La miglior schiacciata alla Fiorentina

Luogo: Firenze, Teatro della Pergola

Regione: Toscana

La miglior schiacciata alla Fiorentina

Martedì 25 febbraio alle ore 10, presso il bar storico del Teatro della Pergola di Firenze (via della Pergola 22) avrà luogo la finale della XIV edizione dello storico concorso di pasticceria "La miglior schiacciata alla Fiorentina": il pastry contest più longevo di Firenze e della Toscana (e uno dei più longevi d'Italia) che dal 2005 mette in competizione le schiacciate delle migliori pasticcerie e forni dell'area metropolitana.
L'evento rientra nel calendario di VETRINA TOSCANA: il progetto della Regione Toscana che promuove il turismo enogastronomico con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana.
Il concorso – organizzato in collaborazione con Guido Guidi Ricevimenti e con la Venerabile Compagnia dei Quochi – sarà anche l'occasione per festeggiare il 20° anno di attività dal primo evento legato alle tradizioni enogastronomiche fiorentine.

LA STORIA
La prima edizione de "La miglior schiacciata alla Fiorentina" nacque nel lontano 2005 da un'idea dello chef Massimo Cortini insieme all'amico giornalista Beppe Pirrone, anche noto come Otto Slupinski. Idea bissata 2 anni, dopo nel 2007, con "La miglior schiacciata con l'uva". Dopo 7 edizioni svolte in numerose location (tra cui il Teatro della Pergola) e il coinvolgimento di altri amici simbolo della "fiorentinità" (come Guido Guidi), alla morte di Beppe-Otto il concorso fu sospeso fino al 2019 con l'ingresso di Maurizio Melani, altro giornalista e docente di comunicazione/marketing. Con la nuova formazione prendono forma tutti gli altri concorsi legati alle dolci tradizioni locali ("Pan di ramerino – Il Medioevo fiorentino", "Lo zuccotto – Il Rinascimento in tavola", "Budino di riso – Il dessert fiorentino", "Cantuccio classico") e nasce Festival delle Pasticcerie: contenitore di oltre 150 pasticcerie/forni dell'area metropolitana con il duplice obiettivo da un lato di valorizzare i prodotti della dolce tradizione (molti dei quali con un'origine che si perde nella tradizione etrusca o rinascimentale) e, dall'altro, provare a dare visibilità a livello nazionale e internazionale alle migliori pasticcerie del territorio.

OSPITI
Per l'occasione saranno presenti numerose personalità. Al momento confermati: Stefania Saccardi (Vice presidente e Assessore agroalimentare della Regione Toscana), Jacopo Vicini (assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze), Francesco Bechi (presidente di Federalberghi), Luca Alves (event manager del Consorzio Vino Chianti), Francesca Lascialfari (preside Istituto Alberghiero Saffi), Gabriella Mari (preside facoltà universitaria Accademia di Arti culinarie "Cordon Bleu Firenze"), Mary Campagna (presidente Associazione Cuochi Fiorentini). Più numerose altre in via di definizione.

PROGRAMMA
Alle ore 10 breve presentazione della giornata "2005-2025: buon compleanno Schiacciata alla Fiorentina" e tavola rotonda dal titolo "Firenze, la Toscana e le sue dolci tradizioni: come renderle fruibili a livello nazionale ed europeo?".
Alle ore 11 inizio del concorso con 30 pasticcerie in gara.
Alle ore 12.30 premiazione dei primi 3 classificati e conferimento del premio "Beppe Pirrone" alla pasticceria che ha vinto più edizioni.
Alle ore 13 brindisi finale. Maurizio Melani e Massimo Cortini desiderano ringraziare Guido Guidi, Venerabile Compagnia dei Quochi e Roberto Rizzo per il fondamentale impegno alla realizzazione dell'iniziativa.

Seguirà nei prossimi giorni comunicato con la lista (già chiusa) degli iscritti al concorso

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: La miglior schiacciata alla Fiorentina

Luogo: Firenze, Teatro della Pergola - Via della Pergola, 22 - Firenze

Periodo / giorno di svolgimento:

Organizzatore / promotore dell'evento: Casa della Nella e Festival delle Pasticcerie

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/festivalde...





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store