Jazz & Wine in Montalcino

Questo evento è collegato alla zona di produzione DOC Montalcino

Luogo: Montalcino, Castello Banfi e Fortezza

Regione: Toscana

Jazz & Wine in Montalcino

Grandi artisti e calici di qualità in un'atmosfera magica, per celebrare la felice unione tra la musica jazz e la città del Brunello.

Dal 22 al 27 luglio torna Jazz & Wine in Montalcino. Giunto alla 28ma edizione, il festival nasce dalla collaborazione tra la rinomata azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell'Alexanderplatz Jazz Club di Roma ed il Comune di Montalcino.

In questi 28 anni, grazie alla sua formula originale, in cui collaborano fianco a fianco una realtà culturale come l'Alexanderplatz e un vero mecenate come Banfi, Jazz & Wine in Montalcino ha attratto sul proprio palcoscenico moltissimi tra i più famosi artisti jazz internazionali ed italiani. Con la direzione artistica di Eugenio Rubei che segue la scia della visione del suo storico direttore artistico, Giampiero Rubei, il festival offre spazio alle proposte più diverse del panorama jazz internazionale, aprendosi a sporadiche incursioni nel pop: un mix di linguaggi che vince e convince consacrando questo cartellone come uno dei più amati di sempre, seguito da un pubblico che – nel tempo – continua a crescere.

Si parte martedì 22 luglio, nella suggestiva cornice di Castello Banfi, con LEGEND OF JAZZ KENNY BARRON TRIO. Considerato uno dei più grandi pianisti jazz al mondo, celebre per il suo stile lirico e raffinato, Barron ha inciso oltre quaranta album da leader e ricevuto numerosi premi, tra cui 13 nomination ai Grammy e il titolo di NEA Jazz Master. Da oltre un decennio guida un affiatato trio con Kiyoshi Kitagawa al contrabbasso e Johnathan Blake alla batteria.

Mercoledi 23 luglio, sempre a Castello Banfi, arriva ENRICO PIERANUNZI TRIO. Sul palco accanto al noto pianista, eccellenza assoluta del jazz italiano, saliranno Francesco Petreni, batterista senese di notevole qualità tecnico-musicale, e il fenomenale contrabbassista danese Thomas Fonnesbaek, con il quale ha una collaborazione pluriennale da cui sono nati album intensi e travolgenti. Un trio da non perdere, considerato tra le migliori formazioni europee.... leggi il resto dell'articolo»

Giovedì 24 luglio la rassegna si sposta tra le mura medievali della Fortezza di Montalcino dove, in esclusiva per la Toscana, si esibisce la cantautrice MALIKA AYANE. Con cinque partecipazioni al Festival di Sanremo, ha vinto due "Premi della Critica Mia Martini". Sei album e numerose collaborazioni con artisti come Bocelli, Cremonini, Jazzanova, per celebrare i quindici anni di carriera è tornata live con Malika Ayane a Teatro 2024.

Uno spettacolo di grande levatura quello di venerdì 25 luglio. Sul palco NICOLA PIOVANI ORCHESTRA con "Note a margine", una sorta di racconto autobiografico commissionato a Nicola Piovani dal Festival di Cannes nel 2003 (col titolo "Leçon Concert"). Sulla scia di memorie e aneddoti, il Maestro ripercorre alcuni grandi incontri che hanno segnato il suo percorso, da Federico Fellini, ricordato con affetto per le piccole manie e per la maestria di regista, dai Taviani a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni, con episodi narrati con leggerezza e sincerità. Esperienze di vita tra musica, cinema, teatro che Piovani racconta accompagnandole con le note del suo pianoforte, insieme al sassofono e al contrabbasso. Raccontare in musica aiuta a capire il senso del racconto di Piovani il quale ha sottolineato «Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica».

Il concerto è in collaborazione con Winenews che ha fortemente voluto il grande artista a Montalcino, sul palco di Jazz & Wine.

Sabato 26 luglio, in vista del ventennale, tornano sul palcoscenico di Jazz & Wine in Montalcino i "Latin Mood", gruppo guidato da JAVIER GIROTTO e FABRIZIO BOSSO con "Desde cuando". Un nuovo album, un'occasione rinnovata per produrre nuova musica in quel linguaggio infinitamente variegato che è il Latin Jazz. Nel concerto, insieme alle nuove composizioni, non mancheranno brani storici del gruppo, tratti dagli album precedenti, "Sol" e "Vamos".

La 28ma edizione di Jazz & Wine in Montalcino chiude domenica 27 luglio con AVISHAI COHEN QUARTET, uno dei trombettisti più originali ed acclamati della scena jazz contemporanea mondiale, noto per il suo suono personale e la costante ricerca artistica. Con lui sul palco Jonathan Avishai al piano, Yoni Zelnik al contrabbasso e Ziv Ravitz alla batteria. La sua musica continua a superare i confini del jazz tradizionale, imponendolo come una delle voci più innovative della sua generazione.

Direzione artistica: Eugenio Rubei (Alexanderplatz Jazz Club di Roma, Sound&Image)

Tutti gli spettacoli di Jazz & Wine in Montalcino avranno inizio alle ore 21.45.

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: Jazz & Wine in Montalcino

Luogo: Montalcino, Castello Banfi e Fortezza - Montalcino (SI)

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Paolo Rubei, Banfi e Comune di Montalcino

Per approfondire: https://jazzandwinemontalcino.it/

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/jazzandwinemontalcino/





Altri eventi simili

in arrivo

Calici di Stelle - Montepulciano

Calici di Stelle a Montepulciano torna nella sera del 10 agosto proponendo degustazioni di Rosso di Montepulciano DOC e Vino Nobile di Montepulciano DOCG e intrattenimento.


Leggi

10/08/2025
Regione: Toscana
Provincia: Siena

in corso

Enosophia a Sant'Elpidio a Mare

Il 4 luglio approfondimenti professionali nel salotto buono della città. Nel resto del weekend divertenti lezioni, degustazioni in piazza, presentazioni di libri e musica.


Leggi

dal 04/07/2025
al 07/07/2025
Regione: Marche
Provincia: Fermo

in arrivo

Calici - Gusto e Cultura

Torna ad Agliè (Torino), “Calici - Gusto e Cultura”. Per una serata l’enogastronomia, costituita dalle aziende vitivinicole D.O.C.G. canavesane e dai Maestri del Gusto (Slow Food) locali.


Leggi

dal 10/07/2025
al 12/07/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Torino

in arrivo

Festival Internazionale scARTI DI STRADA

Il Festival Internazionale scARTI DI STRADA XIV edizione si terrà nei giorni 11-12-13 Luglio 2025 lungo le vie del centro storico.


Leggi

dal 11/07/2025
al 13/07/2025
Regione: Lazio
Provincia: Roma

in arrivo

Novilara Arte Gusto - XIII edizione

Torna anche quest'anno la manifestazione Novilara Arte Gusto - XIII edizione, "dalla cultura alla tavola", il 11, 12 e 13 Luglio al castello di Novilara (PU).


Leggi

dal 11/07/2025
al 13/07/2025
Regione: Marche
Provincia: Pesaro-Urbino

in arrivo

Borgo diVino in Tour a Vietri sul Mare

L’evento dedicato alle eccellenze del buon bere torna a Vietri sul Mare. Un intero weekend di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese.


Leggi

dal 11/07/2025
al 13/07/2025
Regione: Campania
Provincia: Salerno

in arrivo

Costozza Wine Art

Venerdì 18 e Sabato 19 Luglio 2025 a Costozza di Longare (VI), notte bianca con le cantine della D.O.C. Colli Berici per degustare il meglio della produzione vinicola locale.


Leggi

dal 18/07/2025
al 19/07/2025
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza

in arrivo

Collalto Wine Festival

L’appuntamento dell’estate a Susegana (Treviso) è firmato cantina Conte Collalto. Ogni sera, a partire dalle ore 19.00, per due weekend, intrattenimento all’insegna dello svago e della musica.


Leggi

dal 10/07/2025
al 19/07/2025
Regione: Veneto
Provincia: Treviso

in arrivo

Festival di Arti di Strada - L'Incantaborgo

L'Incantaborgo dal 16 al 20 Luglio 2025 torna ad animare l'estate sinalunghese con spettacoli mozzafiato, mercato artistico artigianale, spazio giochi e street food.


Leggi

dal 16/07/2025
al 20/07/2025
Regione: Toscana
Provincia: Siena

in arrivo

Marcellano VinCanta

Marcellano VinCanta 2025: due weekend tra vino, musica e meraviglia, nel cuore più autentico dell’Umbria – dal 12 al 14 luglio e dal 18 al 21 luglio 2025.


Leggi

dal 11/07/2025
al 20/07/2025
Regione: Umbria
Provincia: Perugia

in arrivo

Borgo diVino in tour a Grottammare

Borgo diVino in tour a Grottammare: 18, 19, 20 Luglio 2025. Vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli.


Leggi

dal 18/07/2025
al 20/07/2025
Regione: Marche
Provincia: Ascoli Piceno

in arrivo

Le Notti del Vino a Lanuvio

Un evento di degustazione di grande importanza nel panorama enogastronomico annuale che ospita oltre 30 espositori provenienti da realtà locali e regionali.


Leggi

dal 25/07/2025
al 26/07/2025
Regione: Lazio
Provincia: Roma

in arrivo

Borgo diVino in Tour a Lovere

Il 25, 26, 27 Luglio 2025 arriva per la prima volta Borgo diVino in Tour a Lovere nella bellissima cornice del Lago d'Iseo.


Leggi

dal 25/07/2025
al 27/07/2025
Regione: Lombardia
Provincia: Bergamo

in corso

Heritage Wine Fest

La 3^ edizione di Heritage Wine Fest partirà il 4 luglio e si svilupperà in nove appuntamenti fino al 24 agosto, toccando borghi storici e castelli della Puglia e del Molise.


Leggi

dal 04/07/2025
al 24/08/2025
Regione: Molise, Puglia
Provincia: Bergamo

in arrivo

DiVino Etrusco a Tarquinia

Dal 21 al 30 agosto 2025 si rinnova l’appuntamento con Il DiVino Etrusco a Tarquinia, organizzato dal Comune di Tarquinia e dalla Pro Loco Tarquinia in collaborazione con Carlo Zucchetti.


Leggi

dal 21/08/2025
al 30/08/2025
Regione: Lazio
Provincia: Viterbo

in arrivo

Cocco...Wine 2025

Cocco Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte, si svolge ogni anno tra fine agosto ed inizio settembre.


Leggi

dal 05/09/2025
al 07/09/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Asti

in arrivo

Vinòforum

Vinòforum è in programma a Roma dall'8 al 14 settembre, a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese.


Leggi

dal 08/09/2025
al 14/09/2025
Regione: Lazio
Provincia: Roma

in arrivo

Vini ad Arte

L’appuntamento di riferimento del Consorzio Vini di Romagna torna a Faenza per presentare le nuove annate dei Romagna Sangiovese e Romagna Albana, con un ricco calendario di eventi.


Leggi

dal 22/09/2025
al 24/09/2025
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Ravenna

in arrivo

Corciano Castello di Vino

In ottobre torna nel centro storico del borgo di Corciano (PG) la tre giorni dedicata all’enologia e alle eccellenze del territorio del Trasimeno.


Leggi

dal 03/10/2025
al 05/10/2025
Regione: Umbria
Provincia: Perugia

in arrivo

Taste Alto Piemonte

Torna anche quest’anno l’evento divenuto appuntamento di riferimento per scoprire le eccellenze vinicole delle quattro provincie dell’Alto Piemonte.


Leggi

09/11/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Novara

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store