Le Settimane del Foliage

Luogo: Diverse location in Veneto

Regione: Veneto

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Le Settimane del Foliage


Castello di Thiene

Il Foliage? Si ammira nei parchi delle Dimore Amiche del Veneto accompagnati da esperti che spiegano scientificamente la magia del foliage.

Continuano le Settimane del Foliage in Veneto: fino all'1° dicembre le Dimore Amiche del Veneto - rete di eccellenza che riunisce quelle Dimore Storiche Adsi (Associazione dimore Storiche Italiane, sezione Veneto) che sono ancora oggi vissute dalle famiglie che da secoli le abitano - organizzano viste guidate da paesaggisti dedicate al più romantico dei simboli autunnali.

Tra Padova, Vicenza e Verona, il Parco Frassanelle (Rovolon, PD), Villa Rosa (Tramonte, PD), Villa Valmarana ai Nani (Vicenza), il Castello di Thiene (Thiene, VI), Villa Sagramoso Sacchetti (Verona), Villa Angarano (Bassanod el Grappa, VI) e Villa da Schio (Castelgomberto, VI) offrono ai visitatori l'emozione dei giardini storici che si trasformano grazie ai colori dorati dell'autunno.

Tra gli appuntamenti da non perdere, quelli con i paesaggisti che da anni seguono i parchi delle Dimore Amiche. Pamela Nichele è una di loro, paesaggista che lavora in Italia e all'estero che spiega quali sono gli alberi che trasformano i parchi: "Il Ginko e il Tiglio sono i due re del giallo - spiega Nichele - e quando le loro foglie virano dal verde allora sappiamo che l'autunno è proprio arrivato. La natura trova sempre il modo per 'raccontarsi', basta saper cogliere i suoi segnali". Parlando ancora di colori, prosegue Nichele "l'Acero o il Liquidambar ci regalano le tinte rosse, la Nyssa invece vira le sue foglie verso l'arancio; per legare il tutto con le giuste sfumature non può mancare il giallo arancio tipico del Faggio".

Il foliage, infatti è quella variazione autunnale del colore delle foglie degli alberi dal verde al giallo e alle diverse gradazioni del rosso, che è causato dalla diminuzione della clorofilla: con il diminuire dell'irraggiamento solare, il colore verde diventa meno visibile e prevalgono gli altri pigmenti (non più mascherati dalla clorofilla) come i carotenoidi, che conferiscono il tipico colore giallo-bruno. Le tinte rosso e porpora di alcune piante dipendono invece da un diverso gruppo di pigmenti, gli antociani, che, a differenza dei carotenoidi, non sono sempre presenti nelle piante, ma vengono prodotti in autunno. L'evento naturale incanta ogni anno migliaia di persone, affascinate dalle mille sfumature che i boschi regalano ai visitatori.... leggi tutto»

Ecco i prossimi appuntamenti e come prenotare le visite:

Villa Da Schio - Domenica 24 Novembre 2024
Turni di visita: ore 11:30, 14:00, 15:30
ingresso: € 15,00 intero – € 8,00 ridotto over 70 anni
ingresso gratuito per diversamente abili e under 6 anni
Prenotazione obbligatoria: info@villadaschio.com; informazioni al numero 335 64 55 820
Visita con la paesaggista Pamela Nichele

Parco Frassanelle - Domenica 24 Novembre 2024
Turni di visita: 11:00, 14:30
Biglietto adulto 16€
Ridotto (4-14 anni) 11€
Over 70/studenti (15-25 anni( 15,00€
Bambini fino a 3 anni Gratis
Info e prenotazioni: www.frassanelle.it
Visita guidati dagli operatori del parco

Villa Valmarana ai Nani - Domenica 1 Dicembre 2024
Turni di visita: ore 11:30, 14:00
€ 20 intero comprensivo di ingresso e visita guidata a Palazzina, Foresteria e bosco, laboratorio e calice finale.
€ 10 ridotto sotto i 12 anni
Info e prenotazioni: info@villavalmarana.com
Visita con Artemisia, operatrice olistica

Castello di Thiene - Domenica 1 Dicembre 2024
Turni di visita: ore 10:00, 11:30, 14:00 con Pamela Nichele
Ingresso 18,00€
Info e prevendita: www.castellodithiene.com
Visiat con Pamela Nichele, paesaggista

Villa Sagramoso Sacchetti - Domenica 1 Dicembre 2024
Turni di visita: 11:00, 14:15 e 16:00
15 euro il biglietto intero
Bambini entro i 14 anni gratuito
Dai 15 anni ai 25 e dai 70 in su 10 euro.
Invalidi con anche 1 accompagnatore gratuiti.
La visita si potrà tenere anche in lingua inglese, eventualmente suddividendola in 2 gruppi.
Info e prenotazioni: sagramoso.alvise@gmail.com +39 348 0172982
Visita con il proprietario Alvise Sagaramoso

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: Le Settimane del Foliage

Luogo: Diverse location in Veneto - Corso Giuseppe Garibaldi, 2 - 36016 Thiene (VI)

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Dimore Amiche del Veneto

Per approfondire: https://www.dimoreamichedelveneto.i...

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/dimoreamic...





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store