing, una mostra che tiene insieme quattro artisti di diversa formazione.
Leggi
da 07 novembre da 08 dicembre 2024
La Rotonda di Talucchi, della Pinacoteca Albertina di Torino, ospita la mostra personale "Reborn – Through India To My Soul" della fotografa Ivana Sunjic.
Leggi
da 23 ottobre da 09 dicembre 2024
Fino al 9 dicembre 2024, nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama a Torino il progetto espositivo "Sergio Unia. In Ascolto".
Leggi
da 24 ottobre da 12 dicembre 2024
Seconda edizione del festival di comunità sull'inclusione sociale dei diversamente abili. Evento a cura dell'Associazione Valsusa Filmfest.
Leggi
da 26 ottobre da 14 dicembre 2024
Dal 26 ottobre al 14 dicembre Feste 2024, il festival di danza contemporanea e di comunità porta in scena 11 appuntamenti di danza, musica, performance, laboratori a Torino...
Leggi
da 05 ottobre da 21 dicembre 2024
L'Associazione Culturale "Officina dell'Arte di Bosconero" presenta la prima parte del cartellone degli spettacoli programmati fino a sabato 21 dicembre 2024 a Bosconero...
Leggi
da 15 novembre da 21 dicembre 2024
Si apre al pubblico venerdì 15 novembre 2024 la mostra diffusa che celebra il venticinquennale della Collezione Civica di Fiber Art "Trame d'Autore".
Leggi
da 23 marzo da 25 dicembre 2024
"Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos'altro" – visitabile dal 23 marzo al 25 dicembre 2024 al Castello di Miradolo.
Leggi
da 29 settembre da 29 dicembre 2024
Dal 29 settembre al 29 dicembre 2024 ad Ivrea la mostra "Graficarte" propone una selezione di opere di artisti, designer, grafici e art director che hanno collaborato a lungo...
Leggi
da 23 novembre da 31 dicembre 2024
La Galleria La Rocca è lieta di ospitare la mostra personale di Andrea Agostini, Itinerari Segreti, in un viaggio unico attraverso Torino.
Leggi
da 27 giugno da 06 gennaio 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 27 giugno 2024 al 6 gennaio 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra Antonio Biasiucci. Arca a cura di Roberto Koch.
Leggi
da 27 novembre da 10 gennaio 2025
La Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Antitesi Art Space di Torino il 27 novembre 2024 inaugura l'esposizione personale dell'artista svizzera Susie Hnilicka.
Leggi
da 23 settembre da 11 gennaio 2025
Da lunedì 23 settembre all'11 gennaio 2025 Palazzo Bricherasio, sede di Banca Patrimoni Sella & C., ospita la mostra L'eco dell'anima, esposizione dello scultore Giovanni...
Leggi
da 12 ottobre da 12 gennaio 2025
Fuocherello è felice di presentare A dispetto di noi, personale di Jacopo Casadei a cura di Enrico Camprini.
Leggi
da 27 novembre da 12 gennaio 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 27 novembre 2024 al 12 gennaio 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra "Gentileschi e Van Dyck. Due capolavori dalla collezione...
Leggi
da 27 giugno da 13 gennaio 2025
Palazzo Madama presenta un approfondimento sul tema della crisi climatica, attraverso il percorso del fiume Po, paradigma di quanto avviene su scala mondiale, dal 27 giugno...
Leggi
da 30 ottobre da 24 gennaio 2025
Galleria Gagliardi e Domke di Torino presenta "Qui ma non ora", personale di Giuliana Cunéaz, dal 30 ottobre 2024 al 24 gennaio 2025.
Leggi
da 18 agosto da 25 gennaio 2025
Al via la seconda edizione del "Festival Musicale Rosario Scalero", dal 18 agosto 2024 al 25 gennaio 2025 ad Ivrea e dintorni, 17 appuntamenti itineranti tra musica, arte,...
Leggi
da 06 dicembre da 31 gennaio 2025
16 opere per la mostra che ripercorre la pluridecennale carriera del fotografo Giovanni Maria Sacco e della sua ricerca.
Leggi
da 25 ottobre da 02 febbraio 2025
Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:30, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti.
Leggi
da 30 ottobre da 02 febbraio 2025
Dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 le OGR di Torino presentano "Retinal Rivalry", personale di Cyprien Gaillard, il mezzo filmico diventa scultura attraverso il nuovo...
Leggi
da 16 ottobre da 02 febbraio 2025
Dal 16 ottobre 2024 gli spazi del Centro accolgono la mostra "Tina Modotti. L'opera", a cura di Riccardo Costantini – promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova...
Leggi
da 16 ottobre da 02 febbraio 2025
Fino al 2 febbraio 2025, la Project Room di CAMERA ospiterà Mimmo Jodice. Oasi, mostra in collaborazione con Fondazione Zegna.
Leggi
da 28 ottobre da 02 febbraio 2025
La Fondazione Merz presenta, dal 28 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, la seconda parte della mostra Qualcosa che toglie il peso che mantiene l'assurdità e la leggerezza della...
Leggi
da 31 ottobre da 02 febbraio 2025
La mostra presenta Blake e gli artisti che ha ammirato e che ha ispirato, offrendo una visione entusiasmante di un'epoca di straordinaria originalità.
Leggi
da 08 dicembre da 02 febbraio 2025
Surface Tension è il nuovo progetto delle OGR Torino: la serie di commissioni d’artista che con installazioni luminose trasformerà le facciate della Corte Est delle OGR.
Leggi
da 30 ottobre da 08 febbraio 2025
Eridanus: The River Constellation (Eridano: la costellazione del fiume) è la più vasta mostra in galleria di Melissa McGill mai presentata, che raccoglie opere realizzate...
Leggi
da 02 novembre da 15 febbraio 2025
Il PAV Parco Arte Vivente presenta la prima mostra personale in Italia dell'artista ecuadoregno Adrián Balseca (1989) a cura di Marco Scotini.
Leggi
da 05 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Torino ospita "Beyond Alien", retrospettiva dedicata a artista Hans Ruedi Giger, padre visionario dell'horror fantascientifico e l'immaginario...
Leggi
da 19 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 19 ottobre al 16 febbraio 2025 la Sala delle Arti della Reggia di Venaria Reale (sito Unesco) ospita la mostra su J.R.R. Tolkien.
Leggi
da 19 ottobre da 02 marzo 2025
Il 19 ottobre 2024 apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo...
Leggi
da 19 ottobre da 02 marzo 2025
Il MUFANT - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino, presenta "Yambo: un pioniere della fantascienza italiana fra letteratura, cinema e fumetto".
Leggi
da 08 novembre da 02 marzo 2025
In occasione del centenario dalla pubblicazione del Manifeste du surréalisme la Fondazione Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio de Chirico, dall'8 novembre 2024 al...
Leggi
da 17 ottobre da 02 marzo 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra "Mitch Epstein. American Nature".
Leggi
da 16 ottobre da 09 marzo 2025
Dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 GAM di Torino In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi presenta "Berthe Morisot. Pittrice impressionista".
Leggi
da 16 ottobre da 09 marzo 2025
Dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 GAM di Torino In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi presenta "Berthe Morisot. Pittrice impressionista".
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
La GAM è lieta di presentare la prima grande mostra italiana dedicata all'artista americana Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
La GAM presenta una grande mostra antologica di Maria Morganti con un'ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Silent Studio, la prima mostra antologica in un’istituzione italiana di Mark Manders.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
Prima mostra personale istituzionale di Stefanie Heinze, Your Mouth Comes Second riunisce opere recenti che riflettono sulle principali tematiche dell'artista.
Leggi
da 19 ottobre da 23 marzo 2025
Dal 19 ottobre al 23 marzo 2024 il Museo d'Arte Orientale di Torino presenta "Rabbit Inhabits the Moon" di Nam June Paik, considerato uno dei pionieri della video arte.
Leggi
da 31 ottobre da 23 marzo 2025
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea presenta Mutual Aid – Arte in collaborazione con la natura, fino a domenica 23 marzo 2025.
Leggi
da 23 novembre da 23 marzo 2025
Ai Musei Reali di Torino una mostra che si avventura nella vicenda storica e nella leggenda di Cleopatra, regina d'Egitto, donna di grande potere e fascino.
Leggi
da 05 dicembre da 04 maggio 2025
Il MAO Museo d'Arte Orientale dal 5 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 presenta il nuovo progetto espositivo Il Giappone dei venditori di fiori.
Leggi
da 08 ottobre da 05 maggio 2025
Ricercare è il titolo della prossima Stagione concertistica 2024/2025 di Pinerolo curata per la Fondazione Accademia di Musica da Claudio Voghera:.
Leggi
da 01 novembre da 25 maggio 2025
In occasione della stagione espositiva autunnale Pinacoteca Agnelli presenta "Arrivare in tempo", la più grande mostra dedicata all'artista Salvo.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso