A Cena con i Vignaioli di Radda

Luogo: Radda in Chianti

Regione: Toscana

A Cena con i Vignaioli di Radda

"A Cena con i Vignaioli" è arrivata alla sua quarta edizione ed in questa occasione i 'Vignaioli di Radda' presenteranno in anteprima il '53017 - Vino dei Vignaioli di Radda', annata 2021.

Sabato 14 giugno dalle 19.30 piazza Ferrucci a Radda in Chianti (Siena) ospiterà la cena di gala che quest'anno sarà firmata da Osteria Le Logge di Siena.

L'avanguardia dell'enogastronomia toscana.

... leggi il resto dell'articolo»

Osteria le Logge nasce dalla passione per l'enogastronomia che ha unito indissolubilmente Gianni Brunelli e la sua compagna di vita, Laura. Nel 1977, i due decisero di profondere tutte le loro energie nell'apertura del loro ristorante a due passi da Piazza del Campo.

Gianni diceva sempre: "Mangiare è importante, mangiar bene è indispensabile".

Questa rimane la filosofia dell'Osteria: recuperare i valori più veraci e puri ma con la consapevolezza che il mondo cambia, i gusti si evolvono e la cucina si trasforma in un percorso emozionale. Per questo oggi Osteria Le Logge strizza sapientemente l'occhio alla ristorazione gourmet e ai piatti d'autore. Alla guida del ristorante troviamo uno staff professionale e dinamico, a partire dal Restaurant Manager Mirco Vigni, dal Maître di sala Agostino La Sorte e dall'Executive Chef Nico Atrigna. Laura, compatibilmente con il suo nuovo impegno di vita e di lavoro, è comunque sempre presente.

Per l'evento "A Cena con i Vignaioli", Osteria Le Logge presenterà due menù:

Menù Classico

  • Maiale in Olio Cottura, Soffice di Zolfini all'Olio, Erba Cipollina fru-fru
  • Millefoglie di Pasta all'Uovo, Pesto di Foglie di Vite, Polvere di Vinaccia
  • Coscia di Anatra nel suo Grasso, Riduzione della sua Salsa al Vino Rosso e Ciliegia, Mantecato di Patate e Senape in Grani
  • Gran Lievitato, Olive Candite, Finocchietto della Val di Chiana, Crema Inglese al Vin Santo

Menu Vegetariano (su richiesta)

  • Texture di Pomodori del nostro Orto, Acqua di Pomodoro Oro, Sommacco Fresco
  • Linguine Pastai Sanniti alla Nerano
  • Variazione di Melanzane
  • Gran Lievitato, Olive Candite, Finocchietto della Val di Chiana, Crema Inglese al Vin Santo

Per le preparazioni verranno utilizzati il '53017 - Vino dei Vignaioli di Radda' e prodotti del territorio. "La Cena" sarà accompagnata dai vini più prestigiosi dei 25 Soci dell'Associazione dei 'Vignaioli di Radda'.

I 'Vignaioli di Radda'.

L'associazione ha come mission la diffusione della cultura vitivinicola di Radda in Chianti, elaborando progetti, incontri di approfondimento e manifestazioni che sostengano e diffondano la viticoltura di eccellenza, con particolare attenzione alle coltivazioni ed alle produzioni in regime biologico e biodinamico.

Le aziende socie a oggi sono 25: Arillo in Terrabianca, Borgo la Stella, Borgo Salcetino, Brancaia, Caparsa, Castello di Albola, Castello di Monterinaldi, Castello di Radda, Castello di Volpaia, Castelvecchi, Colle Bereto, Cortedomina, Fattoria di Montemaggio, Istine, L'Erta di Radda, Montevertine, Podere Capaccia, Podere Ferrale, Podere Terreno, Poggerino, Pruneto, Tenuta di Carleone, Tenute Selvolini, Val delle Corti, Vignavecchia.

Il 'Vino dei Vignaioli di Radda - 53017'.

Un Territorio, 25 vignaioli, una sola anima.

25 produttori, 25 terreni, 25 sfumature di Sangiovese provenienti dal comune di Radda in Chianti hanno dato vita ad un vino d'eccellenza, equilibrato e rappresentativo del territorio. Una bottiglia iconica, nata per esprimere la collaborazione tra i produttori dell'Associazione 'Vignaioli di Radda' e allo stesso tempo promuovere il loro legame con il Territorio. Per realizzare questo progetto speciale, ogni "Vignaiolo" ha selezionato e condiviso 27 litri del proprio Sangiovese migliore, considerato il vitigno principe del Chianti Classico, e lo ha unito a quello degli altri vignaioli così da produrre il "53017", il Sangiovese dei Vignaioli di Radda. Il nome del vino è corrisponde al codice di avviamento postale di Radda in Chianti. Un progetto unico, un blend che riposa poi nelle profondità delle cantine di Castello di Albola prima di vedere la luce nello speciale formato in bottiglia Magnum. Ogni bottiglia è numerata a mano per valorizzarne l'esclusività e l'unicità.

Cena + Magnum 53017 il Vino dei Vignaioli annata 2021

Prenotazione obbligatoria entro domenica 8 giugno

Per info & prenotazioni

radda@vignaiolidiradda.it

Tel 379 2154416

 

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: A Cena con i Vignaioli

Luogo: Radda in Chianti - Piazza Ferrucci - Radda in Chianti (SI)

Periodo / giorno di svolgimento:

Organizzatore / promotore dell'evento: Vignaioli di Radda e Barlèsh

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/vignaiolidiradda





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store