Torna l'appuntamento con la nuova edizione de La Terra Trema, la Fiera che si pone di eliminare le intermediazioni nella relazione tra chi produce e chi consuma, per ritrovare il senso delle cose parlando anche di mercato. La manifestazione si svolge nei giorni 29, 30 novembre e 1 dicembre 2024.
Programma 2024
VENERDÌ 29 NOVEMBRE
Dalle ore 15:00 alle 22:00
DEGUSTAZIONI, ASSAGGI, RELAZIONI
Ore 17:00 – Incontro e degustazione al Baretto
SDRAFANICO VERONELLI - 1
Una biografia liquida con cinque assaggi rebeldes con SIMONETTA LORIGLIOLA
Ore 21:00 – Performance al Baretto
AMORE TRITOLO VITA con GUIDO CELLI e CATERPILLAR
Ore 22:00 – Concerto in Spazio Foresta
BACHI DA PIETRA
Ore 23:00 – DJ set in Spazio Foresta
LADY MARION
SABATO 30 NOVEMBRE
Dalle ore 15:00 alle 22:00
DEGUSTAZIONI, ASSAGGI, RELAZIONI
Ore 15:30 – Incontro e degustazione al Baretto
SDRAFANICO VERONELLI - 2
Le cinque idee che ribaltarono il mondo del Vino + Una degustazione irriverente con SIMONETTA LORIGLIOLA
Ore 22:00 – DJ set al Baretto
JZ:RF SELECTORS - DENIS NOEGO & MA NU! + XIAN & LARK
Ore 22:00 – Concerto in Spazio Foresta
FULU MIZIKI KOLLEKTIV
Ore 23:00 – DJ set in Spazio Foresta
DJ MARVU
DOMENICA 1 DICEMBRE
Dalle ore 13:00 alle 20:00
DEGUSTAZIONI, ASSAGGI, RELAZIONI
Ore 13:30 – Presentazione al Baretto
IL PRANZO DELLA DOMENICA con DONPASTA, presenta GIORGIA BRIANZOLI
Ore 15:00 – Laboratorio per Bambin* al Baretto
LABORATORIO a cura di SOVRAPPENSIERO, È UN POSTO BELLISSIMO
Ore 19:00 – Premiazione in Salone
PREMIO MASSIMO "TOPINO" RUFFINI 2024
Ore 20:00 – Premiazione in Salone
RONCOLA D'ORO 2024
OGNI GIORNO
PIETANZE A FILIERA DIRETTA
in Cucina Pop e nel Teatro delle Agricolture
SALA BIRRIFICI
Spazio Colda in cortile
CUCINA POP
La cucina preparerà dei pasti a filiera diretta con le materie prime dei produttori presenti.
Un menù pensato per la tre giorni di fiera e di festa, frutto di combinazioni e conoscenze consolidate, frutto di scambi nati per l'occasione con agricoltori e artigiani.
Non è necessaria la prenotazione, per questo consigliamo di avvicinarsi alla cucina con il giusto anticipo, è possibile infatti qualche minuto di fila.
I CIBI DI AGRICOLTORI E ARTIGIANI
Anche agricoltori e artigiani proporranno un menù, pietanze pensate apposta per la tre giorni di fiera e di festa, frutto di combinazioni e conoscenze consolidate, frutto di scambi nati per l'occasione tra i produttori presenti.
INFO
- Apertura centro e degustazioni 15.00 (venerdì e sabato) - ore 13.00 (domenica)
- Cena in CUCINA POP 19.30
- Pranzo (solo domenica) 13.00
- Festa musicale 22.00 (venerdì e sabato)
- Premiazioni 20.00 (solo domenica)
- Ingresso con sottoscrizione 10€ (comprendente calice da degustazione e catalogo)