Langhe e Roero in Piazza.. con la Granda!

Luogo: Alba, Centro storico

Regione: Piemonte

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Langhe e Roero in Piazza.. con la Granda!

L'Associazione Go Wine, d'intesa con l'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, promuove ad Alba l'evento Langhe e Roero in Piazza... con la Granda, giunto quest'anno alla ventitreesima edizione. Sabato 23 e domenica 24 novembre in piazza Risorgimento, saranno protagonisti i prodotti esclusivi o particolarmente legati alla tipicità del territorio di Langhe e Roero, assieme ad altre eccellenze enogastronomiche della provincia Granda.

Nella splendida cornice di Piazza Risorgimento con l'affaccio sul Municipio, il Duomo e le Torri della città si snoderà un percorso tra banchi d'assaggio, ciascuno dei quali presenta e racconta un unico prodotto: i formaggi (dalle Tome di Langa al Bra ed anche il Raschera ed il Castelmagno), i prodotti della terra – dal Porro di Cervere ai funghi, al Cappone di Morozzo, alcune delle specialità dolciarie più conosciute: dalle praline al torrone, ai Baci di Cherasco fino alla ricercata Nocciola Tonda Gentile delle Langhe. E poi ancora: i salumi e la pasta fresca con i Tajarin ed i Ravioli del Plin.

Il centro storico sarà pervaso dai profumi delle varie specialità.

Una via dei sapori per valorizzare i grandi prodotti di qualità del territorio albese e della provincia cuneese.

A fianco dell'eccellenza gastronomica non mancherà il vino: saranno presenti direttamente alcune aziende vinicole oltre ad una grande enoteca, dove saranno presentate in degustazione circa 100 etichette di Langhe e Roero, in rappresentanza della migliore produzione vinicola del territorio.... leggi tutto»

Date e orari:

- Sabato 23 novembre dalle ore 16:15 alle ore 20:00

- Domenica 24 novembre dalle ore 10 alle ore 19:00

GLI ESPOSITORI di LANGHE, ROERO E DELLA GRANDA

I baci di Cherasco – Confetteria Barbero, Cherasco
L'orchidea di Langa (toma) - Antichi Sapori di Langa, Torre Bormida

Nocciola Piemonte igp delle Langhe – Cascina Azii, Feisoglio

Il Raschera – Selezione Damiani, Frabosa Soprana
Il Miele - L'Amel ed Nico, Fariglilano

Torrone e nocciole pralinate – Banco Torrone
I ravioli al plin e i tajarin – Fabi Food, Dogliani

Le albicocche sulle colline del Roero – I Calici, Magliano Alfieri
Zafferano – Zafferano Wilderness, Magliano Alfieri

e ancora...
Il castelmagno - Cooperativa La Poiana, Castelmagno
La bagna cauda, le acciughe al verde e l'antipasto piemontese – I Frutti della Mia Langa, S. Vittoria d'Alba
I funghi – Inaudi, Borgo San Dalmazzo
I Cuneesi - Pasticceria Bertolino
Il porro di Cervere – Abrate, Cervere
I salumi – Prunotto, Alba
Il cappone di Morozzo – Consorzio del Cappone di Morozzo
In fusione - Preparato per vin brulè, erbe e spezie
I basin 'd vila, torte al Gianduja – Maniero Dolci e Cioccolato, Villafalletto
Insaccati e salumi - Revelli Margherita, Racconigi

Le creme al cioccolato – Obialero

Il riso - Ardizzina (Casale Monferrato) - ospite di questa edizione

IL BANCO D'ASSAGGIO DEL VINO
A fianco dell'eccellenza gastronomica del territorio sarà presente il vino. L'isola del vino, appositamente allestita ospiterà un'importante selezione di grandi vini di Langa e Roero, espressione del patrimonio viticolo autoctono del territorio. Alcune cantine saranno inoltre presenti con il loro stand a raccontare i loro vini e presentarli in degustazione.

Vi anticipiamo le denominazioni che potrete degustare presso l'Isola del Vino (davanti al Palazzo Municipale): Roero Arneis, Langhe Favorita, Dolcetto d'Alba, Dolcetto di Diano d'Alba, Dogliani, Barbera d'Alba, Langhe Freisa, Langhe Nebbiolo, Roero, Barbaresco, Barolo, Moscato d'Asti.

Alcune delle cantine presenti direttamente all'evento
Bosco Giovanna - Priocca
Cascina del Pozzo - Castellinaldo
Cascina Saria – Neive
Ghiga - Castiglione Tinella
I Calici - Magliano Alfieri
Negro Maria Luigina – Coazzolo
Viglione Antonio – Monteu Roero

Biglietti

La degustazione dei vini avrà un costo di € 10,00; su cauzione sarà consegnato il calice con la taschina Go Wine e si potranno degustare i vini delle Cantine presenti direttamente.

Gli enoappassionati riceveranno anche 4 ticket per 4 degustazioni presso la grande Enoteca dell'Isola del Vino (ogni ticket darà diritto ad un assaggio ad eccezione di Barolo, Barbaresco che richiederanno 2 ticket)

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: Langhe e Roero in Piazza.. con la Granda!

Luogo: Alba, Centro storico - piazza Risorgimento - Alba (CN)

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Go Wine

Per approfondire: http://www.gowinet.it/





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store