La Luminara di San Ranieri ci guida alla scoperta di Pisa
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
Dopo il successo dello scorso anno, dal 23 al 25 maggio torna Porta Portese Street Food. 3 giorni piena di gusto e divertimento ai massimi livelli.
PIZZA FESTIVAL, il più importante circuito nazionale all'aperto, dove protagonista assoluta è la pizza , sarà a Roma da venerdì 23 maggio a domenica 25 maggio.
Il 24 e 25 maggio 2025 ritorna Cantine Aperte in tutte le regioni d’Italia. Ecco le cantine del Lazio che apriranno le porte agli appassionati.
All'Orto Botanico di Roma è in programma Ortidea, una due giorni unica che vedrà protagoniste assolute le più belle collezioni botaniche di orchidee provenienti da tutto il Mondo.
Due giorni di bellezza e meraviglia a Ripa Grande: l'Hippie Market conquista la primavera romana.
da 18 aprile a 20 maggio 2025
La mostra Cenacolo di Giuseppe Cuccio, ospitata presso la prestigiosa Biblioteca Casanatense sarà visitabile, con ingresso libero, dal 18 aprile al 20 maggio 2025.
da 06 da 20 maggio 2025
La Pavart Gallery è orgogliosa di presentare Fair Play 0.25, mostra personale dell'artista Vittorio Pavoncello, a cura di Velia Littera.
da 09 da 21 maggio 2025
La sala Walter Mauro di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, ospita la mostra dell'artista Mirco Marcacci dal titolo Anatomia dell'assenza.
da 02 da 22 maggio 2025
La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.
24 maggio 2025
L'École française de Rome, con la sua sede di Piazza Navona 62, partecipa a Open House 2025.
da 24 da 25 maggio 2025
Il Coex Festival è un evento annuale dedicato alla Fotografia d'arte, che si svolge a Roma presso la storica Cartiera Latina, situata nel Parco dell'Appia Antica.
da 16 da 25 maggio 2025
La Galleria Pian de' Giullari presenta “Muse nella Notte” con opere di Giuseppe Fulcheri a cura di Andrea Bottai e Diana Daneluz.
da 22 da 25 maggio 2025
Dal 23 al 25 Maggio, Cerveteri ospiterà una straordinaria mostra dello scultore Pierluigi Manciniart.
da 19 marzo a 30 maggio 2025
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi.
da 16 da 30 maggio 2025
La Galleria d'Arte Studio CiCo presenta la mostra collettiva "POP ART", in programma dal 16 al 30 maggio 2025.
da 19 marzo a 31 maggio 2025
Inaugurerà il prossimo 19 marzo alle ore 18.30 l'esposizione collettiva "Silenzio, sussurrano gli ulivi", a cura di Tiziana Todi.
da 08 aprile a 31 maggio 2025
Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea ospita la mostra Franco Cannilla. Riquadrare la storia.
da 10 aprile a 31 maggio 2025
La Galleria Heimat è lieta di presentare la mostra personale di Gianna Parisse Brevemente risplendiamo sulla terra, a cura di Nicoletta Provenzano.
da 17 da 31 maggio 2025
Terzo appuntamento in calendario - Rassegna MESSAGGI D'ARTE 2025 – la mostra è proposta al pubblico dalla Libreria e Casa editrice Lithos.
da 05 aprile a 01 giugno 2025
Dal 5 aprile al 1 giugno 2025 Valeria Carrieri popola di ninfe Casa Vuota a Roma, in occasione della mostra Portagioie curata da Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo.
da 24 maggio a 01 giugno 2025
Per nove giorni, oltre 220 luoghi della Capitale tra architetture storiche, contemporanee e siti di eccellenza saranno aperti al pubblico gratuitamente.
da 20 maggio a 01 giugno 2025
Il museo de La Vaccheria di Roma ospita le fotografie dello Studio KENE di Bamako in una mostra dal titolo "KENE / Bamako. Lo sguardo dei giovani di Kanadjiguila".
da 11 febbraio a 02 giugno 2025
Da febbraio a giugno Palazzo Bonaparte ospita una monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
da 07 maggio a 02 giugno 2025
Carlo Gallerati è lieto di presentare Trilogy of Love, una mostra personale di Joseph La Mela.
da 04 marzo a 03 giugno 2025
50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.
da 13 maggio a 03 giugno 2025
Presentiamo l'ottava mostra annuale "Anima sconosciuta", organizzata dall'Istituto Culturale Coreano di Roma e dall'Associazione Artisti Coreani in Italia (ARCOI).
da 10 maggio a 06 giugno 2025
Lo spazio espositivo La Vaccheria di Roma ospita la personale dell'artista romana Giusy Lauriola, dal titolo "Svanire", a cura di Carlo Ercoli.
da 12 aprile a 07 giugno 2025
La Black Liquid Art Gallery presenta "ÀAÀ, Àwòrán Aláṣejù Àṣà - Olamilekan Abatan e il Neobarocco africano", del giovane artista nigeriano Olamilekan Abatan.
da 23 maggio a 07 giugno 2025
Gli otto secoli del Cantico delle Creature, scritto da San Francesco d'Assisi nel 1225, sono celebrati dal Liceo artistico "Giulio Carlo Argan".
da 07 da 08 giugno 2025
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare. Una mostra immersiva per conoscere la storia della più antica tra le strade romane.
da 06 maggio a 08 giugno 2025
Visita la mostra World Press Photo 2025 nel suo tour mondiale, che presenta attraverso la fotografia le storie che contano, tratte dal 68° concorso annuale World Press Photo.
da 25 maggio a 08 giugno 2025
Dal 25 maggio sarà allestita nei saloni del piano mezzanino di Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm), l'esposizione accessibile sulla natura intitolata "Storie sulle dita – ALBERI".
da 24 ottobre a 09 giugno 2025
Dal 24 ottobre 2024 al 9 giugno 2025 SOS Archivi propone 8 seminari online e in presenza su trasformazione digitale, accessibilità, valore degli archivi, conservazione del...
da 28 febbraio a 09 giugno 2025
Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, la mostra, dedicata alla fotografia e ai colori come terapia, vede come curatori Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé,
da 14 maggio a 09 giugno 2025
Terzo appuntamento di Project Window, il ciclo di interventi espositivi site-specific pensati per la vetrina dello spazio culturale romano.
da 15 maggio a 10 giugno 2025
Von Buren Contemporary è lieta di presentare The Poetic Enigma, una mostra che esplora la natura squisitamente poetica del lavoro di alcuni artisti della galleria.
da 22 maggio a 14 giugno 2025
Dal 22 maggio al 14 giugno 2025, la Galleria Aquilani & Sons presenta "Materie", mostra personale di Beppe Madaudo, a cura di Diego Ferrante.
da 15 maggio a 15 giugno 2025
Visto il grande successo di pubblico e di critica, la personale dell'artista Daniele Ciani "La Via dell'oro" a Spazio Mecenate, è stata prorogata a tutto il 15 giugno 2025.
da 03 aprile a 16 giugno 2025
Un'esposizione di 25 scatti che celebra il risveglio della natura attraverso la fotografia poetica di Barbara Dall'Angelo.
da 26 marzo a 20 giugno 2025
L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) presenta la mostra fotografica Olivo Barbieri, Aviopancro Restricted.
da 23 maggio a 21 giugno 2025
MIRRORS è un osservatorio e un contenitore riservato ad artisti giovani e in formazione. Il titolo della mostra inaugurale di questo nuovo contenitore è "Da grandi, moriremo".
da 24 maggio a 23 giugno 2025
Dal 24 maggio al 23 giugno 2025, gli spazi del Teatro Portaportese di Roma ospitano Affogati, mostra fotografica di Emiliano Bartolucci.
da 12 marzo a 27 giugno 2025
Gagosian presenta a Roma una mostra di fotografie di Richard Avedon scattate in Italia, che evidenzia quanto siano state fondamentali per il suo lavoro successivo.
da 29 aprile a 27 giugno 2025
Matèria è lieta di presentare A partir daqui só há dragões, la prima mostra personale di Francisca Valador presso la galleria.
da 22 maggio a 28 giugno 2025
Hyunnart Studio presenta la personale dell'artista Gianni Baretta, dal titolo "Minimale lirico", con un testo critico di Carlo Alberto Bucci.
da 27 febbraio a 29 giugno 2025
Al Museo del Corso - Polo Museale la seconda tappa italiana della mostra "Picasso lo straniero", visitabile a Roma dal 27 febbraio 2025.
da 02 ottobre a 30 giugno 2025
Dal 2 ottobre 2024 al 30 giugno 2025, FOROF – realtà unica a Roma che combina archeologia e arte contemporanea - presenta la quarta Stagione con un progetto site-specific...
da 10 maggio a 04 luglio 2025
Sabato 10 maggio 2025 alle ore 18.00, Rosso20sette Arte Contemporanea celebra 20 anni di attività con 20 street artist internazionali.
da 10 maggio a 05 luglio 2025
Tim Van Laere Gallery Rome è lieta di presentare Couples, la nuova mostra personale dell'artista di fama internazionale Armen Eloyan.
da 07 marzo a 06 luglio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore...
da 17 maggio a 12 luglio 2025
Mucciaccia Gallery Project presenta "Shunga. Le pitture della primavera", la mostra personale di Piero Pizzi Cannella, a cura di Giulia Abate.
da 04 aprile a 13 luglio 2025
Le porte delle Scuderie riaprono dal 4 aprile per la mostra "Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini".
da 15 marzo a 20 luglio 2025
Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.
da 29 aprile a 25 luglio 2025
La Galleria Monitor è lieta di presentare Tacciono i Fiori, la nuova mostra personale di Thomas Braida.
da 17 maggio a 26 luglio 2025
Sabato 17 maggio la galleria d'arte FABER presenta l'esposizione Χρόνος di Roberto Ghezzi.
da 25 gennaio a 27 luglio 2025
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo...
da 20 maggio a 03 agosto 2025
Dal 20 maggio 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta un ampio progetto espositivo concepito per celebrare i cento anni dalla nascita di Mario Giacomelli (1925-2000).
da 04 marzo a 31 agosto 2025
La mostra ruota intorno a 18 progetti che l'artista Bruna Esposito ha concepito nel corso dei 2 anni di ricerca come Research Fellow presso il MUCIV-Museo delle Civiltà.
da 11 aprile a 14 settembre 2025
Dall'11 aprile al 14 settembre 2025 la Galleria d'Arte Moderna presenta Nino Bertoletti. 1889-1971, mostra retrospettiva a cura di Pier Paolo Pancotto.
da 17 aprile a 14 settembre 2025
Il progetto espositivo, ideato in occasione delle celebrazioni dell'Anno giubilare, sarà ospitato dal 17 aprile al 14 settembre 2025 negli spazi del Museo Carlo Bilotti...
da 06 maggio a 15 settembre 2025
Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare La tempesta nel bicchiere, una collettiva a cura di Saverio Verini.
da 28 da 30 settembre 2025
Sabato 28 settembre 2024 alle 18:30 il comune di Marino inaugura il ciclo pittorico di Stefano Piali "Viaggio nella storia dei Colonna", opere collocate in permanenza in...
da 23 maggio a 02 novembre 2025
Al Casino dei Principi di Villa Torlonia, oltre 100 opere, alcune inedite e altre raramente esposte, tra dipinti, sculture e disegni, provenienti da importanti istituzioni...
da 16 febbraio a 31 dicembre 2025
Gli echi muti di una grande scultura sonora - Il Campanone di San Pietro, di Bill Fontana, dal 16 febbraio nella Basilica di San Pietro a Roma in occasione della "Notte Bianca".
da 06 marzo a 31 dicembre 2025
Per tutto il 2025, fino alla fine dell'anno, Medina Art Gallery presenta le opere dell'artista Mauro Reggio che si alterneranno ciclicamente nelle due sedi di Roma.
da 17 aprile a 20 febbraio 2026
A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani,...
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/07/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/07/2013
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Sabato 24 e domenica 25 maggio, l’Italia del vino spalanca le sue porte: torna Cantine Aperte, l’appuntamento più atteso dagli enoturisti, ma non...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...
da 13 a 15 giugno 2025
da 22 a 27 luglio 2025
17 giugno 2025
da 12 a 21 luglio 2025
31 agosto 2025
da 12 a 15 giugno 2025
14 giugno 2025
16 giugno 2025
da 12 a 15 giugno 2025
da 11 a 13 giugno 2025
da 21 a 22 giugno 2025
da 13 a 15 giugno 2025
da 11 luglio a 15 giugno 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 04 a 06 luglio 2025
15 giugno 2025