Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
Villimpenta anche conosciuto come il "Paese del Risotto" per la festa popolare più grande della provincia di Mantova, che si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.
Appuntamento in provincia di Brescia con la Fiera del vino di Polpenazze. Quattro giorni di festa con un programma ricco di iniziative. Degustazioni di vini, formaggi, street food, spettacoli itineranti e musica.
Domenica 25 e lunedì 26 maggio nella magica cornice del Castello di Stefanago appuntamento con Natural Wines Oltrepo, due giorni dedicati ai vini naturali in Oltrepo pavese.
Rolling Truck Street Food torna a Porto Ceresio, per 4 giorni di buon cibo di strada in una delle location più attese in riva al lago con una vista mozzafiato.
Il 30 e sabato 31 maggio 2025 allo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, torna la Festa della Birra Belga per la sua terza edizione. "The Place To Beer".
A Ceresara (Mantova) appuntamento con la tradizionale “Festa de la Saresa” (Festa della Ciliegia) organizzata dall’Associazione “Compagnia delle Torri”.
La Festa della Colombina a Casatenovo, in provincia di Lecco, nella regione Lombardia, vi aspetta con Musica, Performance, Laboratori e cucina tradizionale.
Appuntamento per le vie del centro storico di San Damiano al Colle (PV) con COLLE DI VINO. In programma degustazioni di vini dei produttori locali street food e bancarelle.
Belgioioso Medievale è tra le più belle e interessanti feste medievali della Lombardia. La festa medievale animerà il Castello, Piazza Vittorio Veneto e le vie principali della città.
Il 24 Maggio 2025, presso il Museo d'Arte e Scienza in Via Quintino Sella 4 a Milano, prenderà il via la sesta edizione della mostra d'arte collettiva "AMBIENTARTI".
La mostra nel paese natale dell’artista è la prima tappa di un progetto di valorizzazione dell’eredità e della ricerca artistica dello “scultore del vuoto”.
La famosa coppia di artisti milanesi Lorenzo e Simona Perrone presentano DI BIANCO E DI ESSENZA, la loro prima mostra personale alla Galleria PUNTO SULL'ARTE di Varese.
Martedì 25 marzo la Galleria Gaburro inaugura, nella sede milanese di via Cerva 25, la mostra "Urban Singularity: l'architettura oltre l'umano", una personale dell'artista...
Con On the Matter II, dal 13 marzo al 31 maggio 2025, lorenzelli arte torna a far luce sulla fascinazione per la materia e sugli esiti delle sue declinazioni.
Trentadue anni dopo la sua prima mostra presso la nostra galleria e in occasione del centenario della nascita, la Galleria Massimo Minini rende omaggio a Ian Hamilton Finlay.
La Cittadella degli Archivi di Milano ospita dal 1° aprile al 1° giugno 2025 la mostra personale di Federico Ferrarini TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA.
MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede nel cuore di Brera, una mostra con opere di Pier Paolo Fassetta, Sergio Finesso, Gabriele Gentile, Fausto Meli, Nicola...
SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano.
Sabato 17 maggio inaugura a Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo (MI) la retrospettiva del fotografo Alberto Lagomaggiore "Fotografie di architettura 1994-2024".
Venerdì 30 Maggio si inaugura a Milano la terza edizione di Paintings and Drawings. Mostra personale di Lucio Forte con in esposizione le opere recenti dell'artista.
Il Museo Popoli e Culture del Centro PIME di Milano presenta sabato 8 marzo 2025 la mostra temporanea, Arcipelago Vivo. Le Filippine: un mosaico di storie di forza e fragilità.
Dal 25 gennaio al 15 giugno 2025 a Brescia, un'imperdibile mostra, organizzata dall'Associazione Amici di Palazzo Martinengo dedicata alla Belle Époque.
Prima mostra organizzata dalla nuova Fondazione Emilio Scanavino, racconta la Triennale del 1954, momento fondamentale della storia dell'arte e del design.
Elena Caterina Doria nel suo personale "Giardino dei semplici" l'artista rievoca in chiave contemporanea il giardino botanico del Palazzo Ducale di Mantova.
Martedì 13 maggio alle ore 18.30, lo Studio Masiero è lieto di presentare Movimenti del desiderio, mostra personale di Claudia Marini, curata da Chiara Cardini.
Ambra Castagnetti torna da Francesca Minini con un progetto innovativo e sperimentale che mescola diversi media e nuove tecnologie, musica, cinema e architettura.
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo...
Dal 30 marzo al 29 giugno 2025, il MAC di Lissone presenta la prima personale in una istituzione pubblica di Ismaele Nones dal titolo "A chi parlo quando parlo".
Dal 20 marzo il Mudec di Milano presenta un innovativo progetto espositivo che vede dieci artisti di fama internazionale trasformare gli spazi del museo con opere murali...
La Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi Storici del Comune di Bergamo con il contributo scientifico di Fondazione Piero Cattaneo, è lieta di inaugurare la mostra: Gabriella...
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Prosegue con questa mostra il progetto di recupero dell'Asilo Garbagnati di Cermenate (CO), promosso dall'Associazione Cesare Cattaneo ONLUS e dall'Archivio Cattaneo.
Isorropia Homegallery apre le porte della sua nuova sede, in Piazza Napoli, 11 a Milano e ospita dal 26 maggio al 30 giugno 2025 la mostra personale di Raffaele Filannino...
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Mercoledì 26 febbraio a Palazzo Reale apre al pubblico una delle più rilevanti e complete retrospettive mai dedicate all'universo visionario e ribelle dell'artista italo-argentina...
Dal 27 marzo al 27 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca presenta ICARUS, la prima grande mostra antologica in Europa dedicata alla pratica artistica di Yukinori Yanagi.
La mostra organizzata in occasione del 40° anniversario dell'uscita del primo film del 1985, espone le intere collezioni private del Back To The Future Museum.
L'ottava edizione del Brescia Photo Festival ha inizio il 25 marzo 2025 e propone un ricco programma dedicato ai nomi più interessanti e celebrati della fotografia italiana...
La rassegna, dal titolo JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022, in programma al Museo di Santa Giulia a Brescia dal 25 marzo al 24 agosto 2025.
In occasione del centenario dalla nascita di Mario Giacomelli, a Palazzo Reale di Milano è ospitata una mostra dedicata a uno dei più grandi maestri della fotografia italiana.
Si intitola "Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo" l'installazione dell'artista Adrian Paci, che da mercoledì 27 novembre accoglie i visitatori del MUDEC.
Dal 12 aprile al 21 settembre 2025 nello Spazio Extra Art degli Horti dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia viene esposta la scultura in pietra Il Custode dell'Orto.
Fondazione Prada presenta la mostra monografica “NADA”, concepita dall’artista belga Thierry De Cordier appositamente per i tre ambienti della Cisterna nella sede di...
Dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA di Gallarate (VA) celebra il 75° anno del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate con una mostra che ne racconta...
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
Dal 15 maggio 2025, il Museo Diocesano di Milano presenta la mostra Dorothea Lange, con un centinaio di scatti celebrano la fotografa americana a 135 anni dalla nascita.
Le Gallerie d'Italia – Milano di Intesa Sanpaolo ospitano dal 17 maggio la mostra "Look at me like you love me - Guardami come se mi amassi", dell'artista statunitense...
A Milano, si inaugura The World of Banksy – The Immersive Experience, la mostra che riporta in città l'universo del celebre street artist dopo il grande successo delle...
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
A teatro un ciclo di lezioni sulla storia dell'arte dal Quattrocento al Novecento, una domenica al mese, da gennaio 2025 a dicembre 2026 nelle sedi del Piccolo Teatro di...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...