Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
A Cremona, dal 4 ottobre al 17 novembre 2024, la decima edizione della tradizionale kermesse gastronomica che coinvolge ogni anno migliaia di appassionati e curiosi.
A Gavirate (VA), nel mese di ottobre si svolge la Festa della Zucca, un evento ormai di spicco per Gavirate dove il protagonista principale è il prodotto autunnale.
Sant'Angelo Lodigiano ospita l'evento “Re Tartufo e Mr. Fungo”: due weekend di sapori autunnali tra tartufi, funghi e divertimento per tutta la famiglia con l’intrattenimento della “Corte di Menelao”
A Sabbioneta, in provincia di Mantova, nel mese di ottobre si svolge l'antica fiera di San Gallo, storica manifestazione attestata già negli statuti rinascimentali di Vespasiano Gonzaga.
Con l'arrivo dell'autunno, la Sagra nella Zucca di Mezzago si prepara ad accogliervi per farvi degustare ogni tipo di prelibatezza degna dei migliori sapori autunnali.
I prodotti tipici, formaggi, vini, bresaola, mele, miele e pizzoccheri, esaltano la maestria e l’abilità di chi lavora con il cuore, prima che con le mani: tutto questo alla Mostra del Bitto di Morbegno.
Dal 18 settembre al 14 ottobre 2024, Spazio HUS ospita la mostra "Le attitudini di Giano" degli artisti Marcello Sèstito e Asher Goldberg, a cura di Francesca Bianucci e...
Fino al 14 ottobre 2024 l'Università Statale di Milano ospita la mostra "Donne in cattedra" racconto dei 100 anni dell'Ateneo milanese attraverso le sue illustri docenti.
Dal 2 al 15 ottobre 2024 lo spazio MADE4ART, situato nel cuore del quartiere Brera a Milano, ospiterà una straordinaria esposizione collettiva organizzata da PitturiAmo.
Dal 24 settembre al 19 ottobre 2024 Cadogan Gallery presenta "Under Nine Moons", prima mostra dell'artista belga Laurence Leenaert, che presenterà una serie di nuove opere.
Studio Gariboldi organizza il corso "Scrivere d'Arte" tenuto da Stefano Valente in galleria a Milano il 19 ottobre 2024 dalle 10.00 alle 13.00, primo di tre incontri.
In occasione della mostra "Ri-scatti" il 19 ottobre 2024 Nicky Siano e Hiroko Hacci al Pac di Milano trasformano la musica elettronica e l'arte in veicoli di sensibilizzazione...
"Lupus in fabula" è la mostra personale del poliedrico artista, architetto, designer Duilio Forte , il 17 – 18 – 19 ottobre 2024 presso iKonica Art Gallery a Milano.
Da martedì 17 settembre 2024 l'artista Vladimir Kartashov (Novosibirsk, 1997) presenta negli spazi di Prometeo Gallery Ida Pisani, la sua ottava mostra personale: Spellbound
In arrivo alla Kasa dei Libri la mostra Parigi era una festa. Gli anni tra le due guerre, a cura di Andrea Kerbaker, dal 13 settembre al 20 ottobre 2024.
Dal 26 settembre al 20 ottobre 2024 Villa Clerici a Milano ospita "Innesti 24", opere di Enrica Berselli, Chiara Capellini, Andrea Luzi e Vittorio Zeppillo.
“Carlo Ludovico Ragghianti e il Medioevo: prospettive aperte”, 2 città, 5 giorni di dibattito, 6 filoni tematici, 31 studiosi, Il 19 ottobre a Milano, dal 23 al 26 ottobre...
"Miranda July: New Society" è la prima mostra dedicata all'opera di Miranda July che ripercorre la carriera trentennale dell'artista, regista e scrittrice americana.
Fino al 29 ottobre 2024 il colore rosa è protagonista alla C+N Gallery di Milano con opere di MJ Torrecampo, Harriet Riddell, Chigozie Obi, Mie Olise Kjærgaard, Gonzalo...
Dal 1 al 31 ottobre 2024 il Centro Internazionale Brera a Milano ospita "Natura Est", mostra di Giorgio Piccaia nel suo omaggio ai numeri come se appartenessero alla Natura...
MADE4ART di Milano, nella sua sede nel cuore di Brera, presenta "ParoleImmagini", personale dell'artista fotografo Giulio Cerocchi, dal 18 al 31 ottobre 2024.
Dal 14 giugno al 3 novembre 2024 il Castello Sforzesco ospita una grande mostra sullo Studio Ballo+Ballo, centro della spinta culturale che portò il design italiano sulla...
Dal 17 ottobre all'8 novembre 2024, Spazio HUS presenta la mostra personale dell'artista Simonetta Chierici dal titolo "Tra le pieghe", a cura di Francesca Bianucci e Chiara...
Dal 19 settembre al 9 novembre 2024, Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta Landscape's Body, prima mostra personale in Italia della giovane artista ucraina Iryna Maksymova.
Matteo Guarnaccia. "Santi e Briganti", Immagini e pensieri da una coscienza ispirata dall'amore, dedicata a persone che hanno messo in discussione lo stato delle cose, fino...
Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain presentano, nell'ambito del loro partenariato culturale, un doppio omaggio ad Alessandro Mendini.
Glenda Cinquegrana Art Consulting è lieta di presentare Eroticism in Fashion Photography, la doppia mostra dedicata ad Helmut Newton ed Ellen von Unwerth.
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra antologica dedicata a Gianni Dova. Vita reale e magia cromatica, realizzata in collaborazione con l'Archivio Dova.
Nel centenario della nascita di Mike Bongiorno Palazzo Reale, dal 17 settembre al 17 novembre 2024, racconta la storia personale e professionale del grande protagonista...
Dal 26 settembre al 29 novembre 2024 la galleria 10 A.M. ART di Milano, nella sua sede di corso San Gottardo 5, organizza la mostra "Giovanni Pizzo. Works from the 60s to...
Dal 18 ottobre 2024 Galleria Bottegantica a Milano offre una nuova prospettiva sul movimento divisionista esplorandone le implicazioni artistiche dagli anni Novanta del XIX...
La Galleria Gió Marconi è lieta di presentare la mostra "Enrico Baj. Segnali", omaggio dedicato al celebre artista milanese, noto per la sua eredità surreal-dadaista.
Dal 13 settembre al 8 dicembre 2024, Fondazione Furla e GAM - Galleria d'Arte Moderna di Milano presentano "Converging Figures", personale di Kelly Akash.
In occasione della mostra Kelly Akashi. Converging Figures, Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano presentano una serie di visite guidate, workshop...
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Gió Marconi è lieto di annunciare Everyday Mystery, la prima personale di Alice Visentin in galleria. La mostra sarà visitabile dal 4 ottobre al 20 dicembre 2024.
Dall'11 ottobre al 20 dicembre 2024 l'Associazione Musicale Daniele Maffeis e Isorropia Homegallery presentano "Keep The Dream Alive" con opere di Francesca Galliani.
Dal 22 maggio 2024 al 12 gennaio 2025 Triennale Milano presenta la mostra Gae Aulenti (1927-2012), realizzata in collaborazione con l'Archivio Gae Aulenti.
Spazio Leonardo presenta Art Routine For Well Being, mostra di Video Arte in collaborazione con la Fondazione Videoinsight® e la sua fondatrice, Rebecca Russo.
In occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario dalla morte di Alberto Martini, Milano gli dedica la mostra "Alberto Martini. La danza macabra", al Castello Sforzesco.
Dep Art Gallery rende omaggio a Pino Pinelli, recentemente scomparso, con "Pino Pinelli. Si può essere poeti con una sola parola. La pittura dagli anni Settanta a oggi",...
Isorropia Homegallery e Signature by Regus sono lieti di annunciare dal 12 marzo 2024 al 31 gennaio 2025 la mostra "Presenze Indefinite", opere di Massimo Lagrotteria e di...
Dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 la mostra "Picasso lo straniero" a Palazzo Reale di Milano indaga il complesso legame fra Picasso e la Francia, paese dove fu eterno...
Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Reale presenta "Ugo Mulas. L’operazione fotografica" oltre 250 immagini, preziosi scatti vintage, documenti, libri e filmati.
Genio irriverente, anarchico scanzonato, artista patafisico: Palazzo Reale omaggia la poliedrica figura di Enrico Baj con una mostra personale, da ottobre 2024.
Dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2024 il Mudec dedica una retrospettiva antologica completa a Niki de Saint Phalle, una delle protagoniste più importanti della scena artistica...
Simona Cozzupoli presenta in anteprima nel bookshop della mostra Niki de Saint Phalle al Mudec le sue nuove creazioni con gru e barchette origami in miniatura.
Galleria Allegra Ravizza è lieta di annunciare la mostra Intelligenze Meccaniche dall'Universo – 60 anni di ricerca su macchine spaziali e astronavi senzienti.
Il miele diventa il filo conduttore di un viaggio lento e autentico tra borghi affascinanti, ricchi di storia, arte e tradizioni. Luoghi immersi in paesaggi...
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...