Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
non confermato
Come ogni anno nel comune di Creazzo (VI) si svolge tra fine novembre e dicembre la Sagra di San Nicola. Si potranno gustare le specialità proposte dallo stand gastronomico oltre che partecipare a serate e cene a tema.
Leggi
concluso
Dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, il lungolago e il centro storico di Bardolino si trasformano per le feste natalizie.
Leggi
non confermato
A dicembre torna la Festa del Mandorlato a Cologna Veneta (VR). Un fine settimana dedicato al tradizionale Mandorlato, ma anche a tante prelibatezze, artigianato, musica.
Leggi
non confermato
Ad Asigliano Veneto, in provincia di Vicenza è tutto pronto per l'appuntamento con la Festa del Radicchio. Musica dal vivo, divertimento e un ricco stand gastronomico.
Leggi
non confermato
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre 2024 a Piovene Rocchette (VI) si terrà il Mercatino Natalizio delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
Leggi
concluso
Annunciate le date degli eventi natalizi a Caorle: dal 7 dicembre al 6 gennaio. Il villaggio di Natale si ingrandisce e si allunga: oltre 80 casette, luna park e maxi pista di pattinaggio per i bambini.
Leggi
non confermato
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre 2024 degustazione di vino e prodotti tipici nella maestosa Villa Arvedi di Grezzana.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 19 settembre da 05 dicembre 2024
Il ciclo di incontri “Ville da leggere” giunge alla sua terza edizione e si terrà dal 19 settembre al 5 dicembre 2024 in alcune delle più belle ville del Veneto.
Leggi
da 22 novembre da 21 dicembre 2024
Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 18.00, verrà inaugurata negli spazi di Maco Arte in via Ognissanti 33 a Padova la mostra "Ben. Il bello è dall'altra parte".
Leggi
da 07 dicembre da 07 gennaio 2025
Queenartstudio Gallery di Padova presenta la mostra personale di Maria Grazia Zohar Di Karstenegg dal titolo "La Bellezza della Metamorfosi-Ecosistemi Digitali".
Leggi
da 24 ottobre da 10 gennaio 2025
Il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme (PD) inaugura il Public Program dedicato alla mostra DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento.
Leggi
da 05 ottobre da 12 gennaio 2025
Dal 5 ottobre 2024 Palazzo Zabarella presenta la mostra "Matisse, Picasso, Modigliani, Miró - Capolavori del disegno dal Musée de Grenoble".
Leggi
da 13 novembre da 12 gennaio 2025
Il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta la mostra Immagini del No. Il reenactment. Le fotografie di Anna Candiani e Paola Mattioli.
Leggi
da 24 ottobre da 31 gennaio 2025
La sede della Banca Generali Private di Padova ospita la mostra "A voltre nell'ombra" di Elisa Gambalonga.
Leggi
da 14 settembre da 09 febbraio 2025
I ritratti femminili sono protagonisti di "Donna, Musa, Artista. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento", a Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme, prorogata fino al...
Leggi
da 02 ottobre da 16 febbraio 2025
L'arte dell'animazione arriva al Centro Culturale Altinate/San Gaetano di Padova con "Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo", dal 2 ottobre 2024 al 16 febbraio...
Leggi
da 30 novembre da 09 marzo 2025
Sono Esposte per la prima volta al pubblico opere e collezioni canoviane della Chiesa di Padova. Dal 30 novembre 2024 al 9 marzo 2025 al Museo Diocesano.
Leggi
da 23 novembre da 23 marzo 2025
Dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025 Piove di Sacco ricorda il "suo" Ugo Valeri, dandy ribelle dell'arte italiana di primo '900 con un'ampia retrospettiva.
Leggi
da 16 novembre da 04 maggio 2025
Un viaggio alla riscoperta del mondo dell'artista trevigiano, allievo di Arturo Martini a Venezia e firmatario con Lucio Fontana del Manifesto dello Spazialismo per la televisione.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso