Roma
Uva Fiera
Edizione 2024 di UVA FIERA, la mostra mercato di vini ottenuti da monovitigni normalmente usati come uva da taglio organizzata da La Pecora Nera Editore e Pasquale Livieri.
Venerdì 6 e Sabato 7 dicembre 2024 a Roma si svolge Vinàmico Festival. Bevi Naturale, Scegli artigianale. Degustazioni, Banchi d'assaggio, Incontri, Dibattiti, Talk, Vinili e Musica Indipendente.
Si terrà, dal 7 al 9 Dicembre 2024, presso l'Hotel Palatino di Roma, in posizione centrale e strategica a due passi dal Colosseo, la sesta edizione di Beviamoci Sud Roma.
Ficus al Massimo Xmas Edition l’imperdibile mercatino che attrae visitatori da tutto il mondo è la tappa obbligatoria per ogni romano e turista a caccia del regalo perfetto.
Bollicine a Roma, in provincia di Roma, nella regione Lazio, è in programma dal 07 al 08 dicembre 2024.
A Montelibretti (RM) apputamento con i mercatini di natale. L'8 Dicembre c'è l'accensione dell'Albero di Natale che da ufficialmente il via al periodo più magico dell'anno.
da 10 ottobre da 03 dicembre 2024
Il Museo MAXXI di Roma ospita la mostra "70 anni di Televisione, 100 anni di Radio", aprendo le porte alla storia della radio e della tv.
da 20 novembre da 05 dicembre 2024
Tamburro incontra Canova, due mondi artistici si incontrano al Canova Tadolini e alla Clode Art Gallery di Roma, fino al 5 dicembre 2024.
da 29 novembre da 05 dicembre 2024
Fino al 5 Dicembre 2024 la mostra "CONFINI | oltre le linee, dentro le storie" by Phzero nella gallery di Via Angelo Poliziano 32-34 a Roma.
da 29 novembre da 05 dicembre 2024
Fino al 5 Dicembre 2024 la mostra personale di Alessia Zolfo "Di un TEMPO fragile" nella galleria di Via Angelo Poliziano 4-6 a Roma. Con testo critico di Rocco Zani.
da 29 novembre da 05 dicembre 2024
Fino al 5 Dicembre 2024 la mostra personale di Pino Tersigni a cura di Flavia Pittalis nella galleria di Via Merulana 220 a Roma.
da 08 novembre da 06 dicembre 2024
L'8 novembre 2024 a Frascati presso Palazzo Marconi, Scuderie Aldobrandini MUSA, MEC inaugura “Query L’instabilità del Materiale”, vincitore di Lazio Contemporaneo...
da 05 ottobre da 07 dicembre 2024
Da sabato 5 ottobre la galleria d'arte FABER presenta l'esposizione personale Tracce di vita di Koro Ihara.
da 25 ottobre da 07 dicembre 2024
Wonder Gallery presenta Tarsila Schubert in It's a Big Bang baby. Un universo di forme e colori in espansione, un pianeta, terrestre o alieno.
da 30 novembre da 07 dicembre 2024
La Galleria Rossocinabro è lieta di presentare la mostra personale di Pawel Opalinski, artista visivo e fotografo polacco di fama internazionale.
da 23 novembre da 07 dicembre 2024
Officinenove Studio, con il Patrocino del Municipio Roma IV, presenta la mostra SHREDS OF LIGHT dell'artista Eozen Agopian.
08 dicembre 2024
Si terrà a Roma l'8 dicembre prossimo la mostra "Arte per i Diritti Umani 2024', patrocinata da Amnesty International.
da 06 da 08 dicembre 2024
Debutta in prima nazionale il 6 dicembre a Roma, al Teatro Porta Portese, "La chiamavamo Terra Santa."
da 28 novembre da 12 dicembre 2024
Ancora pochi giorni per visitare, presso Plus Arte Puls, la personale di Marilisa Pizzorno dal titolo L'altrove realtà dell'esistere, a cura di Ida Mitrano e Rita Pedonesi.
da 30 novembre da 14 dicembre 2024
VII edizione di Nuvola Creativa – Festival delle Arti: da sabato 30 alla Villa di Massenzio di Roma cento artisti a confronto sul rapporto tra uomo e ambiente.
da 29 novembre da 15 dicembre 2024
Clode Art Gallery di Roma, in collaborazione con ARC gallery Monza, è lieta di presentare la mostra monografica "On the Road" dell'artista milanese Daniela Forcella.
da 16 novembre da 16 dicembre 2024
Dal 16 novembre al 16 dicembre 2024 Palazzo Doria Pamphilj in Roma ospita la "Nuova Umanità".
da 06 da 16 dicembre 2024
ti PorGe rime: un racconto di otto luoghi sentimentalmente significativi per il regista cinematografico Pietro Germi e la sua primogenita Linda, a Roma e dintorni.
da 04 da 18 dicembre 2024
Dal 4 al 18 dicembre 2024, la Galleria Vittoria di Roma ospiterà la mostra "Odio la guerra - perché non ci sono né vincitori né vinti" dell'artista tedesca Alexandra...
da 06 da 19 dicembre 2024
ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'inaugurazione della 12ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2024.
da 06 da 19 dicembre 2024
ITSLIQUID Group è lieto di annunciare l'inaugurazione di Oculus, la mostra personale dell'artista americano Frank Mann, curata da Luca Curci.
da 29 maggio da 20 dicembre 2024
L'École française de Rome celebrazioni il 150° anniversario della sua fondazione con la mostra "Un museo per École: la collezione di antichità dell'École française...
da 27 settembre da 20 dicembre 2024
Dal 27 settembre, e fino al 20 dicembre, palazzo Besso ospita la mostra "La biblioteca geografica di Hugo Pratt, un viaggio nella letteratura reale e immaginaria".
da 30 settembre da 20 dicembre 2024
Dal 30 settembre al 20 dicembre 2024, il Gaggenau DesignElementi Hub di Roma ospita le oper di Stefano Cescon per la mostra METAMORFOSI, curata da Sabino Maria Frassà.
da 03 da 20 dicembre 2024
Pretty Power, una mostra di nuovi lavori di Ron Laboray incentrata sui concetti di bellezza e di potere, include disegni unici di grandi dimensioni.
da 27 novembre da 20 dicembre 2024
Paolo Di Capua presenta una mostra di sculture in legno, nel segno di Constantin Brâncuși, presso La Nube di OOrt a Roma, dal 27 novembre.
da 01 da 20 dicembre 2024
L'Open Studio Gallery di Patrizia Genovesi è lieto di presentare la mostra fotografica di Chiara Ricciotti, fotografa italiana che esplora i confini tra moda e ritratto.
da 04 da 20 dicembre 2024
Roma, 4 dicembre 2024, Pavart gallery inaugura la mostra personale dell'artista pugliese Luigi Notarnicola dal titolo "PELI DI VITA" curata da Velia Littera.
da 26 ottobre da 21 dicembre 2024
'RiPARTO con RAW' è la mostra di Giulietta Cavallotti in occasione di Rome Art Week 2024, dal 26 ottobre al 21 dicembre 2024.
da 23 novembre da 21 dicembre 2024
Fino al 21 dicembre 2024 presso Ponti Galleria d'Arte a Roma "La Società In Arte Libertas (1886 -1903)" ci ricorda di "Amare liberamente l'arte ciascuno a suo modo".
da 22 novembre da 21 dicembre 2024
Fotonica presenta "Digitalatium.Young artists, bold visions", audio visual exhibition and live performance a Roma dal dal 22 novembre al 21 dicembre 2024.
da 20 novembre da 22 dicembre 2024
Il Cinema di Palazzo Esposizioni Roma rende omaggio con oltre un mese di proiezioni a uno dei più grandi registi della storia del cinema, Billy Wilder.
da 23 ottobre da 24 dicembre 2024
Dal 23 ottobre al 24 dicembre 2024 a Roma, Teatro Mobile propone "Ascolto il tuo cuore città", drammaturgie per i luoghi, esperienze teatrali con ascolto in cuffia volte...
da 29 novembre da 28 dicembre 2024
Il weekend di venerdì 29 e sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre sarà dedicato all'inaugurazione della 50^ edizione della mostra mercato di fine anno.
da 28 novembre da 30 dicembre 2024
La Galleria d'arte Purificato.Zero è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "Il Vento Blu" dell'acclamato pittore contemporaneo Enrico Benaglia.
da 08 maggio da 31 dicembre 2024
L'iniziativa Artista alla GNAM propone "Emilio Isgrò: Protagonista 2024", primo evento di un programma di "artisti in visita" con la formula "un anno, un artista, una sala".
da 29 novembre da 31 dicembre 2024
"Aggiungi un Posto a tavola" compie 50 anni, al Teatro Brancaccio si celebra la famossissima commedia musicale dal 29 novembre 2024 con diverse iniziative.
da 26 ottobre da 05 gennaio 2025
Fino al 5 gennaio 2025 a Roma Gabriele Mauro presenta “Con affetto”, le sue cartoline illustrate, negli spazi di Casa Vuota.
da 01 dicembre da 05 gennaio 2025
SottoSopra Art Studio è lieto di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva "Rosso e Verde: Oltre il Simbolo".
da 07 dicembre da 07 gennaio 2025
Mostra collettiva d'arte contemporanea dal 7 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 con la partecipazione di 18 artisti.
da 05 dicembre da 09 gennaio 2025
Curva Pura è lieta di presentare la personale di Anica Huck, Gotha, a cura di Nicoletta Provenzano.
da 21 ottobre da 10 gennaio 2025
Dal 16 febbraio al 1°aprile 2024 la Fondazione Ragghianti presenta la mostra "Qual occhio al mondo", una selezione di opere fotografiche del grande compositore Giacomo Puccini.
da 17 ottobre da 11 gennaio 2025
Francesca Antonini Arte Contemporanea presenta 'Il confine del mondo abitato', prima mostra personale di Oxana Tregubova, a Roma dal 17 ottobre 2024 all'11 gennaio 2025.
da 22 ottobre da 11 gennaio 2025
Matèria è lieta di presentare La Création du Monde, la seconda mostra personale di Maïmouna Guerresi presso la galleria.
da 28 settembre da 12 gennaio 2025
A Roma la mostra omaggio al pittore e scultore italo-svizzero Antonio Ligabue, l'irregolare sospeso tra genio, follia e fragilità.
da 15 maggio da 12 gennaio 2025
Alle Terme di Caracalla, 78 iconici scatti d’autore suddivisi in tre sezioni sono allestiti in due ambienti coperti e nella natatio del monumento, prorogata fino al 12...
da 06 novembre da 12 gennaio 2025
L'École française de Rome presenta la mostra "Il Seicento in Villa Farnesina", che intende approfondire gli esiti seicenteschi delle opere create da Raffaello nella Villa...
da 17 novembre da 12 gennaio 2025
Il Museo PRAC ha il piacere di presentare la mostra di Pietro Fortuna "Moths" a cura di Graziano Menolascina, presso gli spazi dell'Abbazia di Sant'Andrea in Flumine.
da 04 ottobre da 13 gennaio 2025
Dal 4 ottobre 2024 al 13 gennaio 2025 l'Accademia di Francia a Roma propone un viaggio intorno al tema dell'acqua attraverso le opere di circa 30 artisti contemporanei.
da 23 novembre da 15 gennaio 2025
Von Buren Contemporary è lieta di presentare Looking Forward, una collettiva che invita a scoprire giovani talenti italiani con uno sguardo rivolto al futuro.
da 02 dicembre da 15 gennaio 2025
Hyunnart Studio inaugura "Quel non detto", una collettiva dedicata alla calligrafia: vengono accostati esempi di calligrafia 'tradizionale' orientale a opere di artisti contemporanei.
da 28 novembre da 17 gennaio 2025
L'Associazione On Image presenta la prima restituzione del progetto dell'artista Giorgio Di Noto (1990) "There's plenty of room at the bottom".
da 30 novembre da 17 gennaio 2025
Monitor presenta Bleeding Edge, una mostra collettiva con lavori di Lucia Cantò, Satya Forte, Elisa Montessori, Carmengloria Morales, Lulù Nuti e Camile Sproesser.
da 23 novembre da 18 gennaio 2025
Sabato 23 novembre 2024 alle ore 18.00, Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra collettiva Music on the wall a cura e con un testo di Edoardo Marcenaro.
da 17 settembre da 19 gennaio 2025
Dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 Palazzo Bonaparte a Roma accoglie una retrospettiva dedicata all'amatissimo artista colombiano Fernando Botero, recentemente scomparso.
da 30 novembre da 19 gennaio 2025
Dal 30 novembre 2024 al 19 gennaio 2025 a Roma, la sede museale di Palazzo Altemps ospita la mostra monografica dell'artista finlandese Hannu Palosuo.
da 17 ottobre da 20 gennaio 2025
"Fragment Actions", dal 17 ottobre 2024 al 20 gennaio 2025 in via Margutta la frammentazione cromatica di Patrizio Landolfi tra stelle e angeli.
da 23 maggio da 22 gennaio 2025
Intus 2024: dal 23 maggio 2024 al 22 gennaio 2025 Thomas Berra, Andrea Mariconti, Monica Mazzone e Silvia Negrini espongono presso la sede romana di Regione Lombardia.
da 31 ottobre da 26 gennaio 2025
Fino al 26 gennaio 2025 alle Scuderie del Quirinale la grande mostra sul periodo romano di Guercino.
da 27 novembre da 27 gennaio 2025
A Palazzo Cipolla, una delle due sedi del nuovo Museo del Corso - Polo museale, è possibile ammirare l'opera simbolo del Giubileo: La crocifissione bianca di Marc Chagall.
da 22 novembre da 31 gennaio 2025
z2o Project è lieta di presentare, venerdì 22 novembre, all'interno dei suoi spazi in Via Baccio Pontelli 16, Noi e loro, la prima mostra personale di Serena Fineschi.
da 27 novembre da 31 gennaio 2025
Dal 27 novembre 2024 al 31 gennaio 2025 tre sculture monumentali dell'artista britannico Tony Cragg abiteranno gli spazi di due piazze tra le più amate del centro storico...
da 16 novembre da 01 febbraio 2025
Tim Van Laere Gallery Rome è lieta di presentare Mia Mamma Roma, la terza mostra personale dell'artista di fama internazionale Leiko Ikemura.
da 06 luglio da 02 febbraio 2025
La mostra "L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano" è in programma dal 6 luglio 2024 al 2 febbraio 2025 alla Galleria d’Arte Moderna di...
da 01 dicembre da 02 febbraio 2025
A partire da domenica 1° dicembre bar.lina è orgogliosa di ospitare la prima mostra personale dell'artista Emanuele Marchetti "MY BODY TALES // MY BODY IS".
da 05 dicembre da 02 febbraio 2025
L'esposizione a cura di Stefano Chiodi raccoglie per la prima volta i principali cicli di opere di Andrea Fogli (Roma 1959) realizzati dal 2000 a oggi.
da 05 dicembre da 02 febbraio 2025
L'esposizione a cura di Lorenzo Canova è un viaggio unitario e polimorfico nell'opera di Maurizio Pierfranceschi (Roma, 1957).
da 04 dicembre da 03 febbraio 2025
Sarà presentata al pubblico, al Pantheon di Roma, martedì 3 dicembre 2024 alle ore 18.30 Oculus-Spei, un'installazione multimediale interattiva dell'artista Annalaura di...
da 08 dicembre da 07 febbraio 2025
Con AVENTINO for FUTURE si giunge alla quinta edizione di OPENBOX, un progetto espositivo dell'Associazione Amici dell'Aventino ETS
da 19 novembre da 09 febbraio 2025
Un progetto inedito che indaga le connessioni tra l'opera di Giovan Battista Marino e le arti figurative, intrecciando le sue predilezioni con la collezione di Scipione Borghese.
da 07 dicembre da 11 febbraio 2025
Dal 7 dicembre 2024 all'11 febbraio 2025, a Villa Altieri sono esposti i lavori realizzati da Sergio Mario Illuminato durante la residenza nell'exCarcere Pontificio ottocentesco...
da 09 novembre da 14 febbraio 2025
Sabato 9 novembre 2024 la Fondazione Giuseppe Iannaccone inaugura "Io che ti guardo nascosto e commosso", che vede protagonista il giovane artista Roberto de Pinto.
da 30 ottobre da 15 febbraio 2025
L'Accademia Nazionale di San Luca dedica la mostra "Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando" a uno degli artisti più visionari e influenti del XX secolo.
da 30 novembre da 15 febbraio 2025
Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 18:30, Operativa Arte Contemporanea di Roma presenta TESTA SALPA, mostra personale dedicata a Marco Emmanuele.
da 01 agosto da 16 febbraio 2025
Dal 1 agosto 2024 al 16 febbraio 2025 il Museo delle Civiltà presenta "Tessere è umano" di Isabella Ducrot...e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà".
da 29 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 29 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta la mostra personale di Pietro Ruffo intitolata L'ultimo meraviglioso minuto.
da 06 dicembre da 16 febbraio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore...
da 14 settembre da 23 febbraio 2025
A Roma, dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, il Museo storico della Fanteria dedica una mostra a "Miró. Il costruttore di sogni", il genio catalano che ha cambiato...
da 23 novembre da 23 febbraio 2025
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano "Caravaggio. Il Ritratto Svelato" a cura di Thomas Clement Salomon e Paola Nicita.
da 03 dicembre da 28 febbraio 2025
La mostra "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia.
da 03 ottobre da 02 marzo 2025
La grande mostra "Papi e Santi marchigiani a Castel Sant'Angelo" sarà inclusa nel biglietto d'ingresso al Castello dal 3 ottobre 2024 fino al 2 marzo 2025.
da 16 ottobre da 09 marzo 2025
Dedicata all'incontro tra la città di Roma e il linguaggio della fotografia, la mostra Roma ChilometroZero sarà ospitata al Museo di Roma in Trastevere fino al 9 marzo...
da 25 ottobre da 23 marzo 2025
"Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo", ospitata al Museo di Roma a Palazzo Braschi dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025.
da 23 novembre da 30 marzo 2025
Francesco Clemente ha ideato per Palazzo Esposizioni Roma una mostra eccezionalmente concepita come un'unica grande installazione.
da 26 novembre da 30 marzo 2025
6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.
da 26 ottobre da 06 aprile 2025
Dal 26 ottobre 2024 al 6 aprile 2025 la Casina delle Civette in Villa Torlonia ospita la mostra "Niki Berlinguer. La signora degli arazzi".
da 09 novembre da 04 maggio 2025
Dal 9 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Museo Nazionale Romano presenta alle Terme di Diocleziano Tony Cragg. Infinite forme e bellissime.
da 07 dicembre da 18 maggio 2025
A Palazzo Chigi, Ariccia, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 saranno esposti i dipinti di Giovan Lorenzo Bernini appartenenti alla Collezione Koelliker.
da 07 da 08 giugno 2025
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare. Una mostra immersiva per conoscere la storia della più antica tra le strade romane.
da 24 ottobre da 09 giugno 2025
Dal 24 ottobre 2024 al 9 giugno 2025 SOS Archivi propone 8 seminari online e in presenza su trasformazione digitale, accessibilità, valore degli archivi, conservazione del...
da 02 ottobre da 30 giugno 2025
Dal 2 ottobre 2024 al 30 giugno 2025, FOROF – realtà unica a Roma che combina archeologia e arte contemporanea - presenta la quarta Stagione con un progetto site-specific...
da 28 da 30 settembre 2025
Sabato 28 settembre 2024 alle 18:30 il comune di Marino inaugura il ciclo pittorico di Stefano Piali "Viaggio nella storia dei Colonna", opere collocate in permanenza in...
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/11/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/01/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/12/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/01/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/02/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/02/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/02/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/12/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/01/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/01/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/01/2012
Domenica 19 gennaio 2025, Breganze (VI) ospiterà la 30ª edizione della “Prima del Torcolato”, un appuntamento imperdibile che unisce tradizione,...
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
da 01 a 02 febbraio 2025
26 gennaio 2025
da 31 gennaio a 16 febbraio 2025
da 26 a 27 gennaio 2025
da 25 a 27 gennaio 2025
da 23 a 26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 31 gennaio a 02 febbraio 2025
26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 25 a 26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
01 febbraio 2025
da 29 a 31 gennaio 2025