Cantù
Festival de la Cazoeula
Ogni anno dal 2013, per due interi mesi, gli chef brianzoli si sfidano per aggiudicarsi l’ambito trofeo CAZOEULA D’ORO.
Ogni anno dal 2013, per due interi mesi, gli chef brianzoli si sfidano per aggiudicarsi l’ambito trofeo CAZOEULA D’ORO.
A Pessano con Bornago (MI) nel mese di febbraio si svolgono i festeggiamenti in onore di Sant'Apollonia con la Sagra del Firun.
da 28 gennaio da 11 febbraio 2025
MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede a Milano, Prospettive, un progetto artistico a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.
da 28 novembre da 13 febbraio 2025
E' stata prorogata al 13 febbrario 2025 "KometenMelodie" di He Wei da Primo Marella Gallery, un percorso visivo tra storia e arte tedesca dagli anni Trenta agli Ottanta.
13 febbraio 2025
"Alessandro Algardi, Le mie opere alla corte di re Mida" è l'ultima mostra d'arte dell'artista milanese, che sarà ospitata dal 13 febbraio 2025 dalla Zampetti Immobili...
da 09 gennaio da 14 febbraio 2025
Luca Tommasi è lieto di annunciare la prima mostra personale sul suolo continentale dell’artista irlandese, residente a Londra, Helen Bermingham.
14 febbraio 2025
Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 19.45, presso il Museo Popoli e Culture in via Mosè Bianchi 94 Milano, prosegue MusicaInMuseo.
da 25 ottobre da 15 febbraio 2025
"Photographie en Pointure #3", la mostra di fotografia cucita di Stefania Beretta e Annegret Soltau a cura di Christine Enrile.
da 15 novembre da 15 febbraio 2025
I disegni di Leonardo da Vinci e Francesco Melzi al Museo Leonardo3 di Milano dal 15 novembre 2024 al 15 febbraio 2025.
da 11 dicembre da 15 febbraio 2025
Cadogan Gallery presenta "Terrell James. Myth", una nuova serie di opere dell'artista americana su forme mitiche e paesaggi urbani.
da 12 dicembre da 15 febbraio 2025
In mostra presso Spazio Aperto San Fedele, una quindicina di opere che raccolgono le ultime ricerche dell'artista cremonese dal 2017 a oggi.
da 18 gennaio da 15 febbraio 2025
Galleria Magenta presenza la "stanza delle novità" con la piccola mostra personale "Storie d'Acqua" dell'artista iperrealista Fernando Grandi.
da 03 da 15 febbraio 2025
Nuova proposta espositiva che vedrà la presenza di due artisti di assoluto interesse: Sofia FRESIA e Michele RIGONI.
da 05 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2024 il Mudec dedica una retrospettiva antologica completa a Niki de Saint Phalle, una delle protagoniste più importanti della scena artistica...
da 12 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 12 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 il Mudec di Milano ospita "Dubuffet e l'Art Brut. L'arte degli outsider".
da 04 ottobre da 16 febbraio 2025
Simona Cozzupoli presenta in anteprima nel bookshop della mostra Niki de Saint Phalle al Mudec le sue nuove creazioni con gru e barchette origami in miniatura.
da 12 dicembre da 21 febbraio 2025
E20 Gallery è lieta di presentare la nuova mostra dedicata a Raffaele Cioffi, intitolata La Pittura ovunque.
da 24 gennaio da 22 febbraio 2025
Opificio della Fotografia, giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 18:30, inaugura la mostra fotografica "VISAGES, FEMMES", di Roberto Romano.
da 06 da 22 febbraio 2025
Giovedì 6 febbraio alle 17,30 a Milano presso la Galleria Lazzaro by Corsi, si inaugura una importante retrospettiva con le opere di Miranda Magistrelli.
da 30 gennaio da 22 febbraio 2025
Giorgio Vigna. Cosmografia, è la mostra personale dell'artista, che negli spazi di BUILDING TERZO PIANO, si presenta come un affresco bidimensionale e tridimensionale.
da 31 ottobre da 24 febbraio 2025
Un nuovo progetto espositivo ideato dall'artista Meriem Bennani e commissionato da Fondazione Prada, è presentato nella sede di Milano dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio...
da 05 dicembre da 25 febbraio 2025
Un nuovo progetto espositivo ideato dall'artista Meriem Bennani e commissionato da Fondazione Prada, è presentato nella sede di Milano dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio...
da 15 gennaio da 27 febbraio 2025
WIZARD LAB è lieta di presentare la sua mostra inaugurale: Jean-Marie Barotte, Il segno e la forma. La sintesi dell'infinito, a cura di Viviana Gatica.
da 13 da 27 febbraio 2025
Dal 13 al 27 febbraio 2025 lo spazio MADE4ART, situato nel cuore del quartiere Brera a Milano, ospita un'esposizione collettiva organizzata da PitturiAmo.
da 15 novembre da 28 febbraio 2025
Dal 15 novembre 2024 al 28 febbraio 2025 le sculture di Aiko Miyawaki sono in mostra a Milano presso lo Studio Gariboldi.
da 30 ottobre da 28 febbraio 2025
La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31...
da 16 gennaio da 28 febbraio 2025
Artra Galleria e Galleria Studio Cenacchi presentano la mostra "Trame Silenziose" dell'artista Zeno Bertozzi, una mostra su due sedi a cura di Raffaele Quattrone.
da 01 da 28 febbraio 2025
La mostra "Sergio Ragalzi: Da quell’ombra", curata da Willy Montini con la partecipazione di Tommaso Trini, offre un’accurata riflessione sull’opera dell’artista.
da 28 gennaio da 28 febbraio 2025
L'artista e designer austriaco porta negli spazi della galleria 60 acquerelli con un unico protagonista: un fat boy che gioca con la storia dell'arte antica e contemporanea.
da 03 da 28 febbraio 2025
Spazio d'Arte Scoglio di Quarto presenta dal 3 al 28 febbraio la mostra di LeoNilde Carabba "La luce del nero".
da 12 febbraio da 01 marzo 2025
Primo appuntamento del 2025 del programma di mostre personali Cadogan SOLO che presenta le opere minimali dalle silhouettes geometriche dell'artista tedesca Kim Bartelt.
da 12 febbraio da 03 marzo 2025
Dal 12 febbraio al 3 marzo 2025, Shimon Edenburg è protagonista di una suggestiva mostra fotografica presso lo Spazio HUS di Milano dal titolo "Visioni urbane".
da 13 febbraio da 04 marzo 2025
Amy-d Arte Spazio Milano presenta un progetto di Marco De Santi a cura di Francesca Balena Arista, Marco De Santi, Irina Maria Suteu.
da 16 novembre da 08 marzo 2025
Casa Testori a Novate Milanese inaugura Porpora, una mostra collettiva che trasforma le stanze dell'abitazione di Giovanni Testori in un palcoscenico vibrante.
da 23 gennaio da 08 marzo 2025
Francesca Minini è lieta di annunciare Weather Bodies, la mostra personale di Elena Damiani.
da 31 gennaio da 08 marzo 2025
"Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus)", prima personale di Patrizio di Massimo negli spazi della galleria Gió Marconi.
da 23 gennaio da 08 marzo 2025
Il primo appuntamento di Archivi Milanesi è il 23 gennaio 2025 con la mostra A Milano non fa freddo che racconta la storia di Giuseppe Marotta.
da 22 gennaio da 08 marzo 2025
Il 22 gennaio alle ore 18, Boccanera Gallery Milano inaugura la mostra "Thank you: l'arte di dire grazie", un'esplorazione artistica sul tema della gratitudine.
da 14 febbraio da 08 marzo 2025
Il giorno 14 Febbraio 2025 presso la Pinacoteca Miani Perotti di Cassano Murge, con il patrocinio del Comune di Cassano, si inaugura la XVIII edizione di Universo Donna.
da 13 dicembre da 09 marzo 2025
L'esperienza immersiva che guida i visitatori attraverso l'universo creativo e fantastico di Tim Burton arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano dal 13 dicembre 2024.
da 28 novembre da 14 marzo 2025
Carlocinque Gallery è Lieta di annunciare la prima personale italiana dell'artista olandese Carolein Smit.
da 30 gennaio da 14 marzo 2025
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
da 21 settembre da 15 marzo 2025
Tra jazz e classica contemporanea l’Atelier Musicale di Milano compie trent’anni: la Monday Orchestra inaugura sabato 21 settembre la nuova edizione.
da 12 novembre da 15 marzo 2025
Delvis Unlimited presenta Metallica. Un'installazione. il cui opening sarà martedì 12 novembre: Derek Castiglioni, Duccio Maria Gambi, Stefano Del Vecchio, Matteo Cibic.
da 29 gennaio da 15 marzo 2025
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
da 28 novembre da 15 marzo 2025
Spazio Munari dedica una mostra alle macchine del grande artista e designer, con oltre 40 vignette originali pubblicate su 'Settebello' alla fine degli anni Trenta.
da 06 novembre da 16 marzo 2025
Fino al 16 marzo 2025 Triennale Milano presenta la mostra Elio Fiorucci, a cura di Judith Clark con progetto di allestimento di Fabio Cherstich.
da 23 novembre da 16 marzo 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico nel suo museo a Milano, una mostra che racconta come il capoluogo lombardo sia stato da sempre luogo di innovazione.
da 12 dicembre da 16 marzo 2025
Dal 12 dicembre fino al 16 marzo 2025, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain presentano "Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier".
da 29 gennaio da 16 marzo 2025
La mostra IT'S ALL PAPERWORK sarà ospitata presso la N.51 Concept Gallery, galleria d'arte orientale di Milano, dal 29 gennaio al 16 marzo 2025.
da 15 gennaio da 21 marzo 2025
Montrasio Arte è lieta di presentare la mostra Da me quanto dista la terra? Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo.
da 17 gennaio da 21 marzo 2025
Tempesta Gallery è lieta di presentare Ode to Transience, la prima mostra personale in Italia dell'artista cinese Zhenlin Zhang (1998).
da 30 gennaio da 21 marzo 2025
ABC-ARTE è lieta di presentare nella sua sede milanese la mostra bipersonale Metamorphoses di Chiara Crepaldi e Melania Toma.
da 14 febbraio da 21 marzo 2025
Martina Simeti presenta Sylvie Auvray, Strange things in my soup, con un testo di Franck Gautherot.
da 10 gennaio da 22 marzo 2025
Glenda Cinquegrana Art Consulting è lieta di presentare Free Love Chronicles, la prima mostra personale in Italia dedicata al fotografo cinese Lin Zhipeng.
da 29 gennaio da 22 marzo 2025
Dal 28 gennaio al 22 marzo 2025 a Milano Tommaso Calabro presenta la mostra "Carla Prina", una delle protagoniste dell'astrattismo italiano del Novecento.
da 30 gennaio da 22 marzo 2025
Bizhan Bassiri. Creazione, a cura di Bruno Corà, è la prima mostra personale dell'artista italo-persiano (Teheran, 1954) negli spazi di BUILDING Gallery.
da 30 novembre da 23 marzo 2025
Futurismo e Graffitismo, i due movimenti artistici di inizio e di fine '900, saranno protagonisti di un intrigante confronto con la mostra Visions in motion.
da 06 febbraio da 31 marzo 2025
Galleria Allegra Ravizza è lieta di annunciare la mostra Intelligenze Meccaniche dall'Universo – 60 anni di ricerca su macchine spaziali e astronavi senzienti.
da 30 novembre da 05 aprile 2025
La galleria Scaramouche, nella sua nuova sede a Milano inaugura sabato 30 novembre la mostra "James Brown. Prehistoric New York: 1981- 1986".
da 24 ottobre da 13 aprile 2025
Dal 24 ottobre 2024 al 13 aprile 2025, Fondazione Elpis presenta la mostra collettiva YOU ARE HERE. Central Asia, a cura di Dilda Ramazan e Aida Sulova.
da 04 ottobre da 13 aprile 2025
Triennale Milano presenta dal 4 ottobre 2024 al 13 aprile 2025 la mostra Ettore Sottsass Architetture Paesaggi Rovine a cura di Marco Sammicheli.
da 15 gennaio da 07 maggio 2025
Private Atlas, di Chiara Dynys, è un progetto espositivo dal taglio antologico, articolato in dodici episodi, a cura di Alessandro Castiglioni.
da 21 gennaio da 18 maggio 2025
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
da 19 dicembre da 17 giugno 2025
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana, dal 19 dicembre 2024 al 17 giugno 2025 presenta la mostra "Giubileo 2025 - XVII Centenario del Concilio di Nicea".
da 15 febbraio da 29 giugno 2025
Il Comune di Milano e Marsilio Arte presentano una delle più ampie e complete retrospettive dedicate a Felice Casorati.
da 14 novembre da 30 giugno 2025
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre, dal 14 novembre 2024 al 30 giugno 2025.
da 06 febbraio da 20 luglio 2025
Dal 6 febbraio al 20 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca presenta “Improvisation in 10 Days”, la prima mostra personale in Italia di Tarek Atoui.
da 27 novembre da 21 settembre 2025
Si intitola "Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo" l'installazione dell'artista Adrian Paci, che da mercoledì 27 novembre accoglie i visitatori del MUDEC.
da 06 dicembre da 30 novembre 2025
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
da 26 gennaio da 31 dicembre 2026
A teatro un ciclo di lezioni sulla storia dell'arte dal Quattrocento al Novecento, una domenica al mese, da gennaio 2025 a dicembre 2026 nelle sedi del Piccolo Teatro di...
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/04/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/03/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/04/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/03/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/04/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/03/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/04/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/04/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/03/2012
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...
Nel cuore della Puglia, tra le colline della Bassa Murgia, la cittadina di Putignano celebra la 631ª edizione del Carnevale, uno degli eventi più antichi...
San Valentino è alle porte e il fascino dell'amore aleggia nell'aria. Che siate alla ricerca di una fuga romantica o di un'esperienza indimenticabile...
da 08 a 22 marzo 2025
da 21 a 22 marzo 2025
da 14 marzo a 08 giugno 2025
da 14 a 23 marzo 2025
da 21 a 23 marzo 2025
da 15 a 19 marzo 2025
11 maggio 2025
25 aprile 2025
da 23 marzo a 04 maggio 2025
23 marzo 2025
da 14 a 23 marzo 2025
da 17 a 19 marzo 2025
da 14 a 23 marzo 2025
da 08 a 23 marzo 2025
da 14 a 23 marzo 2025
da 28 a 30 marzo 2025