Milano
Avvento Ambrosiano con cassoeula, mercatini, piante natalizie, arte e cultura
A Milano, dal 24 novembre al 15 dicembre cassoeula, mercatini, piante natalizie, arte e cultura per tenere viva la ‘Chiesina rossa’.
A Milano, dal 24 novembre al 15 dicembre cassoeula, mercatini, piante natalizie, arte e cultura per tenere viva la ‘Chiesina rossa’.
Ad Abbiategrasso arriva la magia del Natale con il 1° POLENTA FEST...una due giorni dedicata al mondo della polenta in tutte le sue sfumature, accompagnata da un villaggio di Natale.
da 23 novembre da 03 dicembre 2024
Dal 20 al 28 novembre 2021 la Collezione Ramo presenta la prima edizione di Milano Drawing Week percorso in quindici tappe attraverso la città dedicato al disegno, tra artisti...
04 dicembre 2024
«E risuona il mio barbarico yawp sopra i tetti del mondo», Walt Whitman, Song of Myself. A Milano il 4 dicembre una giornata per una rivoluzione educativa,
da 22 novembre da 05 dicembre 2024
Lo spazio MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, Sguardi interiori.
da 20 settembre da 06 dicembre 2024
Tempesta Gallery è lieta di annunciare la nuova esposizione Within Our Shapes, curata da Domenico de Chirico, con opere di Nicolas Pelzer e Tal Regev.
da 01 ottobre da 06 dicembre 2024
Il 1° ottobre apre, presso lo Studio Spada Partners di Milano, in Corso Italia 22, la mostra "Ed è subito sera".
da 24 ottobre da 06 dicembre 2024
Cadogan Gallery è lieta di presentare la nuova mostra di Elise Ansel "Luminous Flux", che inaugurerà a Milano il 24 ottobre.
da 15 ottobre da 06 dicembre 2024
La Galleria Gió Marconi è lieta di presentare la mostra "Enrico Baj. Segnali", omaggio dedicato al celebre artista milanese, noto per la sua eredità surreal-dadaista.
da 21 novembre da 06 dicembre 2024
Diorama Progetti fotografici è lieta di presentare la mostra fotografica "Alice e il Minotauro", in programma dal 21 novembrepresso Bottega Immagine - Centro Fotografia...
da 29 ottobre da 06 dicembre 2024
Le "Vite sospese" di Alessandro Bergonzoni e Bill Viola si incontrano dal 29 ottobre al 6 dicembre 2024 presso la Fondazione Mudima a Milano.
da 28 novembre da 07 dicembre 2024
A Milano, negli spazi della Fondazione Biblioteca di via Senato, ha trovato casa la collezione Claudio Pavese dedicata ai libri Einaudi 1933-1983.
da 03 da 07 dicembre 2024
La mostra si terrà dal 3 al 7 dicembre 2024, con inaugurazione il 3 dicembre alle ore 19, presso ERRATUM in Viale Andrea Doria 20 a Milano.
da 13 settembre da 08 dicembre 2024
Dal 13 settembre al 8 dicembre 2024, Fondazione Furla e GAM - Galleria d'Arte Moderna di Milano presentano "Converging Figures", personale di Kelly Akash.
da 12 ottobre da 08 dicembre 2024
In occasione della mostra Kelly Akashi. Converging Figures, Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano presentano una serie di visite guidate, workshop...
da 15 novembre da 08 dicembre 2024
Moiré Gallery Milano, concept store e galleria d'arte, in Via Borgospesso 18, presenta "Fly me to the moon", la mostra personale di Luna Berlusconi.
da 20 novembre da 09 dicembre 2024
Gli eroici furori dedica a tutte le donne che muoiono vittime di violenza la mostra collettiva "(No) Women's Land", performance in galleria a Milano il 25 novembre 2024.
da 13 novembre da 10 dicembre 2024
Annalaura Cantone, rappresentante di spicco nel panorama internazionale dell'illustrazione, è protagonista di una mostra allo Spazio HUS di Milano.
da 05 novembre da 12 dicembre 2024
Amy d Arte Spazio Milano di Anna d'Ambrosio, galleria di ricerca nel Brera District a Milano, inaugura "A song for our ancestors" di Alessandra Book a cura di Kamil Sanders.
da 02 da 12 dicembre 2024
Dal 2 al 12 dicembre 2024 l'artista e designer Daniele Scanga esporrà a Milano una selezione di opere con "Sogno d'arte".
da 25 ottobre da 14 dicembre 2024
Galleria Crédit Agricole presenta la mostra "Da Arturo Martini ad Andy Warhol. Il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia".
da 15 novembre da 14 dicembre 2024
Prima personale dell'artista francese François Douady, la mostra "Impressions" a Manifiesto Blanco.
da 09 novembre da 15 dicembre 2024
Il Mudec ospita la mostra della vincitrice o vincitore del prestigioso Photo Grant 2024 di Deloitte e le opere e fotografa brasiliana Fernanda Liberti, dal 9 novembre 2024...
da 28 novembre da 15 dicembre 2024
La sede della MA-EC Gallery in Palazzo Durini a Milano ospita la personale "Mi sono scordato di te" dell'artista Giulio Galgani.
da 02 da 15 dicembre 2024
L’Insituto Cervantes, Casa degli Artisti e l’Accademia delle Belle Arti di Brera presentano il progetto Variazioni: Fede Galizia, con la partecipazione dell’artista...
da 14 novembre da 15 dicembre 2024
Fino al 15 dicembre 2024 è in mostra alla Galleria Monopoli di Milano "Über die Ferne", personale di Mauro Pipani a cura di Flaminio Gualdoni.
da 22 novembre da 19 dicembre 2024
Arriva a Milano la mostra FRANCO MOSCHINO. IL GENIO VISIONARIO che celebra lo stilista leggendario in occasione del 30° anniversario della sua scomparsa.
da 05 da 19 dicembre 2024
Meditazioni per l'anno che verrà, la personale del maestro Mario Dall'Acqua, si svolge dal 5 al 19 dicembre a Milano, all'Archivio Galleria Lazzaro by Corsi.
da 12 settembre da 20 dicembre 2024
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
da 04 ottobre da 20 dicembre 2024
Gió Marconi è lieto di annunciare Everyday Mystery, la prima personale di Alice Visentin in galleria. La mostra sarà visitabile dal 4 ottobre al 20 dicembre 2024.
da 04 ottobre da 20 dicembre 2024
Gió Marconi presenta "Lavish Phantoms of the House of Dust", un'installazione immersiva di Tai Shani, esposta dal 4 ottobre al 20 dicembre 2024.
da 11 ottobre da 20 dicembre 2024
Dall'11 ottobre al 20 dicembre 2024 l'Associazione Musicale Daniele Maffeis e Isorropia Homegallery presentano "Keep The Dream Alive" con opere di Francesca Galliani.
da 21 novembre da 20 dicembre 2024
La Kasa dei Libri presenta "L'officina di Chagall", un volume quasi mai visto in Italia:16 tavole a colori della Bibbia realizzate da Marc Chagall, fino al 20 dicembre 2024...
da 06 da 20 dicembre 2024
Dal 6 al 20 dicembre 2024, la Galleria Cael, in Via Carlo Tenca 11, presenta la mostra "Gifts of Art – L'Estetica del Dono".
da 25 settembre da 21 dicembre 2024
Giovedì 26 settembre 2024 Tommaso Calabro inaugura "Fausta Squatriti. Pensieri di uno spazio piano" nella sua sede di Milano, in Corso Italia 47.
da 27 novembre da 24 dicembre 2024
La galleria Maiocchi15 presenta a Milano, la mostra "Le Quattro Stagioni", esposizione bi-personale di Rami Lazkani, pittore libanese, e di Andrea Olivazzo.
da 07 da 24 dicembre 2024
La Galleria Mirco Cattai è lieta di annunciare l'apertura della mostra "Terracotte per l'eternità", dedicata alle sculture antiche della Cina dal VI al IX secolo.
da 25 ottobre da 31 dicembre 2024
La Galleria Red Lab Gallery presenta la mostra Event Horizon, doppia personale delle artiste Claudia Fuggetti e Giulia Manfredi.
da 07 novembre da 07 gennaio 2025
WIZARD GALLERY ha il piacere di presentare "Disegni da paura", mostra personale dell'artista Fausto Gilberti (Brescia, 1970).
da 05 dicembre da 09 gennaio 2025
Young Art Hunters è lieta di presentare Melancholyville, l'ultima collettiva del 2024. Melancholyville sarà visitabile dal 5 dicembre 2024 al 9 gennaio 2025.
da 04 dicembre da 09 gennaio 2025
Galleria Lampo è lieta di presentare SOLI, la prima personale dedicata alle opere dell'artista Aronne Comai.
da 30 novembre da 11 gennaio 2025
Ad apertura della stagione natalizia, Galleria Magenta presenta il debutto dell'artista Elisa Marmo nella mostra personale e del tutto inedita "La Trama dei Sogni".
da 22 maggio da 12 gennaio 2025
Dal 22 maggio 2024 al 12 gennaio 2025 Triennale Milano presenta la mostra Gae Aulenti (1927-2012), realizzata in collaborazione con l'Archivio Gae Aulenti.
da 12 settembre da 12 gennaio 2025
Pirelli HangarBicocca presenta A Seed Under Our Tongue, la prima mostra antologica in Italia dedicata a Saodat Ismailova (Tashkent, Uzbekistan, 1981).
da 26 ottobre da 12 gennaio 2025
Inaugura il 26 ottobre, presso la Sala del Tesoro del Castello Sforzesco, "Piero Leddi. La macchina umana", mostra curata dall'Associazione Culturale Archivio Piero Leddi.
da 25 ottobre da 12 gennaio 2025
Dal 25 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, Triennale Milano presenta la mostra "Monica Bolzoni. Il modulo", a cura di Marco Sammicheli e Anna Di Cesare.
da 14 novembre da 14 gennaio 2025
Dal 14 novembre 2024 al 14 gennaio 2025 il britannico Roger Hiorns espone a Milano da C+N Gallery CANEPANERI.
da 14 novembre da 14 gennaio 2025
Dal 14 novembre 2024 al 14 gennaio 2025 lo Studio Masiero di Milano presenta la personale "Carta e materia", di Daniele Nitti Sotres, cinque serie di lavori su carta.
da 28 novembre da 14 gennaio 2025
Dal 28 novembre al 14 gennaio 2025, la galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura di Milano ospita la mostra di Beppe Caturegli ABOUT NOW.
da 22 novembre da 15 gennaio 2025
Mostra al Mas di Milano dal titolo "Ibeji figli del tuono" curata da Bruno Albertino e Anna Alberghina, studiosi delle Arti Africane.
da 10 ottobre da 17 gennaio 2025
Spazio Leonardo presenta Art Routine For Well Being, mostra di Video Arte in collaborazione con la Fondazione Videoinsight® e la sua fondatrice, Rebecca Russo.
da 07 novembre da 18 gennaio 2025
ABC-ARTE è lieta di annunciare la prima personale in Italia dell'artista americano Zach Harris, intitolata Karma Kloud.
da 25 ottobre da 18 gennaio 2025
In occasione del settimo anniversario di apertura della galleria, dal 25 ottobre 2024 al 18 gennaio 2025, BUILDING ospita Remo Salvadori.
da 02 ottobre da 19 gennaio 2025
In occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario dalla morte di Alberto Martini, Milano gli dedica la mostra "Alberto Martini. La danza macabra", al Castello Sforzesco.
da 14 novembre da 19 gennaio 2025
Dal 14 novembre 2024 al 19 gennaio 2025 Triennale Milano presenta la mostra Davide Allieri. After All, a cura di Damiano Gullì.
da 22 novembre da 19 gennaio 2025
Triennale Milano presenta una mostra dedicata a Seçkin Pirim, a cura di Tommaso Tovaglieri. La mostra sarà aperta dal 22 novembre 2024 al 19 gennaio 2025.
da 20 novembre da 24 gennaio 2025
Assab One a Milano inaugura il 16 novembre "Endje: Wander-Weaving", personale dedicata all'arte tessile di Anila Rubiku.
da 21 novembre da 24 gennaio 2025
Avatar o Insetto? Fino al 24 gennaio 2025 Federico Luger riflette su questo tema a Milano presso la Galleria Allegra Ravizza.
da 28 novembre da 24 gennaio 2025
Galleria Giampaolo Abbondio è lieta di annunciare l'apertura della nuova mostra personale del fotografo John R. Pepper,
da 16 settembre da 25 gennaio 2025
Dep Art Gallery rende omaggio a Pino Pinelli, recentemente scomparso, con "Pino Pinelli. Si può essere poeti con una sola parola. La pittura dagli anni Settanta a oggi",...
da 14 settembre da 26 gennaio 2025
Dopo 40 anni dall'ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva a Palazzo Reale,
da 03 dicembre da 26 gennaio 2025
Palazzo Reale di Milano ospita un'esposizione che restituisce al pubblico una serie di opere d'arte contemporanea provenienti da confische fatte dalla pubblica autorità...
da 25 novembre da 27 gennaio 2025
I Segni di Stefano Epis in Mostra presso lo Studio Legale Laruffa Bottinelli fino al 27 gennaio 2025 a Milano.
da 15 novembre da 28 gennaio 2025
Dal 15 novembre 2024 al 28 gennaio 2025 le sculture di Aiko Miyawaki sono in mostra a Milano presso lo Studio Gariboldi.
da 27 novembre da 28 gennaio 2025
Dal 27 novembre al 28 gennaio 2025, la galleria AreaB di Milano ospita la mostra "Gli orizzonti possibili".
da 12 marzo da 31 gennaio 2025
Isorropia Homegallery e Signature by Regus sono lieti di annunciare dal 12 marzo 2024 al 31 gennaio 2025 la mostra "Presenze Indefinite", opere di Massimo Lagrotteria e di...
da 14 novembre da 31 gennaio 2025
Dal 14 novembre 2024 a Milano "Gallerie a Palazzo" è l'opening annuale delle sei gallerie che risiedono in Palazzo Cicogna a Milano.
da 29 ottobre da 31 gennaio 2025
Dal 29 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025, gli spazi di RPLT si aprono a un artista internazionale, il sudafricano Azael Langa.
da 30 ottobre da 31 gennaio 2025
La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31...
da 15 novembre da 31 gennaio 2025
La mostra fotografica, presso Still Fotografia di Milano, presenta in anteprima 30 immagini tratte dalla nuova pubblicazione Metafisica Concreta di Giovanni Maria Sacco.
da 07 novembre da 31 gennaio 2025
ArtNoble Gallery è lieta di presentare Cose Bizzarre, prima mostra personale in Italia di Jermay Michael Gabriel (Addis Abeba, 1997), a cura di Elisa Giuliano.
da 28 novembre da 31 gennaio 2025
Artopia è lieta di presentare la mostra Ordinary Wounds 平凡的伤痕, prima personale in galleria dell'artista italiana Rachele Maistrello.
da 20 settembre da 02 febbraio 2025
Dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 la mostra "Picasso lo straniero" a Palazzo Reale di Milano indaga il complesso legame fra Picasso e la Francia, paese dove fu eterno...
da 10 ottobre da 02 febbraio 2025
Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Reale presenta "Ugo Mulas. L’operazione fotografica" oltre 250 immagini, preziosi scatti vintage, documenti, libri e filmati.
da 10 ottobre da 02 febbraio 2025
Pirelli HangarBicocca presenta la più estesa retrospettiva dedicata a Jean Tinguely realizzata in Italia dopo la scomparsa dell'artista.
da 05 dicembre da 02 febbraio 2025
La Galleria d'arte "V. Guidi" Cascina Roma, di San Donato Milanese ospita la mostra "We are the world", personale dedicata allo scultore Dario Goldaniga.
da 06 dicembre da 04 febbraio 2025
Fino al 4 febbraio 2025 sarà possibile ammirare nuovamente alla Pinacoteca Ambrosiana, sala 23, il quadro "L'Adorazione dei Magi" di Andrea Schiavone.
da 03 dicembre da 07 febbraio 2025
Scienza e Design si alleano al servizio della divulgazione scientifica al Museo di Storia Naturale di Milano con la mostra "Grande come un virus", dal 3 dicembre 2024 al...
da 28 novembre da 08 febbraio 2025
Dal 28 novembre 2024 all'8 febbraio 2025 la galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta Alchimie nel Vuoto di Elena Salmistraro.
da 04 dicembre da 08 febbraio 2025
Il 3 dicembre inaugurerà presso la Galleria San Fedele e il Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede di Milano la personale di Nicola Samorì.
da 08 ottobre da 09 febbraio 2025
Genio irriverente, anarchico scanzonato, artista patafisico: Palazzo Reale omaggia la poliedrica figura di Enrico Baj con una mostra personale, da ottobre 2024.
da 22 novembre da 09 febbraio 2025
Al Museo della Permanente dal 22 novembre 2024, in mostra le 100 foto del Wildlife Photographer of the Year 60° su grandi light panels.
da 27 novembre da 09 febbraio 2025
Il PAC Padiglione d'Arte Contemporanea presenta 'Metal Panic', la più ampia e completa esposizione mai dedicata all'opera di Marcello Maloberti.
da 28 novembre da 13 febbraio 2025
E' stata prorogata al 13 febbrario 2025 "KometenMelodie" di He Wei da Primo Marella Gallery, un percorso visivo tra storia e arte tedesca dagli anni Trenta agli Ottanta.
da 25 ottobre da 15 febbraio 2025
"Photographie en Pointure #3", la mostra di fotografia cucita di Stefania Beretta e Annegret Soltau a cura di Christine Enrile.
da 15 novembre da 15 febbraio 2025
I disegni di Leonardo da Vinci e Francesco Melzi al Museo Leonardo3 di Milano dal 15 novembre 2024 al 15 febbraio 2025.
da 12 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 12 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 il Mudec di Milano ospita "Dubuffet e l'Art Brut. L'arte degli outsider".
da 05 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2024 il Mudec dedica una retrospettiva antologica completa a Niki de Saint Phalle, una delle protagoniste più importanti della scena artistica...
da 04 ottobre da 16 febbraio 2025
Simona Cozzupoli presenta in anteprima nel bookshop della mostra Niki de Saint Phalle al Mudec le sue nuove creazioni con gru e barchette origami in miniatura.
da 31 ottobre da 24 febbraio 2025
Un nuovo progetto espositivo ideato dall'artista Meriem Bennani e commissionato da Fondazione Prada, è presentato nella sede di Milano dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio...
da 05 dicembre da 25 febbraio 2025
Un nuovo progetto espositivo ideato dall'artista Meriem Bennani e commissionato da Fondazione Prada, è presentato nella sede di Milano dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio...
da 16 novembre da 01 marzo 2025
Casa Testori a Novate Milanese inaugura Porpora, una mostra collettiva che trasforma le stanze dell'abitazione di Giovanni Testori in un palcoscenico vibrante.
da 28 novembre da 14 marzo 2025
Carlocinque Gallery è Lieta di annunciare la prima personale italiana dell'artista olandese Carolein Smit.
da 21 settembre da 15 marzo 2025
Tra jazz e classica contemporanea l’Atelier Musicale di Milano compie trent’anni: la Monday Orchestra inaugura sabato 21 settembre la nuova edizione.
da 12 novembre da 15 marzo 2025
Delvis Unlimited presenta Metallica. Un'installazione. il cui opening sarà martedì 12 novembre: Derek Castiglioni, Duccio Maria Gambi, Stefano Del Vecchio, Matteo Cibic.
da 06 novembre da 16 marzo 2025
Fino al 16 marzo 2025 Triennale Milano presenta la mostra Elio Fiorucci, a cura di Judith Clark con progetto di allestimento di Fabio Cherstich.
da 23 novembre da 16 marzo 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico nel suo museo a Milano, una mostra che racconta come il capoluogo lombardo sia stato da sempre luogo di innovazione.
da 30 novembre da 23 marzo 2025
Futurismo e Graffitismo, i due movimenti artistici di inizio e di fine '900, saranno protagonisti di un intrigante confronto con la mostra Visions in motion.
da 06 febbraio da 31 marzo 2025
Galleria Allegra Ravizza è lieta di annunciare la mostra Intelligenze Meccaniche dall'Universo – 60 anni di ricerca su macchine spaziali e astronavi senzienti.
da 30 novembre da 05 aprile 2025
La galleria Scaramouche, nella sua nuova sede a Milano inaugura sabato 30 novembre la mostra "James Brown. Prehistoric New York: 1981- 1986".
da 24 ottobre da 13 aprile 2025
Dal 24 ottobre 2024 al 13 aprile 2025, Fondazione Elpis presenta la mostra collettiva YOU ARE HERE. Central Asia, a cura di Dilda Ramazan e Aida Sulova.
da 04 ottobre da 13 aprile 2025
Triennale Milano presenta dal 4 ottobre 2024 al 13 aprile 2025 la mostra Ettore Sottsass Architetture Paesaggi Rovine a cura di Marco Sammicheli.
da 14 novembre da 30 giugno 2025
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre, dal 14 novembre 2024 al 30 giugno 2025.
da 27 novembre da 21 settembre 2025
Si intitola "Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo" l'installazione dell'artista Adrian Paci, che da mercoledì 27 novembre accoglie i visitatori del MUDEC.
da 06 dicembre da 30 novembre 2025
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/11/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/01/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/02/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/02/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/01/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/02/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/02/2013
Domenica 19 gennaio 2025, Breganze (VI) ospiterà la 30ª edizione della “Prima del Torcolato”, un appuntamento imperdibile che unisce tradizione,...
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
27 gennaio 2025
da 01 a 02 marzo 2025
da 01 a 02 febbraio 2025
26 gennaio 2025
da 31 gennaio a 16 febbraio 2025
da 26 a 27 gennaio 2025
da 25 a 27 gennaio 2025
da 23 a 26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 31 gennaio a 02 febbraio 2025
26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 25 a 26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025