Pasqua: alla scoperta di sapori e tradizioni, regione per regione
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
PODERI MORETTI - Cascina Occhetti di Monteu Roero (CN) apre la propria cantina al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero 2023.
Mercato Centrale Torino accoglie la città rientrata dalle vacanze estive con un settembre ricco di appuntamenti.
Torna il Paulaner Oktoberfest Cuneo dal 21 settembre al 8 ottobre 2023. Una festa per tutti, tutto in una festa, nell’area del Palazzetto dello sport.
Le Officine Orafe Fein organizzano percorsi enogastronomici, con degustazioni. L'intento è di ospitare produttori di eccellenze biologiche legati al territorio piemontese.
La Proloco di Baldissero Canavese presso la sua sede in Piazza Unità d'Italia organizza un'appetitosa serata dove si susseguiranno un antipasto più invitante dell'altro.
La Sagra del Fungo a San Pietro Val Lemina è organizzata dalla Pro Loco, il Comune e le Associazioni di San Pietro Val Lemina.
da 08 da 29 settembre 2023
Awakening, la personale dell'artista torinese Giuseppe Sinesi presso la galleria Spazio 44 a Torino, a cura di Elena Radovix.
da 20 giugno da 30 settembre 2023
La Galleria Giorgio Persano è lieta di ospitare la personale di Giuseppe Lana “Drifting back and forth”, parte del più ampio progetto di ricerca denominato “Passaggi”.
da 21 giugno da 01 ottobre 2023
Flashback Habitat Ecosistema per le Culture contemporanee presenta Torino Jam Session, Energiche e liberatorie ibridazioni nell'arte a Torino fino al 1 ottobre.
da 29 settembre da 01 ottobre 2023
Beica Ben! Le valli occitane come non le avete mai viste, anzi vissute! Evento diffuso con gli artisti Maura Banfo, Manuela Cirino, Silvia Margaria, Enrico Tealdi nel corso...
da 21 settembre da 05 ottobre 2023
Dal 21 settembre al 5 ottobre il Salon d'Arte Endola di Torino presenta la mostra collettiva Luci e Ombre, un viaggio tra inconscio e subconscio, a cura di Edoardo Di Mauro.
da 19 luglio da 08 ottobre 2023
A Camera di Torino la grande mostra su Dorothea Lange, visitabile dal 19 luglio all’8 ottobre 2023. La mostra presenta la carriera di Dorothea Lange e si concentra in particolare...
da 26 agosto da 15 ottobre 2023
Sabato 26 agosto 2023 alle ore 10,30 verrà inaugurata la mostra Il Disegno del Mondo, una selezione di opere cartografiche, vedutistiche e librarie realizzate dal 1400 al...
da 21 settembre da 21 ottobre 2023
In occasione di EXIBI.TO Galleria La Rocca presenta "No Comment", mostra personale dell'artista romano Sergio Lombardino. Sono esposte una serie di tecniche miste.
da 23 settembre da 21 ottobre 2023
La dependance Carena presenta a seconda edizione del Premio Antonio Carena, intitolato Tempi oggidiani. Trenta artisti espongono le loro interpretazioni dell'arte pop.
da 21 settembre da 22 ottobre 2023
Presso Cavallerizza di Torino e nella cornice di Paratissima, è allestita la mostra 'Sacro Fuoco' di Elisa Seitzinger, illustratrice contemporanea tra i dieci autori più...
da 23 settembre da 29 ottobre 2023
Le sculture di Valerio Tedeschi e le opere grafiche di La Tana dei Lupi Gentili, doppia inaugurazione sul lago d’Orta a Villa Nigra, dal 23 settembre al 29 ottobre.
da 30 settembre da 01 novembre 2023
Seconda edizione di "SOS Humanity" mostra diffusa sul Lago d’Orta ideata dalla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini.
da 29 settembre da 04 novembre 2023
Prenderà il via il 29 settembre, alle ore 21, a Cuneo, presso la cattedrale di Santa Maria del Bosco, in via Roma, 64 la 35esima edizione del Cuneo Organ Festival.
da 22 giugno da 05 novembre 2023
La GAM di Torino è felice di annunciare la mostra Michele Tocca. Repoussoir, progetto vincitore del PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione...
da 19 giugno da 05 novembre 2023
La mostra di Sergio Floriani TRACCE, promossa dalla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, approda a Villa Gippini.
da 24 settembre da 05 novembre 2023
A Novare presso la Basilica di San Gaudenzio inaugura la XXVII stagione del "Festival di Musica Sacra-in concerto sotto la cupola" nelle domeniche dal 24 settembre al 5 novembre.
da 16 settembre da 12 novembre 2023
Le sale espositive del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure diventano il palcoscenico di un maestro della ricerca nei linguaggi artistici contemporanei: Alessandro Lupi.
da 30 settembre da 15 novembre 2023
Prosegue in galleria fino al 15 novembre 2023 la collettiva "Cowboy Crudo" a cura di Miral Rivalta, con opere di Francesco Bendini, Lorena Bucur, Andrea Di Lorenzo e Francesco...
da 22 settembre da 24 novembre 2023
Inizia il 22 settembre, alle 21, presso l'antica Canonica antistante la Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Muriaglio di Castellamonte (TO), la rassegna letteraria...
da 18 settembre da 03 dicembre 2023
Gruppo Building presenta “Percorsi temporali”, esposizione personale di Matteo Tampone presso la galleria Domus Lascaris di Torino, dal 18 settembre al 3 dicembre.
da 29 giugno da 07 gennaio 2024
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 29 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Mimmo Jodice. Senza Tempo”, secondo capitolo del...
da 21 luglio da 07 gennaio 2024
Dal 21 luglio 2023 a Domodossola (VB) il Museo civico di Palazzo San Francesco presenta la mostra Il Gran Teatro della Luce. Tra Tiziano e Renoir. La luce è la protagonista...
da 30 marzo da 21 gennaio 2024
La mostra "L’arte raccontata da Giorgio Soavi per il centenario dalla nascita" ad Ivrea viene prorogata fino al 21 gennaio 2024.
da 21 settembre da 16 febbraio 2024
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra Luca Locatelli.The Circle. Oltre 100 fotografie e contributi...
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/04/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/04/2015
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
da 25 a 27 aprile 2025
25 aprile 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 24 a 26 aprile 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025
da 30 aprile a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 25 a 27 aprile 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 26 a 28 aprile 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 21 a 27 aprile 2025
da 24 aprile a 04 maggio 2025