Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
concluso
quando: 20/01/2023
/
31/03/2023
Nel cuore di Prato Nevoso e del monte Mondolè, da venerdì 20 gennaio a venerdì 31 marzo, si terrà la sesta edizione di Gusto Montagna, la prima rassegna di alta cucina... Leggi tutto
concluso
quando: 22/01/2023
/
25/03/2023
Cosa fare a Carnevale? In Veneto sono in programma diversi appuntamenti. Tra questi c'è Carnevali di Marca, un grande evento itinerante che porta le sfilate dei carri di... Leggi tutto
concluso
quando: 14/01/2023
/
19/03/2023
Da metà gennaio a metà marzo a San Donato in Collina, in provincia di Firenze, ogni fine settimana si svolge la Sagra delle Frittelle. Gli stand gastronomici saranno aperti... Leggi tutto
concluso
quando: 25/01/2023
/
16/03/2023
I ristoratori del gruppo Cocoradicchio sono pronti per la 33^ edizione della manifestazione dedicata al Radicchio Rosso di Treviso IGP ed il Radicchio Variegato di Castelfranco... Leggi tutto
concluso
quando: 21/01/2023
/
11/03/2023
La Pro Loco di Vezza d’Oglio (BS) organizza tra gennaio e marzo 2023 delle escursioni alla scoperta delle cascate di ghiaccio e del lago Aviolo per far conoscere il territorio... Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
04/03/2023
Il carnevale di Malo ha una tradizione lunga più o meno cent'anni. Uno dei carnevali più famosi della provincia di Vicenza con gli spettacolari carri multicolori realizzati... Leggi tutto
concluso
quando: 01/01/2023
/
28/02/2023
Il “ranpussolo” torna protagonista della scena gastronomica del territorio vicentino con due speciali serate e due mesi di piatti a tema. Leggi tutto
concluso
quando: 01/11/2022
/
28/02/2023
Per tutto il periodo invernale in uno dei dodici locali aderenti alla rassegna “Oca e Marzemin” ci sarà sempre nel menù spazio dedicato a piatti a base d’oca, accompagnati... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
/
26/02/2023
A Frascati (RM) si svolge una delle manifestazioni carnevalesche più famose del Lazio. Il Carnevale di Frascati vi aspetta con la sfilata dei carri allegorici, tanti eventi... Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
26/02/2023
A Cessalto nel mese di febbaio si svolge la tradizionale Festa di San Valentino. Per tutto il periodo dei festeggiamenti ci saranno stand gastronomici con piatti di carne... Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
25/02/2023
Viareggio festeggia i 150 del suo Carnevale. Dal 4 al 25 febbraio 2023 sfilate di giganteschi carri allegorici, spettacoli, veglioni, feste rionali, rievocazioni storiche,... Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
25/02/2023
In occasione della proroga fino al 5 marzo della mostra coneglianese curata da Alberto Damian, Cantina Conte Collalto, tra gli sponsor della mostra, propone al pubblico uno... Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
25/02/2023
Il centro storico di Putignano (BA) festeggia il Carnevale con una manifestazione ricca di eventi tra balli, spettacoli, gastronomia e tradizione. Non mancheranno i bellissimi... Leggi tutto
concluso
quando: 28/01/2023
/
25/02/2023
Il Carnevale Amandolese "de li Pannicià" è caratterizzato principalmente dalla sfilata dei carri allegorici e dai gruppi mascherati e dal falò di Re Carnevale. Nel programma... Leggi tutto
concluso
quando: 01/02/2023
/
22/02/2023
Cantina Pizzolato presenta il Corso di Wine Experience di avvicinamento al vino a Villorba (TV). Un corso degustazione che vi farà scoprire tutti i segreti del vino, dalla... Leggi tutto
concluso
quando: 06/01/2023
/
22/02/2023
Lo Storico Carnevale di Ivrea è il più antico carnevale d’Italia. Un evento unico in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita a una serie di eventi, celebrazioni... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
/
21/02/2023
Ritorna la grande parata carnevalesca con i grandi carri mascherati a Casale di Scodosia (PD). Presente lo stand gastronomico con piatti tipici del territorio Leggi tutto
concluso
quando: 03/02/2023
/
21/02/2023
Ogni anno il Carnevale di Venezia è meta di numerosi turisti che raggiungono la città lagunare per assistere a spettacolari eventi come il "Volo dell’Angelo", la "Festa... Leggi tutto
concluso
quando: 03/02/2023
/
21/02/2023
Lo storico Carnevale di Frosinone è tra le feste più attese da parte della comunità frusinate. Ha il suo culmine nella Festa della Ràdeca nel giorno di Martedì grasso Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
/
19/02/2023
05-12-19 febbraio 2023 saranno tre weekend di eventi, con al centro le sfilate dei grandi carri allegorici, il getto di dolciumi, il carnevale dei bambini e i “grassi”... Leggi tutto
concluso
quando: 29/01/2023
/
19/02/2023
A Borgosesia (VC) il Carnevale è all'insegna della tradizione. Il borgo piemontese in provincia di Vercelli, ospita per tutto il mese di febbraio una serie di eventi per... Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
19/02/2023
Nel mese di febbraio in Veneto, si svolge una tra le più antiche manifestazioni: la Fiera di San Valentino, ospitata nel comune di Pozzoleone in provincia di Vicenza. La... Leggi tutto
concluso
quando: 22/01/2023
/
18/02/2023
Carneval inte Selva è un evento della tradizione in programma tra fine gennaio e febbraio a Selva di Cadore (BL). Leggi tutto
concluso
quando: 26/01/2023
/
17/02/2023
A Febbraio Tezze di Arzignano (VI) festeggia la patrona Sant'Agata con una festa con origini storiche che si svolge da più di 600 edizioni. Ci saranno espositori delle tradizioni... Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
12/02/2023
A Febbraio Bellaria Igea Marina festeggia sant’Apollonia, la Santa Patrona, con una fiera dedicata in cui non mancano eventi, musica, mercatino, luna park, gastronomia... Leggi tutto
concluso
quando: 03/02/2023
/
12/02/2023
Sagra che vanta più di un secolo di vita, l'origine della Sagra del Cotechino di Alberone di Cento (FE) si perde ai primi anni del '900 quando il cotechino veniva servito... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
/
12/02/2023
A Castiglion Fibocchi (AR) si svolge un Carnevale dalle origini antiche che veniva celebrato fin dai tempi del Medioevo. Diverso dai carnevali perché al posto dei carri... Leggi tutto
concluso
quando: 02/02/2023
/
12/02/2023
A Campodoro, in provincia di Padova, appuntamento con la Festa della Verza e del Bollito, per degustare il tipico piatto veneto, il gran bollito con la verza. Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
/
09/02/2023
A Viganò (LC) si festeggia la santa patrona, S. Apollonia, il 9 febbraio e nei giorni vicini con una festa caratteristica. I ravioli dolci sono una specialità tipica preparata... Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
06/02/2023
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle è in programma a Firenze alla Fortezza da Basso dal 4 al 6 febbraio 2023. Torna anche FuoriDiTaste, con... Leggi tutto
concluso
quando: 27/01/2023
/
06/02/2023
In località San Salvaro, frazione del comune di Urbana, in provincia di Padova, si svolge la Sagra dedicata a Santa Dorotea. La Santa è venerata per avere preservato il... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
Domenica 5 febbraio 2023, la rassegna enogastronomica Suonidivini farà tappa a Settimo San Pietro. Nella suggestiva cornice dell’Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana... Leggi tutto
concluso
quando: 03/02/2023
/
05/02/2023
A Cesena, appuntamento con la Festa del Cioccolato, l'evento che promuove il cioccolato in tutte le forme Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
05/02/2023
Amarone Opera Prima, l’evento interamente dedicato al prodotto di punta della denominazione Valpolicella, che sostituisce la tradizionale Anteprima Amarone, sarà in programma... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
Domenica 5 febbraio dalle ore 10.00, presso l'ameno e naturale Bioparco Acquaviva di Caraglio, si svolgerà l'evento "Bati: trebbiare a modo antico" Leggi tutto
concluso
quando: 02/02/2023
/
05/02/2023
Torna, per la quinta edizione, Chocomoments Sassari, la festa del cioccolato artigianale
dal 2 al 5 febbraio 2023 in Piazza d'Italia Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
/
05/02/2023
Il 4 e 5 febbraio 2023 a Silea (TV) si terrà la presentazione ufficiale del progetto Radikio Festival, iniziativa che punta al 2024 per raccontare e promuovere il territorio... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
In prossimità della Giornata Mondiale dei Legumi, domenica 5 febbraio 2023, nella meravigliosa piazza di PRATO DELLA VALLE a Padova, si terrà la manifestazione Legumi che... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
Domenica 5 febbraio 2023 a Bologna una giornata di grandi degustazioni dedicate agli artigiani del vino biologico, biodinamico e naturale italiani, francesi, sloveni e georgiani. Leggi tutto
concluso
quando: 21/01/2023
/
05/02/2023
Il 2 febbraio la Chiesa cattolica celebra la presentazione al Tempio di Gesù, popolarmente chiamata festa della Candelora, perché in questo giorno si benedicono le candele.... Leggi tutto
concluso
quando: 20/01/2023
/
05/02/2023
A Dosson di Casier, in provincia di Treviso tra gennaio e febbraio si svolge la Festa del Radicchio rosso di Treviso. In programma esposizione e vendita del radicchio rosso,... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
Torna l'appuntmento con il Carnevale dell’Aeroporto, una sfilata di carri allegorici che si svolge a febbraio a Forlì - zona Ronco. Oltre ai carri, ci sarà una pesca... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
Torna anche quest'anno la tradizionale Sagra di Sant'Agata a Besenello con maccheroni al ragù, vaso della fortuna e tante altre iniziative. Non mancherà la sfilata delle... Leggi tutto
concluso
quando: 03/02/2023
/
05/02/2023
Ad Asiago (VI) nel mese di febbraio si svolge uno degli appuntamenti più golosi dell'anno: la festa del cioccolato. Per un intero weekend in centro storico le bancarelle... Leggi tutto
concluso
quando: 02/02/2023
/
05/02/2023
Dal 2 al 5 febbraio nella sala polivalente ex bocciodromo, Str. di San Vittore si svolge la Festa della Trippa e dei Piatti Tipici Veronesi. Leggi tutto
concluso
quando: 03/02/2023
/
05/02/2023
La Festa del Baccalà e del pesce fritto a Taggì di Sopra, nel comune di Villafranca Padovana (PD), vi aspetta nel mese di febbraio per gustare il piatto tipico locale Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
Sant'Agata Bolognese celebra la sua patrona per tutta la giornata del 5 febbraio, con una festa che popola il centro storico di prodotti tipici, squisitezze locali e banchi... Leggi tutto
concluso
quando: 03/02/2023
/
05/02/2023
In onore di Sant'Agata, a Catania nel mese di febbraio sono organizzati tre giorni di culto, devozione, folclore e tradizioni. La città offre alla sua patrona una festa... Leggi tutto
concluso
quando: 28/01/2023
/
05/02/2023
Il comune di Sant'Agata sul Santerno nella provincia di Ravenna, festeggia a febbraio la Santa Patrona. Per celebrare la ricorrenza la cittadina organizza una settimana di... Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
Nel quartiere di San Fruttuoso a Genova, la prima domenica di febbraio, si svolge la tradizionale Fiera di Sant’Agata Leggi tutto
concluso
quando: 02/02/2023
/
05/02/2023
La festa delle Stuzze è una rievocazione storica che si ripete ogni anno e "accende" di notte la città di Fiuggi (FR) con il “miracolo del fuoco di San Biagio“. Leggi tutto
concluso
quando: 03/02/2023
/
05/02/2023
A Colognola ai Colli (VR) a inizio febbraio si festeggia il Patrono 'San Biagio' con il Carnevale Colognolese Leggi tutto
concluso
quando: 05/02/2023
A Pessano Con Bornago (MI) a inizio febbraio si svolgono i festeggiamenti in onore di Sant'Apollonia e la Sagra del Firun. Leggi tutto
concluso
quando: 04/02/2023
La Proloco di Priocca organizza la tradizionale TOMBOLA il giorno 4 febbraio 2023, preceduta dalla POLENTATA Leggi tutto
concluso
quando: 08/12/2022
/
03/02/2023
La Rassegna gastronomica Broccolo Fiolaro di Creazzo (VI) è in programma da dicembre a fine gennaio nei locali aderenti. I buongustai potranno scoprire il Broccolo Fiolaro,... Leggi tutto
concluso
quando: 01/02/2023
Prima edizione del pastry contest “Il miglior cantuccio di Prato” che avrà luogo a Poggio a Caiano (PO) col patrocinio del Comune in data Mercoledì 1 febbraio, ore... Leggi tutto
concluso
quando: 04/12/2022
/
31/01/2023
Dal 4 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 a Campodalbero di Crespadoro (VI) c'è il SENTIERO DEI PRESEPI con vere e proprie opere d’arte in un contesto ambientale unico nel... Leggi tutto
concluso
quando: 28/01/2023
/
31/01/2023
La dolcezza dei cioccolatieri in Piazza Marconi a Vico Equense (NA) dal 28 al 31 gennaio 2023. In Piazza Marconi, vicino alla Basilica di San Ciro, l’iniziativa ad ingresso... Leggi tutto
concluso
quando: 01/01/2023
/
31/01/2023
San Mauro Forte (MT) è uno dei paesi più belli, antichi e importanti della Basilicata.
Qui nel mese di gennaio si svolge la celebrazione di un'antichissima tradizione:... Leggi tutto
concluso
quando: 30/01/2023
/
31/01/2023
La Fiera di Sant’Orso è una manifestazione millenaria ricca di storia e tradizione. L'evento è ricco di musica e folklore, un'occasione per partecipare a degustazioni... Leggi tutto
concluso
quando: 29/01/2023
/
31/01/2023
Gli ultimi tre giorni di gennaio, a Crotta d’Adda (CR) vengono organizzate rievocazioni storiche e si gustano i saporiti e piatti di una volta in occasione dei girni della... Leggi tutto
concluso
quando: 30/01/2023
Grandi Langhe torna con la nuova edizione nei giorni 30 e 31 gennaio 2023 a Torino presso la Sala Fucine di OGR, con più di 240 cantine pronte a presentare in anteprima... Leggi tutto
concluso
quando: 27/01/2023
/
30/01/2023
Torna l’appuntamento di Wine&Siena per la sua ottava edizione, una manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole e culinarie, il primo grande evento dell’anno... Leggi tutto
concluso
quando: 29/01/2023
/
30/01/2023
Tre le masterclass in programma dedicate al nord, al centro e al sud Italia condotte da Alessandro Nigro Imperiale, miglior Sommelier AIS 2022 Leggi tutto
concluso
quando: 28/01/2023
/
30/01/2023
Venezia diventerà dal 28 al 30 gennaio 2023 il centro enoico del nostro paese, ospitando il primo Red Carpet del vino per un evento semplicemente iconico. Leggi tutto
quando: 08/10/2022
-
31/01/2023
Dall'8 ottobre al 31 gennaio, nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria, ospitata nel Complesso Monumentale di San Pietro, un viaggio nell'arte... Leggi tutto
quando: 05/11/2022
-
28/03/2023
Ricco e vario il cartellone 2022/2023 al Teatro Lyrick di Assisi che da novembre a marzo porterà sul palco del teatro della città serafica 24 spettacoli. Leggi tutto
Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso