Da Sabato 8 a Martedì 18 Settembre 2012 una serie di appuntamenti nell'ambito della rassegna ArcheEnoGastronomica "Malazè", dedicata a valorizzare i Campi Flegrei che coinvolgerà i territori di Napoli, Procida, Quarto, Pozzuoli, Bacoli, Giugliano e Monte di Procida.
In tutto sono coinvolti cinquanta ristoranti, venti produttori di vino, dieci aziende agricole e di prodotti tipici locali, trenta associazioni e cooperative e trenta info point per la Malzècard gratuita che offre lo sconto del 15% sulle attività.
Da sottolinerare l'appuntamento tutti i giorni con “Click and Win(e)” , ai Campi Flegrei, organizzato dall'Ais, Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Napoli.
Una caccia al tesoro itinerante nei vigneti storici dei Campi Flegrei. Sul sito www.aisnapoli.it saranno pubblicati sei scatti fotografici “anonimi” che immortalano alcuni tra i vigneti più belli dei Campi Flegrei. Poi partirà la caccia al vigneto e vincerà il primo fra i partecipanti che riuscirà a risalire all’identità nascosta dei sei vigneti pubblicando sulla pagina Facebook dell’Ais Napoli le singole foto dei vigneti in compagnia dei rispettivi produttori di vino, (http://www.facebook.com/pages/AIS-Napoli/161013423910645). Montepremi di trentasei bottiglie di produttori locali.
Per iscriversi: info@aisnapoli.it
Per info: aisnapoli.it – segreteria@aisnapoli.it – 320.8153647... leggi tutto»
Qui è possibile leggere il programma giorno per giorno con tutte le altre numerosissime opportunità.
Quest'anno anche un'App per smartphone, scaricabile gratis dal sito della manifestazione.
Per info: info@malaze.org