Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
La Fiera dell'Asparago di Cantello si prefigge di promuovere, far conoscere e valorizzare il tradizionale prodotto di questa terra di cui gli agricoltori cantellesi sono fieri.
Dal 24 al 26 maggio 2024 Tipico Eventi torna ad Abbiategrasso (MI), quest'anno proponendo il gustosissimo format "Festival della Carbonara | Cucine Romane".
Dal 24 al 26 maggio 2024 torna a Erba con il nuovissimo format "FESTIVAL VALTELLINA VS BRIANZA", l'evento dedicato alle specialità culinarie del nord Italia.
Orzinuovi (BS) vedrà l'invasione di fantastici Food truck dal 24 al 26 maggio 2024, che offriranno una vasta selezione di piatti gourmet preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
A Gussago, in provincia di Brescia, Spettacoli d'autore a lume di candela. Laboratori teatrali e di costruzione dedicati a bambini e bambine dai 5 ai 10 anni.
A Cornaredo nel weekend arriva la nuova tappa dell'International Street Food, con tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
Appuntamento in provincia di Brescia con la Fiera del vino di Polpenazze. Quattro giorni di festa con un programma ricco di iniziative. Degustazioni di vini, formaggi, street food, spettacoli itineranti e musica.
Sangiofest è un evento organizzato dal gruppo più giovane della piccola comunità di San Giovanni a Chiari (BS). La festa si svolge nelle sere dell’ultimo week-end di maggio.
Con più di 50 anni di storia, la Festa delle Ciliegie di San Colombano al Lambro celebra il frutto più dolce e irresistibile della tradizione agricola di questa località.
Nei giorni 26 e 27 maggio 2024 a Fortunago (PV) Castello di Stefanago ospita Natural Wines Oltrepo & Friends, due giorni dedicati ai vini naturali in Oltrepo pavese.
Dal 19 maggio al 9 giugno 2024 Villa Reale di Monza ospita la collettiva "This Is The End" che riunisce le opere di dieci artisti italiani che riflettono sulla difficile...
Dal 13 aprile al 23 giugno 2024, Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno ospita novant'anni di 'Stile Olivetti': in esposizione gli oggetti di comunicazione, grafica e pubblicità.
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...