Torna Sorsi d'Autore®, la manifestazione ideata e promossa da Fondazione Aida, in collaborazione con Regione Veneto, Istituto Regionale Ville Venete e l'Associazione Ville Venete, con l'obiettivo di unire arte, letteratura, musica, turismo e giornalismo alla cultura enogastronomica. Sono proprio questi gli ingredienti di un format di successo, molto amato dal pubblico e ormai sempre più atteso nella stagione estiva per la sua atmosfera di raffinata e coinvolgente convivialità.
Una kermesse capace di coniugare l'eterna bellezza delle Ville Venete, molte Patrimonio Unesco, con degustazioni guidate di vini pregiati, a cura di AIS Veneto – Associazione italiana Sommelier e delle eccellenze gastronomiche del territorio, con il coinvolgimento dei più riconosciuti Consorzi e produttori.
Appuntamento a Villa Widmann (Mira), Villa Molin (Padova), Villa Cordellina Lombardi (Montecchio Maggiore) e Villa Piva detta "dei Cedri" (Valdobbiadene).
Venerdì 20 giugno - Villa Widmann Rezzonico Foscari
Via Nazionale 420, Mira
Ospite Giovanna Botteri
Modera Gabriella Simoni
Cantina ufficiale Società Agricola F.lli Tedeschi
Ore 18.00 Chiostro Villa Widmann... leggi il resto dell'articolo»
Degustazione guidata Società Agricola F.lli Tedeschi a cura AIS Veneto
In abbinamento un viaggio sensoriale attraverso tre diverse stagionature di Asiago Dop, a cura del Consorzio Tutela Formaggio Asiago
ore 18.00 Sala delle Serre
Sulle rotte del cioccolato ® Exquisita ci condurrà in un viaggio esperienziale, alla scoperta del piacere del cioccolato e dei suoi antichi segreti
ore 19.30
Visita alla Villa
ore 21.00
Incontro e degustazione con l'Ospite
Giovanna Botteri, modera Gabriella Simoni*
Segue buffet finale
Domenica 22 giugno - Villa Molin
Via Ponte della Cagna, 106 - Padova
Ospite Michele Bravi
Modera Stefano Colli
Cantina ufficiale Bottega Spa
Ore 17.30 Sala dell'Eco
Degustazione guidata Bottega Spa a cura di AIS Veneto
In abbinamento un viaggio sensoriale attraverso tre diverse stagionature di Asiago Dop, a cura del Consorzio Tutela Formaggio Asiago
Segue un assaggio a cura di APPE, Associazione Provinciale Pubblici Esercizi e Gruppo Pasticceri Artigiani di Padova, dedicato alla Pazientina, dolce tipico del territorio di Padova
ore 19.30
Visita alla Villa
ore 21.00
Incontro e degustazione
Michele Bravi
Modera Stefano Colli
Sul palco con gli ospiti la relatrice Elen Gries – Degustatore ufficiale e direttrice di corso Ais
Segue buffet finale
Venerdì 27 giugno - Villa Cordellina Lombardi
Via V. Lombardi
Montecchio Maggiore
Ospite Malika Ayane
Modera Dario Vergassola
Cantina ufficiale Casa Paladin
Ore 18.00 Portici Villa Cordellina
Degustazione guidata Casa Paladin a cura di AIS Veneto
In abbinamento un viaggio sensoriale attraverso tre diverse stagionature di Asiago Dop, a cura del Consorzio Tutela Formaggio Asiago
ore 18.00 Masterclass Giardinaggio a cura de Il Paese Verde e i content creator Effetto Serra
ore 19.30
Visita alla Villa
ore 21.00
Incontro e degustazione
Malika Ayane
Modera Dario Vergassola
Sul palco con gli ospiti Gianpaolo Breda –Presidente di Ais Veneto
Segue buffet finale
Sabato 28 giugno - Villa Piva detta dei Cedri
Via Piva, 89
Valdobbiadene
Ospite Federico Buffa
Modera Dario Vergassola
Cantina ufficiale Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Con il sostegno Comune di Valdobbiadene
ore 17.00
Trekking Urbano: Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO, è celebre per il Prosecco ma anche per la bellezza del paesaggio e la ricchezza culturale che nei secoli ha plasmato il territorio. Il percorso partirà da Villa dei Cedri, antico centro della produzione della seta, per poi esplorare capitelli, ville e lavatoi pubblici, un tempo fulcro della vita comunitaria. Saliremo alla Chiesetta di San Floriano per ammirare un panorama mozzafiato, concludendo il tour nella suggestiva Piazza Marconi, cuore pulsante di Valdobbiadene.
Ore 19.30 Villa Piva detta dei Cedri
Degustazione guidata Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG a cura di AIS Veneto
In abbinamento un viaggio sensoriale attraverso tre diverse stagionature di Asiago Dop, a cura del Consorzio Tutela Formaggio Asiago
ore 21.00
Incontro e degustazione
Ospite Federico Buffa
Modera Dario Vergassola
Sul palco con gli ospiti Wladimiro Gobbo – Delegato Ais di Treviso
Segue buffet finale
Info: 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it