I Sapori del Parco

Luogo: Sabaudia

Regione: Lazio

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
I Sapori del Parco

Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024 nella suggestiva location del centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo in Via Carlo Alberto 188, Sabaudia, si terrà la prima edizione della manifestazione "I Sapori del Parco".

Un evento, un festival, che celebra l'incontro tra la bellezza del Parco Nazionale del Circeo e la ricchezza gastronomica e agricola del territorio con l' obiettivo di divulgare la valorizzazione dei prodotti tipici locali e di evidenziare il legame tra cibo, cultura locale e conservazione dell'ambiente naturale all'interno del Parco.
È attraverso il cibo che il Parco si racconta, presentando ai visitatori i prodotti identificativi del territorio, le storie di produttori e le principali filiere agricole.
La manifestazione attraverso la valorizzazione dei prodotti enogastronomici promuove un 'agricoltura sostenibile che contribuisce alla conservazione e valorizzazione di questo prezioso ecosistema.

Un percorso enogastronomico che si snoda all'interno del Parco, incorniciato dalla bellezza naturalistica del luogo, dove saranno presenti ventotto aziende che faranno degustare e mangiare prodotti tipici e ricette a km0: pasta, verdure, carne, salumi, formaggi, olio evo, dolci, vino, birre artigianali e tanto altro.
Sarà possibile quindi, mangiare e degustare prodotti tipici, fare acquisti, partecipare ai laboratori, ai talk e alle diverse attività all'aperto previste nel programma.
Un evento per tutta la famiglia per trascorrere due giorni all'insegna del buon cibo a contatto con la natura.

Ingresso gratuito.

Orari
Sabato 7/09 dalle ore 17:00 sino le 23:30 e domenica 8/09 dalle ore 10:30 alle 22:00. Aperti anche a pranzo... leggi il resto dell'articolo»

Programma dettagliato

SABATO

17:00
Saluti istituzionali. A seguire Talk "Eno e oleoturismo nel Parco Nazionale del Circeo" presso la cavea del centro visitatori.
Presenti referenti istituzionali del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e referenti della Regione Lazio.

19:00
Dimostrazione "La mozzatura della mozzarella" presso la cavea del centro visitatori
A cura di Alessandro De Cesaris, docente di arte casearia e fondatore de "Il Cacio Cavaliere"

20:00
Escursione "Il Popolo della Notte" - a cura dell'Istituto Pangea
L'attività si svolge vicino il centro visitatori, con il buio, in una dimensione in cui attraversare il bosco senza rumore e rivivere quella notte, quel silenzio che ben conosceva chi fino a pochi anni fa viveva in foresta.
Info e costi prenotazione (obbligatoria): 0773.511352 - 348.3617966

20:30
Masterclass di avvicinamento all'olio EVO: conoscere e riconoscere l'olio EVO di qualità presso la cavea del centro visitatori - A cura di Unapol - Fondazione Evooschool
Posti limitati
Informazioni e prenotazione obbligatoria: ufficiostampa@almadela.it - 333.2010885

21:30
Accompagnamento musicale

DOMENICA

10:00
Street Workout "Camminata dinamica in cuffia alla scoperta del Parco Nazionale del Circeo"
A cura di AVPTWORKOUTLAB | Per info e iscrizioni: avptworkoutlab@gmail.com | 349.4682262

11:00
Alla scoperta delle api "Storia di una goccia di miele" - Laboratorio per grandi e bambini presso la cavea del centro visitatori - A cura di Bee&Flowers

11:30 e 15:30
Visita guidata al museo naturalistico del Parco: "Il parco in una mano". Il museo racchiude i 5 ambienti del Parco come se fossero su un palmo di mano - A cura dell'Istituto Pangea

16:30
"Impressioni e riflessioni botaniche su ceramica" - Laboratorio di manualità artigianale per bambini dai 5 anni, presso il centro visitatori del Parco Nazionale - A cura di Cocci e Coriandoli Asp

17:30
Talk "Vivere il Parco in modo sostenibile: turismo, enogastronomia e sport" presso la cavea del centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo.
Presenti referenti istituzionali del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e referenti della Regione Lazio.

17:45
Passeggiata Poetica nei sentieri del Parco con la performance partecipativa di narrazione "L'altro Passo".
Appuntamento centro visitatori del Parco Nazionale - A cura del collettivo di artisti noMade
Posti limitati | Info e prenotazione (obbligatoria): 329.8424810 oppure info@exotique.it
Programma completo su exotique.it

19:00
"Il territorio nel piatto" Show Cooking presso la cavea del Centro visitatori
A cura dell'Associazione Provinciale Cuochi Latina

20:30
Accompagnamento musicale

Sabato dalle 17:00 alle 23:30
Domenica dalle 10:30 alle 22:00

Per informazioni scrivere a ufficiostampa@almadela.it oppure telefonare ai seguenti numeri: 331.8996659 – 333.2010885. Segui le pagine Facebook e Instagram ParcoCirceo

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: I Sapori del Parco

Luogo: Sabaudia - Via Carlo Alberto 188 - Sabaudia (LT)

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Parco Nazionale del Circeo

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/parcocirceo/





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store