In Umbria alla scoperta di Acquasparta
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
Quando: -
Dove: Sicilia / Catania
Valorizziamo insieme le risorse territoriali, climatiche ed enogastronomiche delle colline etnee con tre serate dedicate all’analisi sensoriale.
Il 18, 25 luglio e 1 agosto:
Primo turno ore 20:00
Secondo turno ore 21:30
Presso la terrazza “Ostello della gioventù” Frazione Vena, Comune di Piedimonte Etneo provincia di Catania, affacciati sul panorama della costa ionica Etnea.
Degustazione e abbinamento guidato di vino, olio e formaggio dell’Etna con pietanze, prodotti agroalimentari e dolciari tipici a cura dei Maestri assaggiatori della sezione di Catania dell’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) di ASTI.
Per partecipare all’evento, bisogna prenotarsi tramite whatsapp al numero 340/8326920, indicando: nome, cognome, data di partecipazione e turno.
Organizzatori: Pro Loco Vena.
In collaborazione con SOLIDARIDAS
Mail: gikar@hotmail.it
Titolo dell'evento: I Capricci di Bacco
Luogo: Vena - Piedimonte Etneo (CT)
Indirizzo: Vena - Piedimonte Etneo (CT)
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
Ogni anno, dal 30 al 31 gennaio, si svolge uno dei più longevi eventi dedicati all’artigianato locale: la Fiera di Sant’Orso di Aosta.
dal 16/05/2022 al 19/05/2022
dal 20/05/2022 al 21/05/2022
21/05/2022
dal 18/05/2022 al 22/05/2022
dal 20/05/2022 al 22/05/2022
dal 21/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
dal 20/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
22/05/2022
dal 19/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
dal 20/05/2022 al 23/05/2022
dal 22/05/2022 al 23/05/2022
dal 28/05/2022 al 29/05/2022
dal 28/05/2022 al 29/05/2022
22/05/2022