in corso
Lo Storico Carnevalone di Chivasso quest'anno festeggia i 120 anni di Storia. Appuntamento dal 15 febbraio al 22 marzo 2025 con un programma ricco di eventi e iniziative da non perdere.
Leggi
in corso
Cocconato d’Asti celebra la sua storia enogastronomica con “banchetti enogastronomici”: un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina di Escoffier.
Leggi
concluso
A Borgosesia (VC) il Carnevale è all'insegna della tradizione. Il borgo piemontese in provincia di Vercelli, ospita per due settimane una serie di eventi per festeggiare il Carnevale.
Leggi
concluso
Il Carnevale Oleggese si svolge a Oleggio, in provincia di Novara, nella regione Piemonte, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
A Caresanablot (VC) appuntamento nel mese di febbraio con Fiera in Campo, la storica manifestazione dedicata al mondo agricolo e, in particolare, alla risicoltura.
Leggi
concluso
Torna la giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda a Torino, ricca di degustazioni e conferenze. Un evento da non perdere!
Leggi
concluso
Nasce la prima e unica edizione del Salone del Vermouth a Torino, un omaggio al territorio del Piemonte, tra storia e innovazione.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 05 da 20 febbraio 2025
Dal 5 febbraio a Torino l'artista Anna Sciarrillo propone la mostra "Fari nella città" nella nuova sede centrale dell'Automobile club Torino.
Leggi
da 09 novembre da 23 febbraio 2025
Sabato 9 novembre a Cherasco, nelle sale di Palazzo Salmatoris si inaugura l'esposizione intitolata "Emanuele Luzzati tra Fiaba e Fantasia", che resterà aperta sino al 23...
Leggi
da 01 da 28 febbraio 2025
Febbraio 2025 segnerà l'avvio della quarta edizione della rassegna culturale Black History Month Torino, coinvolgendo 25 luoghi storici di grande importanza in 7 comuni.
Leggi
da 19 ottobre da 02 marzo 2025
Il 19 ottobre 2024 apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo...
Leggi
da 19 ottobre da 02 marzo 2025
Il MUFANT - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino, presenta "Yambo: un pioniere della fantascienza italiana fra letteratura, cinema e fumetto".
Leggi
da 17 ottobre da 02 marzo 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra "Mitch Epstein. American Nature".
Leggi
da 08 novembre da 02 marzo 2025
In occasione del centenario dalla pubblicazione del Manifeste du surréalisme la Fondazione Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio de Chirico, dall'8 novembre 2024 al...
Leggi
da 16 ottobre da 09 marzo 2025
Dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 GAM di Torino In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi presenta "Berthe Morisot. Pittrice impressionista".
Leggi
da 16 ottobre da 09 marzo 2025
Dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 GAM di Torino In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi presenta "Berthe Morisot. Pittrice impressionista".
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
La GAM è lieta di presentare la prima grande mostra italiana dedicata all'artista americana Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
La GAM presenta una grande mostra antologica di Maria Morganti con un'ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Silent Studio, la prima mostra antologica in un’istituzione italiana di Mark Manders.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
Prima mostra personale istituzionale di Stefanie Heinze, Your Mouth Comes Second riunisce opere recenti che riflettono sulle principali tematiche dell'artista.
Leggi
da 19 ottobre da 23 marzo 2025
Dal 19 ottobre al 23 marzo 2024 il Museo d'Arte Orientale di Torino presenta "Rabbit Inhabits the Moon" di Nam June Paik, considerato uno dei pionieri della video arte.
Leggi
da 31 ottobre da 23 marzo 2025
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea presenta Mutual Aid – Arte in collaborazione con la natura, fino a domenica 23 marzo 2025.
Leggi
da 23 novembre da 23 marzo 2025
Ai Musei Reali di Torino una mostra che si avventura nella vicenda storica e nella leggenda di Cleopatra, regina d'Egitto, donna di grande potere e fascino.
Leggi
da 24 gennaio da 29 marzo 2025
Il percorso fitto di proposte artistiche di qualità e ricerca iniziato da NUMM Contemporary Art, si arricchisce di un progetto artistico molto insolito e particolare.
Leggi
da 31 gennaio da 29 marzo 2025
Cinema in Verticale è una rassegna dedicata al cinema, alla cultura e agli sport di montagna, nata nel 1999 come anteprima del Valsusa Filmfest.
Leggi
da 30 novembre da 30 marzo 2025
È aperta al pubblico fino a domenica 30 marzo 2025 la grande mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte...
Leggi
da 25 gennaio da 31 marzo 2025
Tahiti Tourisme inaugura la mostra fotografica gratuita dal titolo "Le Isole di Tahiti, l'anima primordiale", curata in collaborazione con Leica Camera Italia.
Leggi
da 14 febbraio da 06 aprile 2025
Un percorso tra 160 scatti e materiale d’archivio, da cui emerge uno straordinario spaccato del nostro paese firmato dal fotografo definito l’occhio del secolo.
Leggi
da 14 febbraio da 06 aprile 2025
Dal 14 febbraio 2025, la Project Room di CAMERA ospita l'esposizione Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990. 60 stampe vintage che ripercorrono la carriera del fotografo...
Leggi
da 01 novembre da 06 aprile 2025
Più di 70 opere straordinarie, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, fanno luce sull'evoluzione della pittura di paesaggio tra Piemonte e Lombardia.
Leggi
da 30 gennaio da 10 aprile 2025
Comincia il 30 Gennaio 2025 la nuova stagione di Teatro a Caselette che, con cadenza variabile, proporrà spettacoli di grande teatro, fino al 10 aprile.
Leggi
da 27 dicembre da 21 aprile 2025
"Il Sapore del Fare. Ezio Giaj, amore e creatività per il territorio". Vulcanico creatore di mille iniziative per Pinerolo, il pinerolese e le sue valli.
Leggi
da 30 novembre da 04 maggio 2025
Casale Monferrato torna a parlare di fotografia con la seconda edizione di MonFest, il festival a cadenza biennale, che apre il 30 novembre 2024.
Leggi
da 05 dicembre da 04 maggio 2025
Il MAO Museo d'Arte Orientale dal 5 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 presenta il nuovo progetto espositivo Il Giappone dei venditori di fiori.
Leggi
da 08 ottobre da 05 maggio 2025
Ricercare è il titolo della prossima Stagione concertistica 2024/2025 di Pinerolo curata per la Fondazione Accademia di Musica da Claudio Voghera:.
Leggi
da 24 gennaio da 05 maggio 2025
Giro di posta racconta la vasta rete di carteggi che Primo Levi intrattenne per più di vent'anni con i suoi interlocutori tedeschi.
Leggi
da 16 novembre da 11 maggio 2025
Le sale espositive di Palazzo Mazzetti ad Asti accolgono le opere di Escher, artista geniale e visionario, amatissimo dal grande pubblico in tutto il mondo.
Leggi
da 07 dicembre da 11 maggio 2025
Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" sarà allestita dal 7 dicembre 2024 all'11 maggio 2025.
Leggi
da 06 dicembre da 18 maggio 2025
La mostra "Steve McCurry. Uplands&lcons"è allestita nel polo culturale di Biella Piazzo, all'interno di Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, dal 6 dicembre 2024 al 18 maggio...
Leggi
da 20 febbraio da 18 maggio 2025
La mostra Con audace resa: dai Cantieri Montelupo a Flashback Habitat, a cura di Christian Caliandro, racconta l'evoluzione del progetto di residenze d'artista a Montelupo...
Leggi
da 01 novembre da 25 maggio 2025
In occasione della stagione espositiva autunnale Pinacoteca Agnelli presenta "Arrivare in tempo", la più grande mostra dedicata all'artista Salvo.
Leggi
da 12 ottobre da 05 luglio 2025
SPA | Spazio Per Arte presenta dal 12 ottobre la nuova mostra Figure, a cura di Federica Mingozzi: 20 ritratti dalla collezione Laura e Luigi Giordano.
Leggi
da 13 febbraio da 25 agosto 2025
Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino presenta la mostra "Visitate l'Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950".
Leggi
da 20 febbraio da 07 settembre 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 20 febbraio al 7 settembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri a cura di Corrado Benigni.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso