Dal 23 al 25 aprile a Bomarzo, suggestiva cittadina che sorge sui colli della provincia di Viterbo, si tiene il tradizionale Palio di San Anselmo, assieme alla Sagra del Biscotto, dolce tipico per eccellenza e riconosciuto Prodotto Agroalimentare Tradizionale.
Il Biscotto di Bomarzo, conosciuto anche come Biscotto di San Anselmo, è un dolce a forma di ciambella le cui origini risalgono al V secolo, quando veniva distribuito a pellegrini e bisognosi di passaggio nel loro cammino verso Roma dal Vescovo Anselmo.
Il Biscotto viene creato seguendo la ricetta antica: dapprima si realizza l'impasto con lievito naturale, poi lo si immerge nella "zozza", un intingolo di olio, vino, zucchero, limone e anice, in modo da aromatizzarlo a dovere; quindi vengono create le classiche forme a ciambella che lieviteranno un giorno intero prima di essere infornate.
Durante la Sagra del Biscotto, verranno realizzati ben duemila ciambelle, per il pubblico che ogni anno accorre sempre più numeroso per assistere allo storico Palio di San Anselmo ed al corteo storico rinascimentale, contemporanei alla sagra.