Milano
Tela chì la Sagra a Milano
Tela chì la Sagra a Milano, un evento che promette una giornata piena di sapori gastronomici.
Tela chì la Sagra a Milano, un evento che promette una giornata piena di sapori gastronomici.
La 18° edizione di Camminar Mangiando è in programma il 12 giugno 2022.
Si tratta di una passeggiata gastronomica nella splendida cornice del Parco del Ticino a Castelletto di Cuggiono
da 07 da 28 maggio 2024
Dal 7 a 28 maggio 2024 Azimut Group a Milano ospita "Altri Mondi", personale di Matteo Cervone, che trasforma i semplici semafori in protagonisti di un palcoscenico urbano.
da 25 da 30 maggio 2024
La mostra I am an outsider - Una mostra mostruosa raccoglie circa 80 dipinti di Marco Avaro realizzati con tecniche miste e non ortodosse.
30 maggio 2024
La mostra di Andrea Marcaccini, intitolata "Mind the Gap" e curata da Luca Cantore D'Amore, sarà inaugurata giovedì 30 maggio alle ore 19:00 presso il flagship store di...
da 07 marzo da 31 maggio 2024
A.MORE gallery a Milano presenta dal 7 marzo al 31 maggio 2024 "Corpi in attesa", mostra personale di Aldo Salucci.
da 02 marzo da 31 maggio 2024
Red Lab Gallery è lieta di annunciare la rappresentanza dell'artista Luca Spano, con l'occasione sarà allestita negli spazi della sede milanese l'esposizione personale...
da 08 aprile da 31 maggio 2024
La Cittadella degli Archivi di Milano ospita dall'8 aprile al 31 maggio 2024 la mostra collettiva "Wandering out into this great unknown".
da 22 da 31 maggio 2024
L'Associazione Dady Orsi organizza negli spazi espositivi della Galleria Carlo Orsi (Via Bagutta 14) la mostra "Dady Orsi - Lo spazio dell'altrove", a cura di Elena Pontiggia.
da 11 aprile da 31 maggio 2024
"La porta non bussa per te" è la mostra che dall'11 aprile al 31 maggio porta nella suite al 25° piano di Torre GalFa opere emblematiche della produzione di Marco Nereo...
da 27 da 31 maggio 2024
Dal 27 al 31 maggio 2024 il Circolo Filologico Milanese ospita "Ucraina è Ucraina", cinque serate di incontri per raccontare la cultura ucraina contemporanea e la sua storia.
da 29 da 31 maggio 2024
Dal 29 al 31 maggio 2024, Deutsche Bank a Milano – Bicocca ospita "L'arte di collezionare. Non si fa in tempo ad avere paura", evento nell'ambito di MuseoCity Spin-off.
da 09 aprile da 01 giugno 2024
ABC ARTE è lieta di annunciare la prima mostra personale in Italia della giovane artista ungherese Luca Sára Rózsa dal titolo "Secrets", a cura di Domenico de Chirico.
da 23 febbraio da 02 giugno 2024
Dal 23 febbraio al 2 giugno 2024 a Palazzo Reale si tiene la mostra "Brassaï. L'occhio di Parigi" con più di 200 stampe d'epoca.
da 28 maggio da 02 giugno 2024
Dal 28 maggio al 2 giugno la Compagnia Òyes è in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano con "La (IN)coscienza di Zeno".
da 24 maggio da 02 giugno 2024
Dal 24 maggio al 2 giugno 2024 l'Archivio Rachele Bianchi a Milano ospita la mostra di Antonio Cursano e Rachele Bianchi.
da 30 maggio da 02 giugno 2024
Dal 30 maggio al 2 giugno 2024 il palco del Teatro Out Off di Milano accoglie la Compagnia Ensemble Teatro con "Inégalité. Olympe e la rivoluzione negata".
da 04 aprile da 03 giugno 2024
Galleria Poggiali presenta Under Your Fate (Bet I'll Be Damned), prima mostra personale dell'artista statunitense Esteban Ramón Pérez (1989, Los Angeles),
da 09 maggio da 03 giugno 2024
Gli autoritratti di Sofia Uslenghi, protagonisti della mostra personale dell’autrice, ospitata dal 9 maggio al 3 giugno alla Galleria Lampo di Milano.
da 11 aprile da 08 giugno 2024
Vistamare è lieta di presentare "Home Sweet Home", personale di Claudia Comte, fino all'8 giugno 2024 a Milano.
da 16 maggio da 08 giugno 2024
"Tetragonomia di un viaggio (inclusi neologismi)" è la personale di Walter Marchionni dal 16 maggio all'8 giugno 2024 presso Archivio Galleria Lazzaro by Corsi di Milano.
da 16 maggio da 09 giugno 2024
Il teatro popolare torna a Milano con “Palchi Fioriti”, la sessione primaverile del festival “Le mille e una piazza” di Atelier Teatro, giunto alla sua quarta edizione.
da 23 marzo da 09 giugno 2024
Dal 23 marzo al 9 giugno 2024 ADI Design Museum presenta la mostra "ORIGIN of SIMPLICITY. 20 Visions of Japanese Design", a cura di Rossella Menegazzo.
da 09 maggio da 09 giugno 2024
Giovedì 9 maggio verrà inaugurata alla MA-EC Gallery Hyper Heroes. From the deepest web world space, mostra personale di Stefano Bressani.
da 22 maggio da 11 giugno 2024
Dal 22 maggio all'11giugno 2024 Made4Art a Brera presenta "Imagerie du mystère" di Paolo Bonfiglio, Giulio Cerocchi, Battista Giupponi, Fausto Meli, Elizabeth Ruchti e Bruno...
da 08 maggio da 13 giugno 2024
Antonia Jannone Disegni di Architettura presenta TERRA ROSSA una nuova mostra di Velasco Vitali incentrata sulla produzione dell'artista dedicata ai campi da tennis in terra.
da 09 maggio da 14 giugno 2024
Dal 9 maggio al 14 giugno 2024 lo Studio Masiero inaugura la personale "Scultura frontale" di Paolo Tatavitto.
da 02 maggio da 14 giugno 2024
Luca Tommasi è lieto di annunciare "Alberto Di Fabio: Montagne primordiali, carte e dipinti degli anni 90", mostra dell'artista abruzzese che torna a esporre in galleria.
da 14 maggio da 14 giugno 2024
In occasione della nuova mostra presso WIZARD GALLERY a Milano, Los Peñeros* (2009), l'artista venezuelano Luis Molina-Pantin presenta 16 fotografie.
da 08 febbraio da 15 giugno 2024
ABC-ARTE celebra uno dei più importanti artisti italiani, Mario Schifano, attraverso un approfondito ed esaustivo percorso fotografico e pittorico. Dall'8 febbraio al 15...
da 17 febbraio da 15 giugno 2024
"Milan l’è on Gran Milan. Scatti dei Fotografi di Milano PhotoLab" è la nuova mostra all'interno del Poliambulatorio Auxologico Procaccini a Milano dal 17 febbraio al...
da 20 aprile da 15 giugno 2024
"Divenire", personale di Erica Conti visitabile presso Spazio Arte Contemporanea dal 20 aprile al 15 giugno 2024.
da 09 maggio da 15 giugno 2024
Carlo Zoli è protagonista a Milano con la personale "L'infinito volgere del tempo", in programma dal 9 maggio al 15 giugno 2024 nello spin-off di HUB/ART in via Nerino 2,...
da 16 maggio da 15 giugno 2024
A San Siro, presso Libri e Collane d'Autore, torna l’artista dei diorami Simona Cozzupoli con i suoi ‘Favolosi Minimondi’ dal 16 maggio al 15 giungo 2024.
da 17 maggio da 15 giugno 2024
Fabbrica del Vapore e Viafarini presentano una mostra che dà spazio ad artisti dell'Archivio Viafarini, per costruire una riflessione sulla città, i suoi limiti e i suoi...
da 21 aprile da 16 giugno 2024
La Casa Museo Spazio Tadini a Milano ospita un ciclo di conferenze a cadenza mensile sull'arte del '900, a partire dal 21 aprile 2024.
da 14 marzo da 20 giugno 2024
Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta "Orizzonte - Parole, immagini e musica per edificare il futuro", seconda edizione del programma di incontri a cura di Giovanni Caccamo.
da 10 aprile da 21 giugno 2024
Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta "Orizzonte - Parole, immagini e musica per edificare il futuro", seconda edizione del programma di incontri a cura di Giovanni Caccamo.
da 11 aprile da 22 giugno 2024
Mercoledì 10 aprile 2024 Tommaso Calabro inaugura la propria programmazione d'arte contemporanea con la prima Project Room nella sede di Milano, dedicata a Flaminia Veronesi...
da 10 maggio da 22 giugno 2024
Glenda Cinquegrana Art Consulting presenta la collettiva "Pittura-Percezione", un dialogo tra quattro artisti dell'astrazione italiana: Antonio Calderara, Marco Casentini,...
da 24 maggio da 22 giugno 2024
Galleria Manifiesto Blanco presenta la mostra personale di Paolo De Stefani "Sezione Aurea - Luogo ancestrale. Forma architettonica. Spazio vuoto".
da 28 maggio da 27 giugno 2024
Dal 28 maggio al 27 giugno 2024, Spazio HUS accoglie la mostra collettiva "In Contemporanea", a cura di Denis Jovanovic Romagnoli.
da 11 aprile da 28 giugno 2024
Tempesta Gallery è lieta di presentare l'installazione bioistica e ulteriori opere biofuturistiche dell'artista ucraino Aljoscha.
da 16 maggio da 28 giugno 2024
A Milano e Parigi, i trent'anni della Galleria Canesso vengono celebrati con due mostre, dal 16 maggio al 28 giugno 2024.
da 29 maggio da 29 giugno 2024
La serie Soldati di Cesare Fullone torna dal 29 maggio al 29 giugno 2024 a Milano da galleria Fabbrica Eos e al Comune di Milano.
da 24 febbraio da 30 giugno 2024
Dal 24 febbraio al 30 giugno 2024 Palazzo Reale celebra il talento di Giuseppe De Nittis, pittore della vita moderna con una mostra monografica a lui dedicata.
da 22 febbraio da 30 giugno 2024
Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024, a chiusura delle celebrazioni del 50° anniversario della morte di Pablo Picasso, una grande mostra porta al MUDEC oltre quaranta opere...
da 19 marzo da 30 giugno 2024
Palazzo Reale di Milano ospita la mostra "Cézanne e Renoir. Dalle collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie" che indaga l'influenza dei due artisti sui movimenti...
da 12 aprile da 30 giugno 2024
"Abbandonare il locale" è la prima grande mostra personale in Italia dedicata a David Horvitz, dal 10 aprile al 30 giugno 2024 a Milano.
da 10 aprile da 30 giugno 2024
Dal 10 aprile 2024, Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta negli spazi del Museo del Novecento di Milano "Off Script", la mostra personale dell'artista olandese Magali Reus.
da 16 aprile da 30 giugno 2024
Dal 16 aprile a fine giugno 2024 arrivano al Milano Certosa District i grandi collage fotografici open air dell'artista Robin Lopvet, con la mostra diffusa "Living Certosa"...
da 21 marzo da 06 luglio 2024
Prosegue fino al 6 luglio 2024 a Milano, presso Dep Art Gallery, "Iris" personale di "Regine Schumann."
da 10 aprile da 07 luglio 2024
Dal 10 aprile al 7 luglio 2024, Fondazione Elpis presenta la mostra personale di Theodoulos Polyviou, Un Palazzo in esilio, terzo capitolo di Transmundane Economies.
da 09 maggio da 09 luglio 2024
Galleria Gracis è lieta di presentare la prossima mostra allestita negli spazi di Piazza Castello 16 dedicata al lavoro dell'artista milanese Emilio Tadini.
da 29 maggio da 12 luglio 2024
Il prossimo mercoledì 29 maggio, presso ON HOUSE MILANO, sarà inaugurata la mostra dell'artista Claudio Onorato dal titolo "Semplici prodigi".
da 24 maggio da 13 luglio 2024
Nell'ambito della "Biennale Internazionale Grafica" a Milano dal 23 al 26 maggio 2024, la città è coinvolta in una serie di mostre, talk, workshop.
da 23 maggio da 15 luglio 2024
Spazio RT presenta "Moduli, pensieri e immagini. Ceroli 74-Zoboli 24" a Milano, dal 23 maggio al 15 luglio 2024.
da 14 maggio da 18 luglio 2024
"Circuiti di senso", il profumo diventa materia per l'arte con le opere di Tamara Repetto esposte al Gaggenau di Milano fino al 18 luglio.
da 09 aprile da 19 luglio 2024
Gió Marconi presenta "World Leader Pretend", la nuova mostra di Alex Da Corte dal 9 aprile al 19 luglio 2024 a Milano.
da 28 maggio da 19 luglio 2024
Dal 28 maggio al 19 luglio 2024 la galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta la mostra PITTORI D'ITALIA. Giovani, giovanissimi... anzi maturi, a cura di Ivan Quaroni.
da 04 aprile da 20 luglio 2024
Building presenta, dal 4 aprile al 20 luglio 2024, "Hidetoshi Nagasawa. 1969-2018", una grande retrospettiva dedicata a uno dei più grandi artisti operanti in Italia dalla...
da 04 aprile da 20 luglio 2024
"Hidetoshi Nagasawa. 1969-2018", una grande retrospettiva in tre sedi espositive a Milano: Building (fino al 20 luglio), Galleria Moshe Tabibnia (fino al 4 giugno), Casa...
da 15 febbraio da 21 luglio 2024
Chiara Camoni presenta "Chiamare a raduno. Sorelle. Falene e fiammelle. Ossa di leonesse, pietre e serpentesse.", la sua architettura di collettività e raccoglimento da...
da 16 maggio da 26 luglio 2024
Francesca Minini presenta "intergenerational forms", una mostra collettiva a cura di Eleonora Milani a partire dal 16 maggio 2024.
da 09 maggio da 26 luglio 2024
Studio Gariboldi ha il piacere di presentare I Feel Good, una mostra pensata per raccontare come le icone della cultura pop siano entrate nelle opere di una ventina di grandi...
da 14 maggio da 27 luglio 2024
Dal 14 maggio al 27 luglio 2024, Cadogan Gallery presenta "Richard Hearns. The Living Mountain", un corpus di nuove tele che riflette sulla poesia del paesaggio tra Libano...
da 10 febbraio da 28 luglio 2024
E' stata prorogata al 28 luglio 2024 la grande mostra fotografica "Martin Parr. Short and Sweet" al Mudec di Milano.
da 29 marzo da 28 luglio 2024
"Tatuaggio. Storie dal Mediterraneo al Mudec" fino al 28 luglio 2024. La mostra affronta il tatuaggio da un punto di vista storico, antropologico e culturale.
da 28 marzo da 28 luglio 2024
Fino al 28 luglio 2024 Pirelli HangarBicocca a Milano dedica a Nari Ward una retrospettiva che raccoglie per la prima volta una selezione di opere basate sull'idea di tempo,...
da 07 aprile da 04 agosto 2024
"Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana" a Palazzo Reale Milano, un tributo al bello, al ben fatto, al fatto a mano dal 7 aprile 2024.
da 16 aprile da 01 settembre 2024
Triennale Milano ospita nell'Impluvium, dal 16 aprile al 1° settembre 2024, un'installazione ideata da Philippe Starck.
da 01 marzo da 08 settembre 2024
MUDEC presenta "EXPOSURE - Arte, culture, moda dentro e fuori la vetrina", a cura di Katya Inozemtseva e Sara Rizzo, che riflette sulla tradizionale concezione della vetrina.
da 17 maggio da 08 settembre 2024
Dal 17 maggio all'8 settembre 2024 Triennale Milano presenta la mostra Roberto Sambonet. La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo.
da 30 maggio da 14 settembre 2024
La PoliArt Contemporary di Milano, dal 30 maggio al 14 settembre 2024, presenta "Ivano Fabbri. La sala dei Molteplici".
da 15 aprile da 15 settembre 2024
Fino al 15 settembre 2024 Triennale Milano presenta la mostra "Inga Sempé. La casa imperfetta": tra design e arte, uno scenario domestico da vivere.
da 25 maggio da 15 settembre 2024
Il Museo del Fumetto "Wow Spazio Fumetto" in viale Campania a Milano, in occasione dei 45 anni di uscita, in Italia, del cartone "Lady Oscar", espone due dipinti di Albert...
da 13 maggio da 20 settembre 2024
Spazio Leonardo presenta la mostra "Se non ti piace cambialo" di Josep Mainou dal 13 maggio al 20 settembre 2024.
da 28 marzo da 23 settembre 2024
Fondazione Prada presenta un'ampia retrospettiva dedicata all'artista italiano Pino Pascali (1935-1968) a cura di Mark Godfrey.
da 17 maggio da 29 settembre 2024
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 maggio al 29 settembre 2024 nel suo museo di Milano delle Gallerie d'Italia, la mostra "Felice Carena".
da 07 marzo da 28 ottobre 2024
"Miranda July: New Society" è la prima mostra dedicata all'opera di Miranda July che ripercorre la carriera trentennale dell'artista, regista e scrittrice americana.
da 13 aprile da 13 novembre 2024
Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain presentano, nell'ambito del loro partenariato culturale, un doppio omaggio ad Alessandro Mendini.
da 22 maggio da 12 gennaio 2025
Dal 22 maggio 2024 al 12 gennaio 2025 Triennale Milano presenta la mostra Gae Aulenti (1927-2012), realizzata in collaborazione con l'Archivio Gae Aulenti.
da 12 marzo da 31 gennaio 2025
Isorropia Homegallery e Signature by Regus sono lieti di annunciare dal 12 marzo 2024 al 31 gennaio 2025 la mostra "Presenze Indefinite", opere di Massimo Lagrotteria e di...
da 06 febbraio da 31 marzo 2025
Galleria Allegra Ravizza è lieta di annunciare la mostra Intelligenze Meccaniche dall'Universo – 60 anni di ricerca su macchine spaziali e astronavi senzienti.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/04/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/03/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/04/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/03/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/04/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/03/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/04/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/04/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/03/2012
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...
30 marzo 2025
da 07 a 22 giugno 2025
30 marzo 2025
31 marzo 2025
da 25 aprile a 04 maggio 2025
da 29 marzo a 13 aprile 2025
da 29 a 31 marzo 2025
da 28 marzo a 06 aprile 2025
da 28 a 30 marzo 2025
da 28 a 30 marzo 2025
da 29 a 30 marzo 2025
21 aprile 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025
da 05 a 06 aprile 2025
da 04 a 06 aprile 2025
da 04 a 06 aprile 2025