Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
Nel weekend più prossimo alla festa della Natività di Maria, patrona del paese di Marmirolo (MN), che si festeggia l'8 settembre, da oltre quarant’anni, si svolge la tradizionale Sagra del luccio in salsa.
La Festa popolare Madonna della Campagna è una tradizione di Seregno (Monza e Brianza). Nei primi due weekend di settembre, tra piatti della tradizione, bancarelle ed eventi tradizionali.
La Festa Patronale di Vigano Certosino si svolge nella frazione del comune di Gaggiano, in provincia di Milano, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Settembre.
La 10^ edizione di "Eroico Rosso Sforzato Wine Festival" nei giorni 13 e 14 settembre 2024 celebrerà il vino più famoso della Valtellina, lo Sforzato di Valtellina DOCG.
A settembre appuntamento con il Festival Franciacorta in Cantina. Per un fine settimana ci saranno cantine aperte, gustose proposte gastronomiche ed eventi speciali.
Dal 13 al 15 settembre l’Azienda di Camignone (Brescia) apre le sue porte per accogliere gli enoappassionati con visite e degustazioni. Novità dell’edizione 2024 l’esclusiva Verticale di EBB.
Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, nel cuore della Valtellina, organizza la Festa dell'Alpeggio, per celebrare quel periodo in cui il bestiame si sposta da fondovalle all’alta montagna.
La Festa dell'uva con rievocazione medievale al Castello di Monzambano, comune della provincia di Mantova, vi aspetta con stand enogastronomici, musica e mercatini, per trasportarvi indietro nel tempo in un'atmosfera medievale.
A Rovetta, in provincia di Bergamo, arriva la Sagra della Patata con diversi punti ristoro dislocati nel centro storico, con gustosi piatti tipici tutti a base di patate.
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2024 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia.
Per il Festival del Franciacorta, banco d'assaggio il 14 e 15 settembre 2024 alle Cantine di Franciacorta (Wine Store di Erbusco), con vini di 40 aziende vinicole franciacortine.
Le opere in legno dell'artista Sedicente Moradi sono esposte le Torre PwC a Milano prima di spostarsi negli spazi de "i Giardini PwC" presso l'Accademia Carrara di Bergamo.
"Guardare negli occhi un coniglio" è la prima mostra personale di Aldo Sergio, presso la galleria Tommaso Calabro a Milano dal 27 giugno al 14 settembre 2024.
Il Museo del Fumetto "Wow Spazio Fumetto" in viale Campania a Milano, in occasione dei 45 anni di uscita, in Italia, del cartone "Lady Oscar", espone due dipinti di Albert...
Il 5 giugno 2024 l'artista Marco Cingolani presenta per la prima volta il suo studio d'artista, un'antologia di opere, colori, strumenti e fonti di ispirazione che raccontano...
Da martedì 10 settembre un percorso di avvicinamento musicale in 10 tappe tra tanti distretti della città con riletture dei temi mozartiani in chiave classica, lirica,...
La Cina sbarca a Milano per una settimana all'insegna della cultura e della moda. Una manifestazione ricca di appuntamenti tra sfilate di moda, mostre d'arte e fotografia.
Palazzo Reale celebra i sessantacinque anni di carriera di Valerio Adami, tra i maggiori artisti italiani del Dopoguerra, con un'antologica, dal 17 luglio al 22 settembre...
MADE4ART di Milano è lieto di presentare presso la propria sede a Brera, "Infiniti istanti", mostra personale dell'artista fotografa svizzera Fabiana Bassetti a cura di...
La mostra italiana con le le opere vincitrici dei Sony World Photography Awards 2024, realizzata in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano, sarà allestita dal 6...
Dal 4 giugno al 30 settembre 2024 torna Triennale Estate, il palinsesto estivo del public program di Triennale Milano: incontri, concerti, dj set, proiezioni, eventi e laboratori.
A più di dieci anni dalla sua ultima mostra in galleria, dal 10 settembre all'11 ottobre 2024, Fausto Rossi torna negli spazi di Antonia Jannone Disegni di Architettura.
La galleria Fabbrica Eos ospita dal 13 settembre al 12 ottobre 2024 la mostra personale di Corrado Levi a cura di Beppe Finessi dal titolo Bagatelle, capricci, facezie e...
In arrivo alla Kasa dei Libri la mostra Parigi era una festa. Gli anni tra le due guerre, a cura di Andrea Kerbaker, dal 13 settembre al 20 ottobre 2024.
"Miranda July: New Society" è la prima mostra dedicata all'opera di Miranda July che ripercorre la carriera trentennale dell'artista, regista e scrittrice americana.
Dal 14 giugno al 3 novembre 2024 il Castello Sforzesco ospita una grande mostra sullo Studio Ballo+Ballo, centro della spinta culturale che portò il design italiano sulla...
Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain presentano, nell'ambito del loro partenariato culturale, un doppio omaggio ad Alessandro Mendini.
Dal 13 settembre al 8 dicembre 2024, Fondazione Furla e GAM - Galleria d'Arte Moderna di Milano presentano "Converging Figures", personale di Kelly Akash.
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Dal 22 maggio 2024 al 12 gennaio 2025 Triennale Milano presenta la mostra Gae Aulenti (1927-2012), realizzata in collaborazione con l'Archivio Gae Aulenti.
Isorropia Homegallery e Signature by Regus sono lieti di annunciare dal 12 marzo 2024 al 31 gennaio 2025 la mostra "Presenze Indefinite", opere di Massimo Lagrotteria e di...
Galleria Allegra Ravizza è lieta di annunciare la mostra Intelligenze Meccaniche dall'Universo – 60 anni di ricerca su macchine spaziali e astronavi senzienti.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...