Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
non confermato
In ottobre torna la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Tanti eventi, iniziative e occasioni per assaggiare il pregiato Tartufo Bianco, protagonista indiscusso della manifestazione.
Leggi
non confermato
Ad Arezzo all'interno della manifestazione Arezzo Città del Natale si svolgono in Piazza Grande (fino al 29 dicembre) i Mercatini di Natale.
Leggi
concluso
Ha preso il via sabato 16 novembre 2024 la VI Edizione di “Empoli città del Natale”, che coinvolge anche Poggibonsi, Sesto Fiorentino, Bagno a Ripoli Certaldo e Grosseto..
Leggi
non confermato
Torna anche quest'anno, il Magico Paese di Natale, l’evento che trasforma il borgo di Govone (CN) in un piccolo regno popolato da elfi e personaggi fantastici.
Leggi
non confermato
Come ogni anno nel comune di Creazzo (VI) si svolge tra fine novembre e dicembre la Sagra di San Nicola. Si potranno gustare le specialità proposte dallo stand gastronomico oltre che partecipare a serate e cene a tema.
Leggi
concluso
Dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, il lungolago e il centro storico di Bardolino si trasformano per le feste natalizie.
Leggi
non confermato
A Milano, dal 24 novembre al 15 dicembre cassoeula, mercatini, piante natalizie, arte e cultura per tenere viva la ‘Chiesina rossa’.
Leggi
concluso
È tutto pronto a Bolzano: dal 28 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 si alza il sipario su uno degli eventi più attesi dell'anno, il Christkindlmarkt, il tradizionale Mercatino di Natale.
Leggi
concluso
Tornano i mercatini di Natale nella Regione Turistica Plan de Corones e nel magico centro di Brunico.
Leggi
concluso
Tre mercatini di Natale unici nel paese giardino di Lagundo in Alto Adige, vicino a Merano, piccolo borgo rurale caratteristico e tradizionale in grado di far vivere davvero la magia dell’Avvento.
Leggi
non confermato
Taormina Gourmet è il più importante evento del Sud Italia dedicato al meglio del food & beverage e quest'anno diventa itinerante e sbarca a Palermo.
Leggi
non confermato
Edizione 2024 di UVA FIERA, la mostra mercato di vini ottenuti da monovitigni normalmente usati come uva da taglio organizzata da La Pecora Nera Editore e Pasquale Livieri.
Leggi
concluso
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
Leggi
non confermato
Al Parco del Grassano torna il Magico Parco di Natale dal 30 novembre al 29 dicembre 2024. Tante attrazioni e servizi che renderanno il Natale indimenticabile.
Leggi
non confermato
A dicembre torna la Festa del Mandorlato a Cologna Veneta (VR). Un fine settimana dedicato al tradizionale Mandorlato, ma anche a tante prelibatezze, artigianato, musica.
Leggi
non confermato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2024 con l'ultimo brindisi dell’anno in occasione di Cantine Aperte a Natale. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia.
Leggi
non confermato
Torna il tanto atteso Mercato di Natale de "Il Barattolo" pronto a trasformare il Centro Storico di Macerata in un villaggio natalizio ricco di magia, colori e tradizione.
Leggi
concluso
Il Natale a Serra de' Conti (AN) è magico grazie a un ricco calendario di eventi in programma dal 1 dicembre al 6 gennaio.
Leggi
non confermato
Ad Asigliano Veneto, in provincia di Vicenza è tutto pronto per l'appuntamento con la Festa del Radicchio. Musica dal vivo, divertimento e un ricco stand gastronomico.
Leggi
non confermato
Brunello a Palazzo, giunto alla sua 8° edizione, è un evento che vuole coniugare il Brunello di Montalcino e i prodotti della terra e della cucina laziale.
Leggi
non confermato
A Siena torna il Mercato nel Campo: tre giorni all’insegna della cultura del gusto. Produttori locali e nazionali propongono il meglio di “arti e mestieri” per un evento che affonda le radici nella storia.
Leggi
non confermato
A dicembre torna la magia de La notte degli alambicchi accesi, la #trentinowinefest dedicata alla grappa trentina a Santa Massenza (TN), splendido borgo della Valle dei Laghi.
Leggi
non confermato
Venerdì 6 e Sabato 7 dicembre 2024 a Roma si svolge Vinàmico Festival. Bevi Naturale, Scegli artigianale. Degustazioni, Banchi d'assaggio, Incontri, Dibattiti, Talk, Vinili e Musica Indipendente.
Leggi
non confermato
Torna dal 6 all'8 dicembre a Montelupone, in provincia di Macerata, MIELEMENTE, il primo e unico Mercatino di Natale interamente dedicato al mondo del miele.
Leggi
non confermato
Le Marche celebrano l'eccellenza brassicola con "BAM - Birrifici Aperti Marche" - Un weekend di sapori autentici e tradizione artigianale.
Leggi
non confermato
Da venerdì 6 dicembre a domenica 8 dicembre 2024 la 140° tappa dell'8° Edizione dell'International Street Food arriva a Caserta.
Leggi
concluso
Mercatini di Natale e divertimento per tutta la famiglia in Piazza della Libertà in programma dal 6 dicembre al 6 gennaio.
Leggi
non confermato
Dolci Terre di Novi si svolgerà a Novi Ligure nel centro fieristico di viale dei Campionissimi dal 6 all'8 dicembre 2024.
Leggi
non confermato
A dicembre si festeggia il cioccolato. Modica celebra uno dei suo prodotti tipici, l'unico cioccolato in Europa con in marchio IGP, e lo fa attraverso ChocoModica.
Leggi
non confermato
A dicembre si tiene l'edizione invernale della Festa Della Cipolla! Un ricco programma di iniziative e un ricco menù tutto da assaporare.
Leggi
non confermato
Torna a Firenze l'appuntamento con Il Salone dei Vini Artigianali, Biologici, Biodinamici e Naturali. Due giorni di Fiera-Mercato con VitiCultori dal Nord al Sud Italia e da Oltre Confine.
Leggi
non confermato
Si terrà, dal 7 al 9 Dicembre 2024, presso l'Hotel Palatino di Roma, in posizione centrale e strategica a due passi dal Colosseo, la sesta edizione di Beviamoci Sud Roma.
Leggi
non confermato
Calici sotto l’Albero si svolge tradizionalmente a Firenze nel mese di dicembre, nei magnifici saloni dell’Hotel Albani. Grande degustazione per appassionati ed operatori del settore.
Leggi
non confermato
Ficus al Massimo Xmas Edition l’imperdibile mercatino che attrae visitatori da tutto il mondo è la tappa obbligatoria per ogni romano e turista a caccia del regalo perfetto.
Leggi
non confermato
A Sinalunga (SI) appuntamento con L'Incanto del Natale, nel Centro Storico. Un fine settimana ricco di eventi per grandi e bambini!
Leggi
non confermato
Il 7 e 8 dicembre 2024 appuntamento con il Cacao nel Centro Storico di Barga, un evento irrinunciabile per gli amanti del cioccolato.
Leggi
non confermato
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre 2024 a Piovene Rocchette (VI) si terrà il Mercatino Natalizio delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
Leggi
concluso
Annunciate le date degli eventi natalizi a Caorle: dal 7 dicembre al 6 gennaio. Il villaggio di Natale si ingrandisce e si allunga: oltre 80 casette, luna park e maxi pista di pattinaggio per i bambini.
Leggi
non confermato
Il weekend del 7 e 8 Dicembre 2024 presso l'Admiral Park Hotel di Zola Predosa (BO) è in programma Bolle dei Colli terza edizione dell'evento dedicato all'eccellenza bolognese.
Leggi
non confermato
Il 7 dicembre 2024 non prendere impegni: le porte dei birrifici artigianali italiani si spalancheranno per te e l'Italia intera sarà in fermento con Birrifici Aperti Unionbirrai!
Leggi
concluso
Dal 7 dicembre al 6 gennaio, Castignano offre un Natale ricco di tradizione, divertimento e momenti di convivialità.
Leggi
non confermato
Ad Abbiategrasso arriva la magia del Natale con il 1° POLENTA FEST...una due giorni dedicata al mondo della polenta in tutte le sue sfumature, accompagnata da un villaggio di Natale.
Leggi
non confermato
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre 2024 degustazione di vino e prodotti tipici nella maestosa Villa Arvedi di Grezzana.
Leggi
non confermato
Bollicine a Roma, in provincia di Roma, nella regione Lazio, è in programma dal 07 al 08 dicembre 2024.
Leggi
non confermato
A Collecorvino (PE) si accende il Villaggio di Natale con mercatino artigianale, area food con tante prelibatezze locali, l'ufficio postale degli elfi e molto altro.
Leggi
concluso
Galatina dà il via al Natale 2024, dall'apertura dei balconi agli ulivi, attendendo il Natale per riscoprire il valore del tempo e delle radici.
Leggi
concluso
Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Sant'Antioco (SU) si trasforma in un luogo incantato, con eventi, luci, tradizioni e tanta gioia per grandi e piccini.
Leggi
non confermato
Torna a Pergola l’evento natalizio più dolce: la Cioccovisciola. A dicembre uno dei Borghi più Belli d'Italia, ospita la festa della cioccolata e del visciolato di Pergola.
Leggi
non confermato
A Carpenedolo (BS) ogni anno si svolge la Fiera del Torrone, evento che viene da un'antica tradizione. Ci saranno stand con prodotti gastronomici e artigianali.
Leggi
non confermato
I Cavallucci protagonisti a Cingoli (MC), nel Balcone delle Marche, per il lungo weekend dell’Immacolata.
Leggi
non confermato
Nel mese di dicembre a Firenze presso la Stazione Leopolda appuntamento con Saranno Famosi nel Vino. Due giorni di assaggi, convegni e seminari.
Leggi
non confermato
Nel suggestivo borgo medievale di Bagnaria (PV) si svolge la VIII edizione dei "Mercatini di Natale - nel borgo medievale", Venerdì 8 dicembre 2023.
Leggi
concluso
A Montelibretti (RM) apputamento con i mercatini di natale. L'8 Dicembre c'è l'accensione dell'Albero di Natale che da ufficialmente il via al periodo più magico dell'anno.
Leggi
concluso
Sono partite ad Arcevia le iniziative per il periodo delle feste di Natale 2024 con tanti eventi in programma in Centro storico, nei Castelli e nelle frazioni fino all'11 gennaio 2025.
Leggi
concluso
10 presepi, mostre di pittura e di fotografia, il “sottano di Babbo Natale” e riproduzioni di opere del Fato, dall'8 dicembre a Castellana (BA).
Leggi
non confermato
Natale a Borgo Pietrafitta con masterclass, degustazioni e mercatini. L’8, il 14 e il 15 dicembre 2024 a Foggia presso Masseria Pietrafitta.
Leggi
non confermato
A Trevi dall'8 dicembre, si terrà "Fare Natale. Gli ingredienti della tradizione”, con una serie di laboratori all’insegna delle tradizioni enogastronomiche e delle ricette tipiche della festa.
Leggi
non confermato
Appuntamento con la Festa del Broccoletto, tradizionale evento che si svolge a Roccasecca, in provincia di Frosinone. Un'occasione per conoscere il famosissimo Broccoletto di Roccasecca.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 29 novembre da 15 dicembre 2024
Galleria Aperta, via Oristano n. 20, Cagliari, presenta una mostra personale dell'artista e designer tessile Gabriella Guzzetta.
Leggi
da 06 da 27 dicembre 2024
Il 6 dicembre alle ore 18 presso il Temporary Storing, promossa dalla Fondazione Bartoli Felter, verrà inaugurata la bi-personale "late night confessions".
Leggi
da 30 novembre da 31 dicembre 2024
Dal 30 novembre al 31 dicembre 2024, il Palazzo Depperu di Luras ospiterà la retrospettiva "Donne di Sardegna".
Leggi
da 04 da 31 dicembre 2024
Dal 4 al 31 dicembre 2024, l'aeroporto Olbia-Costa Smeralda ospiterà la mostra artistico-documentale "La Dolce Vita di Federico Fellini e Leo Catozzo: tra sogno, magia e...
Leggi
da 07 dicembre da 04 gennaio 2025
La mostra, curata da Simone Mereu Canepa, negli spazi espositivi dell'Hotel Italia di Cagliari, si focalizza su uno dei temi più cari a Roberta Bruno: le donne.
Leggi
da 19 ottobre da 19 gennaio 2025
A Oristano l'arte contemporanea ancora protagonista in appendice al festival Dromos
con la mostra "Kolossòi. Pastorello nell'Isola dei Giganti", dal 19 ottobre 2024 al...
Leggi
da 22 novembre da 09 marzo 2025
Il Museo MAN di Nuoro dal 22 novembre 2024 al 9 marzo 2025 presenta la mostra "Christiane Löhr. Accumuli", a cura di Chiara Gatti.
Leggi
da 22 novembre da 09 marzo 2025
Il Museo MAN di Nuoro dal 22 novembre 2024 al 9 marzo 2025 presenta la mostra "Alessandro Biggio. Filira", a cura di Chiara Gatti.
Leggi
da 22 novembre da 09 marzo 2025
Il Museo MAN di Nuoro dal 22 novembre 2024 al 9 marzo 2025 presenta la mostra "Una Szeemann. Scenafenomenica", a cura di Elisabetta Masala.
Leggi
da 22 novembre da 09 marzo 2025
Il MAN, in collaborazione con l'Accademia Nazionale di San Luca a Roma, presenta il ritrovamento di un capolavoro di El Greco, L'Adorazione dei Magi.
Leggi
da 30 novembre da 23 marzo 2025
La prima mostra dedicata al rapporto tra l'arte di Costantino Nivola e la Preistoria della Sardegna.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso