Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
Il Movimento Turismo del Vino FVG aderisce all'iniziativa Vigneti Aperti, alla scoperta degli autoctoni bianchi regionali. Ecco le cantine aderenti da marzo a ottobre.
Piceno enoturismo è la rassegna dedicata per scoprire le eccellenze enogastronomiche del Piceno, tra vini pregiati, piatti tipici e incantevoli paesaggi.
Week-end Gastronomici, tra le manifestazioni più longeve e di successo della intera regione Marche, alla scoperta di ristoranti autentici nell'entroterra.
Una settimana per celebrare l'eccellenza della cucina di mare chioggiotta, a Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, con cucina aperta tutte le sere e intrattenimento di spettacoli e musica.
La Festa del Tortello e del Porcino è un evento enogastronomico che si svolge a Vicchio di Mugello, Firenze. Si potranno gustare i prodotti tipici della zona del Mugello.
L'evento che promuove e valorizza le eccellenze del patrimonio agroalimentare regionale attraverso esposizioni, degustazioni ed eventi è in programma a Viterbo dal 18 al 20 maggio 2024.
Quattro giorni all'insegna della musica e del buon vino nel paese simbolo della Val d'Alpone dal 23 al 26 maggio presso il suggestivo Palazzo Vescovile di Monteforte d'Alpone.
Dal 24 al 26 maggio 2024 Tipico Eventi torna ad Abbiategrasso (MI), quest'anno proponendo il gustosissimo format "Festival della Carbonara | Cucine Romane".
A Livorno la Scozia tra le protagoniste dell’evento Regioni d’Europa – Mercati Internazionali dal 24 al 26 maggio. Appuntamento in Piazza Repubblica con oltre 60 espositori di artigianato e street food.
Dal 24 al 26 maggio 2024 torna a Erba con il nuovissimo format "FESTIVAL VALTELLINA VS BRIANZA", l'evento dedicato alle specialità culinarie del nord Italia.
Da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024 a Salsomaggiore Terme (PR) sono in programma 3 strepitose giornate all'insegna di un selezionato Street Food di qualità e tanta musica.
Orzinuovi (BS) vedrà l'invasione di fantastici Food truck dal 24 al 26 maggio 2024, che offriranno una vasta selezione di piatti gourmet preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
A Gussago, in provincia di Brescia, Spettacoli d'autore a lume di candela. Laboratori teatrali e di costruzione dedicati a bambini e bambine dai 5 ai 10 anni.
A Lido di Fermo nel weekend arriva la nuova tappa dell'International Street Food, con tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
A Chieti nel weekend arriva la nuova tappa dell'International Street Food, con tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
A Velletri nel weekend arriva la nuova tappa dell'International Street Food, con tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
A Cornaredo nel weekend arriva la nuova tappa dell'International Street Food, con tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
A Pagani nel weekend arriva la nuova tappa dell'International Street Food, con tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
L’Hotel Piazza Bellini presenta a Wine&Thecity 2024: "Formaggio DiVino" nel cortile d’epoca dell’Hotel musica, arte e degustazioni - venerdì 24 maggio.
Dal 24 al 26 maggio, in piazza del Popolo di Latina, torna Bianco Rosso e Pontino. Degustazioni, show cooking, laboratori per bambini, dibattiti e interviste ad ingresso gratuito.
Camposampiero, in provincia di Padova, una volta l'anno riporta indietro le lancette del tempo per permettere di rivivere un'atmosfera d'altri tempi all'ombra delle torri medievali del centro.
Amber Wine Festival, in programma sabato 25 maggio 2024 a Trieste, proporrà oltre 120 vini provenienti dai territori con tradizione storica nella produzione dei vini Amber.
Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 i vignaioli del Friuli Venezia Giulia vi accoglieranno per entrare in contatto con la loro storia e il loro prezioso prodotto.
Il 25 maggio 2024 sulle colline di Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio dell'UNESCO, è in programma l'evento Picnic tra le Colline del Prosecco a Canevel.
Il 25 e 26 maggio 2024 torna Rosa e Rosso di Maggio, il tradizionale appuntamento enogastronomico dell'ultimo fine settimana del mese in concomitanza con "Cantine Aperte".
A Vignanello (VT) si svolge la Sagra Del Cinghiale e dello Gnocco Fritto, un evento per riscoprire i sapori della Tuscia. Una giornata all'insegna del gusto e del divertimento per grandi e piccini.
Domenica 26 Maggio 2024 Fontanegli (GE) invita ed accoglie con entusiasmo i partecipanti alla Mangialunga, percorso enogastronomico lungo i suggestivi rioni rurali della delegazione Genovese.
Artigianato, enogastronomia, musica e poesia. Sono questi gli ingredienti della Festa del Narciso di Rocca Priora, che a maggio ritorna ad animare il borgo, organizzata dal Comune con la Proloco.
A Vallinfreda (RM) si svolge la Festa della Primavera. Una giornata all'aria aperta, in un luogo molto suggestivo, dove gustare la carne degli allevatori locali e sentire i loro racconti.
Dal 15 marzo al 1 giugno 2024 MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta "Ersilia. Praticare l'altrove" a cura di Alice Labor e Ginevra Ludovici.
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...